tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Monaldo

Monaldo – Vescovo (Secc. XII-XIII) Nel 1217 era vescovo di Bagnoregio Monaldo che ricevette da papa Onorio III la facoltà di poter dispensare coloro che avevano fatto voto di partire per una crociata per la liberazione del Santo Sepolcro e poi, perché vecchi o malati, non avevano potuto tener fede alla promessa. Nello stesso anno [...]

2023-11-14T19:02:00+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Martino

Martino – Vescovo (Sec. XIII) Alla metà del XIII secolo si dibatteva tra Raniero di Persano e il Comune di Viterbo a proposito del possesso di Selva Pagna, una tenuta tra Sipicciano, Roccalvecce e Civitella d’Agliano, nella Diocesi di Bagnoregio. I testimoni sentiti nel processo che ne scaturì affermarono che tra il 1250 e il [...]

2023-11-14T19:02:00+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo|

Burgundio

Burgundio – Vescovo (Secc. XII-XIII) Un vescovo di Bagnoregio, Burgundio, assiste assieme ad altri vescovi del Patrimonio alla riconsacrazione della chiesa di S. Maria Maggiore a Tuscania il 6 ottobre del 1206 e, il 20 maggio 1208, alla riconsacrazione della chiesa di S. Maria in Castello di Tarquinia, entrambe celebrate da Raniero, vescovo di Viterbo. [...]

2023-11-14T19:02:01+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Epitteto

Epitteto – Vescovo (Sec. IV d.C.) Dopo l’editto di Costantino, nel 313 vengono menzionate per la prima volta le diocesi di Ostia e Forum Clodii, nel 314 quelle di Porto e Centumcellae. Per quest’ultima si fa il nome di E. come suo vescovo, che avrebbe partecipato al Concilio di Arles indetto da Costantino e da [...]

2023-11-14T19:02:02+00:00Categories: IV, BIOGRAFIE, Civitavecchia, Vescovo|

Domenico [Vescovo, Secc. VI-VII]

Domenico – Vescovo (Secc. VI-VII) Un vescovo di Centumcellae di nome Domenico è presente ai Concili romani del 595 e del 601; a lui papa san Gregorio Magno invia una lettera per raccomandargli Luminosa, vedova del tribuno Zemarco perché questa possa continuare a occuparsi degli affari del marito senza subire molestie. Il tribuno aveva avuto [...]

2023-11-14T19:02:02+00:00Categories: VI, BIOGRAFIE, VII, Civitavecchia, Vescovo|

Domenico [Vescovo, Sec. IX]

Domenico (II) – Vescovo (Sez. IX) Nell'853 un vescovo di Centumcellaedi nome Domenico è presente al Concilio indetto a Roma da Leone IV ea quello dell'861 indetto da Nicolò I sempre a Roma. A questa data era già avvenuto il trasferimento degli abitanti della città all'interno, forse sulle rovine di un antico abitato etrusco, dove [...]

2023-11-14T19:02:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, IX, Civitavecchia, Vescovo|

Azone

Azone – Vescovo (Sec. XI) Il vescovo A. è presente ad un concilio del 1037 e a quello indetto da Leone IX nel 1050. E’ uno degli ultimi vescovi di Centumcellae che probabilmente nel 1086 (o negli anni immediatamente successivi) è inglobata, insieme con la diocesi di Blera, nella diocesi di Tuscania come confermato da una [...]

2023-11-14T19:02:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Civitavecchia, Vescovo|

Aschero

Aschero – Vescovo (Sec. XII) In un documento relativo ad una controversia fra Montecassino e Torremaggiore del 1113 appare il nome del vescovo Aschero come vescovo di Centumcellae che forse aveva avuto nuovamente autonomia nelle contese che erano nate tra Tuscania (che l’aveva inglobata trent’anni prima) e Sutri che ora la pretendeva. La diocesi rimase [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Civitavecchia, Vescovo|

Rustico

Rustico – Vescovo (Montefiascone, Sec. XII). Nel 1148 il vescovo Rustico dona all’arciprete Rustico della chiesa di S. Giovanni di Celleno la chiesa rurale di S. Oculo con tutta la sua tenuta. Questi beni erano appartenuti alla chiesa di S. Sisto di Viterbo e quella donazione diede modo alla città di Viterbo di intromettersi nel [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|

Romano

Romano – Vescovo (Sec. IX). Alla morte del papa s. Leone IV, nell’855 fu eletto il romano Benedetto III che dovette fronteggiare l’opposizione del cardinale Anastasio che in precedenza era stato scomunicato e rimosso dal ministero sacerdotale. Egli era spalleggiato dall’imperatore Lodovico II e da una parte del clero; introdottosi in San Pietro compì atti [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, IX, Vescovo|
Go to Top