tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PUBBLICI UFFICIALI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Alperga (Ansilberga)

Alperga (Ansilberga) – Badessa, Nobile (Sec. VIII – IX) Un frammento di epigrafe ritrovato nel marzo 1976 presso i ruderi di una chiesa sul pianoro del castello di Corviano, nel comune di Soriano del Cimino, riportava nel testo il nome “Alperga” che Joselita Raspi Serra ha identificato con Ansilberga, figlia del re Longobardo Desiderio e [...]

Mangani Domenico

Mangani, Domenico – Avvocato, Politico (Sec. XIX – Sec. XX) Era figlio di Costantino Camilli Mangani e di Maria Patrizi ("Cronaca Medichini", 5.2.1913).  Era esponente dell’ala democratica nella Viterbo dei primi anni del XX secolo e fu eletto Consigliere comunale nella lista “Blocco del popolo” che vinse le elezioni amministrative del 1910 che portarono Gianbattista [...]

2025-03-03T17:30:00+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Lasagni Pietro

Lasagni, Pietro - Prelato, Economista, (Caprarola 15 giu. 1814 – Roma il 19 apr. 1885). Terzo dei quattro figli di Nicola e di Carolina Toparini (lui romano lei caprolatta), nacque il 15 giugno 1814 nella Valle di Vico di Caprarola dove il padre, che nel periodo 1798-1799 era stato Comandante della Guardia Nazionale della Repubblica [...]

2025-03-03T17:26:24+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, Caprarola, XIX, Prelato|

Consalvi Ercole

Consalvi, Ercole – Cardinale (Roma, 8 giu. 1757 - Ivi, 24 gen. 1824) Primo di cinque figli era nato a Roma l’8 giugno 1757 da Giuseppe e Claudia Carandini; suo nonno  si chiamava di cognome Brunacci ed era un popolano ed era stato adottato dai marchesi Consalvi; di qui la sua ascendenza nobile. Fu alunno del [...]

2025-03-03T17:11:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Tuscania|

Cardinali Angelo

Cardinali Angelo - Docente, Politico (Jesi, 6 gen. 1862 – Post 1932) Era nato a Jesi il 6 gennaio 1862; rimase orfano giovanissimo e fu educato dallo zio Gaetano Ravagli, medico e fervente patriota. Fece parte da giovane dell’associazione “Pensiero ed azione” di ispirazione mazziniana; si laureò a Bologna dove si laureò in Lettere nel [...]

2025-03-03T17:01:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Patriota, Politico, Viterbo|

Rinaldi Agostino

Rinaldi, Agostino  – Vicario generale (Sec. XVIII- Sec. XIX) E' Vicario generale di Acquapendente dal 1803 al 1805 con il vescovo Florido Pierleoni ed è Convisitatore nella Visita pastorale del Pierleoni del 1803; è già morto quando il Pierleoni tiene il sinodo ad Acquapendente nel maggio 1818. Fonti e Bibl.: Archivio dell'antica Diocesi di Acquapendente, [...]

Nalli Settimio

Nalli, Settimio – Vicario generale (Acquapendente, Sec. XVIII- Sec. XIX) Riceve il Suddiaconato dal Vescovo di Acquapendente nel dicembre 1733 e nel settembre 1734 il prebiteriato. E’ Arcidiacono del Capitolo della cattedrale di Acquapendente dal luglio 1779 al giugno 1794; negli anni precedenti era stato Canonico e Canonico teologo. Convisitatore nella Visita pastorale di Agostino [...]

Favagrossa Ernesto

Favagrossa, Ernesto – Vicario generale (Cremona, Sec. XIX – Sec. XX) Dal marzo 1933 Pro-vicario generale di Acquapendente in aiuto del Vicario mons. Ermete Gini Dal 3 febbraio 1937 è nominato a un beneficio canonicale della Cattedrale di Acquapendente e quindi è stato incardinato in diocesi lui che veniva da quella di Cremona. Alla morte [...]

2025-02-05T09:20:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vicario generale|
Go to Top