tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Canino

Home » LOCALITÀ » Canino

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Andreis Costantino

De Andreis, Costantino – Patriota, Possidente (Canino, 1817 – Ivi, 1869) Era figlio di Biagio che, nato a Genova, si era trasferito prima a Tolfa e poi a Canino dov’era divenuto negoziante e poi proprietario terriero e dove era morto nel 1819. Era stato membro dell’Accademia degli Ardenti all’indomani della sua costituzione. Costantino era nato nel [...]

2023-09-24T18:23:44+00:00Categories: Canino, XIX, Possidente, Patriota|

Bartolomei Lorenzo

Bartolomei, Lorenzo –Possidente (Canino, XVII secolo) In un volume di 37 pagine che riporta la dicitura Descrittione di tutti li beni stabili spettanti alli Sig.ri Gio. Angelo e Gio. Andrea Bartolomei di Canino fatto in forma di cabreo per rogito del notaro Giuseppe Carapella d’Ischia e mesurati li beni de campagna da Salustro Farina publico [...]

2023-07-08T12:18:53+00:00Categories: Canino, XVII, XVIII, Possidente|

Ramazzini Bernardino

Ramazzini, Bernardino – Medico. Scienziato (Carpi, 4 ott. 1633 – Padova, 5 nov. 1714) Nato a Carpi il 4 ottobre 1633 da Bartolomeo e da Caterina Federzoni, dopo gli studi compiuti a Parma dove si era laureato in filosofia e medicina si era trasferito a Roma dove aveva seguito le lezioni di Antonio Maria De’ [...]

2023-04-18T10:46:21+00:00Categories: Medico, Canino, XVII, XVIII, Marta|

Bartalini Albertina

Bartalini, Albertina – Insegnante, Preside (Siena, 29 giu. 1923 – Canino, 18 mar. 2022) Nata a Siena il 29 giugno 1923 si era laureata nell’Università di Firenze nel 1947 ed aveva subito cominciato ad insegnare Lettere. Era divenuta Preside nel 1956 e dal 1959 era stata Preside della Scuola media statale di Canino istituita in [...]

2022-09-03T10:35:57+00:00Categories: Docente, Canino, Insegnate, XX, XXI|

Barbagli Virgilio

Barbagli, Virgilio – Medico (Castelnuovo Berardenga, 4 gen. 1924 - Canino, 28 nov.2013) E’ stato medico condotto di Canino dal 1956 al 1994. In un periodo nel quale non c’era ancora la Guardia medica era sempre pronto a intervenire per provvedere alla salute dei suoi pazienti. Aveva sposato Anna Maria Bartalini (V.) che era stata [...]

2022-09-03T10:36:33+00:00Categories: Medico, Canino, XX, XXI|

Donati Valerio

Donati, Valerio  – Eroe di guerra, sacerdote (Canino, 10 lug. 1886 – Roma, 24 lug.1967) Figlio di David e di Francesca Frigola,  era nato a Canino il 10 luglio 1886. Aveva studiato nel Seminario di Montefiascone ed era stato ordinato sacerdote nel 1912    Era partito per il fronte durante la Prima guerra mondiale con il [...]

2022-05-31T13:42:44+00:00Categories: Canino, XIX, XX, Eroe di guerra, Sacerdote|

Miccinelli Lorenzo

Miccinelli, Lorenzo – Ecclesiastico (Canino, 9 lug. 1702 – post 1765) Era figlio di Giovanni Battista e di Camilla De Silvis. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato prete nel 1725 ed era diventato poi Arciprete di Canino nella diocesi di Acquapendente, suo paese di origine. In questa veste nel 1753 ricevette [...]

2022-05-10T18:34:33+00:00Categories: Canino, XVIII, Ecclesiastico|

Calmet Michele Angelo

Calmet, Michele Angelo – Vescovo (Canino, 21 nov. 1771 –  Roma, 8 ago. 1817) Figlio di Nicola e di Domenica Sterbini (tutti due erano tra gli albanesi emigrati nello Stato pontificio alla metà del XVIII secolo), era nato il 21 novembre 1771 nel borgo di Pianiano che gli albanesi avevano occupato dopo il 1768 una [...]

2022-05-17T14:37:30+00:00Categories: Canino, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Pianiano, Vescovo|

Bonaparte Luciano

Bonaparte, Luciano - Principe (Ajaccio, 21 mar. 1775 – Viterbo, 29 giu. 1840). Terzo figlio di Carlo Maria Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino, come i fratelli ricevette un'educazione militare in Francia. Dopo gli eventi rivoluzionari del 1789, militò sia in Corsica che in Provenza tra i partigiani di Robespierre col nome di «Bruto». Di carattere forte e [...]

2022-05-22T16:28:42+00:00Categories: Canino, XVIII, XIX, Principe|

Ricci Giulio

Ricci, Giulio  – Sacerdote (Canino, 17 feb. 1913 – 6 feb. 1995) Nato a Canino il 17 febbraio 1913 da Domenico (possidente) e Maria Scaglioni, entra nel Seminario di Acquapendente e poi prosegue gli studi in quello di Anagni e li completa nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia (Viterbo) dove viene ordinato sacerdote [...]

2021-09-16T18:48:44+00:00Categories: Canino, Ecclesiastico, XX|
Go to Top