tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Antifascista

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Provinciali Antonio

Provinciali, Antonio – Antifascista (Bolsena, 16 mag. 1904 - ….) Era figlio di Nazzareno, contadino, e di Maria Simoncini ed era nato a Bolsena il 16 maggio 1904. Fu portato davanti il Tribunale speciale per la sua opposizione al regime fascista ma non si è trovato il fascicolo della sua pratica. I dati sono desunti [...]

2024-04-30T17:26:30+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Bolsena, XX|

Pippi Pietro

Pippi, Pietro – Antifascista (Acquapendente, 26 set. 1922 - ….) Fu portato davanti il Tribunale speciale per  la sua opposizione al regime fascista ma non si è trovato il fascicolo della sua pratica. I dati sono desunti da L’Italia dissidente e antifascista, Milano, Ediz. La Pietra. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 15, [...]

2024-04-30T17:25:08+00:00Categories: Acquapendente, Antifascista, BIOGRAFIE, XX|

Rivola Pietro

Rivola, Pietro – Barbiere, Falegname, Antifascista (Montalto di Castro, 23 gen. 1894 – Post 1941) Arrestato nel gennaio 1936 per critiche alla guerra d’Abissinia, fu confinato alle Tremiti e poi a Ustica per cinque anni, pena poi commutata in ammonizione nel febbraio 1938. Arrestato per disfattismo politico nell’agosto 1940, fu confinato ad Ustica per quattro [...]

Rivabene Giulio

Rivabene, Giulio – Tipografo, Antifascista (Acquapendente, 24 dic. 1897 – Post 1943) Attivo nell’immediato dopoguerra, trasferitosi a Roma per lavoro, fu dirigente del PCI nel 1923-1926 e fu ripetutamente fermato. Arrestato nel novembre 1926 fu confinato a Lampedusa, Ustica, Ponza per cinque anni. Arrestato ancora nel novembre 1931 confinato nuovamente per cinque anni (poi ridotti [...]

Rinaldi Leandro

Rinaldi, Leandro – Commerciante, Antifascista (Ronciglione, 20 apr. 1876 – Post 1939) Arrestato nel giugno 1930 per grida sediziose, è diffidato. Per analogo motivo ripetutamente internato in manicomio negli anni 1935-1939. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 15, Roma 1994, p. 441. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]  

Rinaldi Angelo

Rinaldi, Angelo – Scaricatore di porto, Antifascista (Civitavecchia, 24 dic. 1889 – 26 feb. 1942) Attivo nell’immediato dopoguerra, è tra gli Arditi del popolo. Arrestato nel settembre 1927 per favoreggiamento in espatrio a fini politici, è confinato a Lipari per cinque anni, pena poi commutata in diffida nell’ottobre 1928. Diffidato per propaganda comunista nel novembre [...]

2024-04-30T17:17:49+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Ridolfi Rodolfo

Ridolfi, Rodolfo – Tecnico, Antifascista (Orvieto, 16 set. 1891 – 1931) Ardito del popolo, attivo nel Partito comunista, si trasferisce a Terni per ragioni di lavoro; è arrestato nel novembre 1926 per organizzazione comunista; confinato a Tremiti e Ustica per cinque anni, pena poi commutata in ammonizione nel gennaio 1929, è prosciolto nell’agosto dello stesso [...]

2024-04-30T17:15:28+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orvieto|

Ribuffi Gioacchino

Ribuffi, Gioacchino – Scaricatore di porto, Antifascista (Civitavecchia, 23 giu. 1888 – Ivi, 7 nov. 1951) Era figlio di Luigi e di Caterina Di Janni ed era nato a Civitavecchia il 23 giugno 1888. Il padre era  bracciante. Nel 1917 si era sposato con Anna Barletta. Socialista dall’anteguerra e poi comunista dal 1921, è stato [...]

Ribuffi Cesare

Ribuffi, Cesare – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 29 mar. 1889 – Post 1941) Attivo nell’immediato dopoguerra, Ardito del popolo, è stato arrestato nel settembre 1927 e confinato a Lipari per cinque anni, pena poi commutata in ammonizione nel Natale 1927. Prosciolto nel dicembre 1929. Era ancora vigilato nel 1941. BIBL.: ANPPIA,  Antifascisti nel Casellario politico centrale, [...]

2024-04-30T17:08:37+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Reggiani Antonio

Reggiani, Antonio – Ragioniere, Antifascista (Civitavecchia, 22 ott. 1881 – Post 1941) Arrestato nell’aprile 1936 per propaganda antifascista e massonica; confinato a Fuscaldo in Calabria per un anno. Liberato nel luglio 1936. Radiato nel 1941. BIBL.: ANPPIA,  Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 15, Roma 1994, p. 359. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]  

Go to Top