PUBBLICI UFFICIALI

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Page 19

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sacconi Alberto

Sacconi, Alberto – Panettiere. Antifascista (Montalto di Castro, 21 lug. 1920 – Post 1943) Arrestato nel luglio 1941 per disfattismo politico e offese al Duce e a Hitler, condannato dal Tribunale speciale a due anni e sei mesi di reclusione. Liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, Roma 1994, p.  [...]

Sabatini Secondiano

Sabatini, Secondiano – Scalpellino, Antifascista (Soriano nel Cimino, 23 mar. 1906 – Post 1942) Figlio di Pericle, calzolaio, e di Domenica Del Frate, era nato a Soriano nel Cimino il 23 marzo 1906; è stato arrestato nel maggio 1942 per disfattismo politico e condannato dal Tribunale speciale a due anni di reclusione. Liberato per amnistia [...]

Sabatini Clodoveo

Sabatini, Clodoveo – Barbiere, Antifascista (Civitavecchia, 2 feb. 1891 –  Ivi, 11 ott. 1975) Figlio di Agostino, barbiere, e di Lucia Moroni, era nato a Civitavecchia il 2 febbraio 1891; era stato un Ardito del popolo nel 1921-1922. E’ stato arrestato nel settembre 1927 per favoreggiamento di espatrio clandestino a fini politici e confinato a [...]

2024-06-02T06:50:56+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Fidenzio (santo)

Fidenzio, Santo (Secc. III-IV d.C.) La passio che riguarda Fidenzio e Terenzio narra che erano giunti a Roma dall’Oriente durante l’impero di Diocleziano e Massimiano e che erano stati arrestati e sottoposti al supplizio del fuoco dal quale erano usciti illesi. Stavano per essere decapitati fuori Roma quando, per l’intervento di alcuni orsi, erano stati [...]

2024-05-29T14:49:45+00:00Categories: III, IV, Bassano in Teverina, BIOGRAFIE, Santo|

Terenzio (santo)

Terenzio, Santo (Secc. III-IV d.C.) Sono numerosi i santi con questo nome che potrebbe essere anche una contrazione del Terenziano, vescovo di Todi. Un Terenzio, diacono ed eremita, è venerato a Faenza; un Terenzio fu vescovo di Luni; un Terenzio fu vescovo di Metz e un Terenzio è protettore di Pesaro. Il Terenzio, che con [...]

2024-05-29T14:46:50+00:00Categories: III, Bassano in Teverina, IV, BIOGRAFIE, Santo|

Alberici Maria

Alberici, Maria - Religiosa (Orvieto, 21 ott. 1797 - Post 1837) Era nata ad Orvieto il 21 ottobre 1797 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero di S. Chiara di Acquapendente il 26 dicembre 1815 prendendo il nome di suor Maria di Gesù. Nel corso della Visita di mons. Nicola Belletti del 1831 era qalificata [...]

2024-05-26T08:58:57+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Orvieto|

Anastasi Maria Eletta Costante

Anastasi, Maria Eletta Costante - Religiosa (Acquapendente, 22 giu. 1769 - Post 1837) Era nata ad Acquapendente il 22 giugno 1769 ed aveva preso l'abito religioso nel Monastero di S. Chiara della stessa Città il 14 maggio 1786. Nel corso della Visita pastorale di Nicola Belletti del febbraio 1831 è Badessa e "Camerlenga" e "Rotara" [...]

2024-05-26T09:17:38+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso|

Volpini Marianna

Volpini, Marianna - Religiosa (Ischia di Castro, 28 lug. 1797 - Post 1836) Era nata a Ischia di Castro il 28 luglio 1797 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero delle Cappuccine di Ischia di Castro il 9 giugno 1816 prendendo il nome di Marianna della Santissima Trinità. In occasione della Visita pastorale di Nicola [...]

2024-05-26T07:09:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|

Demofonti Geltrude

Demofonti, Geltrude - Religiosa (Ischia di Castro, 12 mag. 1776 - Post 1836) Era nata ad Ischia di Castro il 12 maggio 1776 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero delle Cappuccine di Ischia di Castro il 7 settembre 1794 prendendo il nome di Geltrude del Sacro Cuore di Maria. Nella Visita pastorale che il [...]

2025-05-16T07:32:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|

Tosini Rosa

Tosini, Rosa - Religiosa (Cava, diocesi di Siena, 14 magg. 1765 - post 1836) Nata in Diocesi di Siena il 14 maggio 1765, aveva vestito l'abito religioso a Siena  prendendo il nome di Rosa della Volontà di Dio;  si era trasferita nel Monastero delle Monache Cappuccine di Ischia di Castro dove, all'atto della Visita pastorale [...]

2024-05-26T07:11:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|
Go to Top