Civita Castellana

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Scopetti Vittorio

  Scopetti, Vittorio – Commerciante, Antifascista (Civita Castellana, 3 feb. 1906 – Post 1940) Nato a Civita Castellana il 3 febbraio 1906, nel 1929 è stato condannato a 7 mesi di reclusione e 700 lire di multa per offese al capo del governo Mussolini. Era ancora vigilato nel 1940. Bibl.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico [...]

Sansonetti Armando

Sansonetti, Armando – Fornaio, Antifascista (Civita Castellana, 26 gen. 1907 – Post 1936) Era figlio di Primo, contadino, e di Geltrude Ricci ed era nato a Civitacstellana il 26 gennaio 1907. Arrestato nel 1925 per organizzazione comunista, era stato condannato a otto mesi e dieci giorni di reclusione e 250 lire di multa. Radiato dagli [...]

Liberi Epimenio

Liberi, Epimenio - Dirigente, Antifascista, Martire delle Fosse Ardeatine (Popoli, 16 luglio 1920 - Roma, 24 marzo 1944) Nato a Popoli, in provincia di Pescara,  il 16 luglio 1920 da Gaetano e da Teresa Dolfini, si trasferisce a Roma dove frequenta un Istituto tecnico-industriale. Nel 1937 alla morte del padre che era stato un antifascista [...]

Oddo Giuseppe

Oddo, Giuseppe – Elettricista, Antifascista (Civita Castellana, 10 set. 1908 – Post 1943) Arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista e condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione scontati a Fossano. Liberato per amnistia nel febbraio 1937. Nuovamente arrestato nel marzo 1939 e confinato per quattro anni alle Tremiti e poi in Basilicata. Liberato [...]

Mancini Angelica

Mancini, Angelica – Antifascista (Civita Castellana, 21 mar. 1883 - ….) Perseguitata  durante il regime fascista  e incriminata davati al Tribunale speciale ma non vi è il fascicolo processuale. Dati desunti da L’Italia dissidente e antifascista. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  504 [Scheda di Luciano Osbat – Cersal] [...]

2024-04-28T08:23:02+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana|

Lucidi Giovanni

Lucidi, Giovanni – Ceramista, Antifascista (Civita Castellana, 2 di. 1905 – Post 1943) Arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista e confinato a Ventotene e poi nelle Tremiti per cinque anni. A fine pena trattenuto come internato. Liberato nel settembre 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 11, Roma 1993, p.  292. [Scheda di [...]

Giacomini Giovanni

Giacomini, Giovanni – Allevatore, Antifascista (Civita Castellana, 13 ott. 1906 – Post 1940) Arrestato il 13 marzo 1939 per organizzazione comunista e partecipazione a “Soccorso rosso”, è stato confinato a Lucito per due anni, pena poi ridotta ad un anno. Liberato nel marzo 1940. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 9 Roma 1992, [...]

Iacovetti Pancrazio

Iacovetti, (Jacobetti, Jacovetti), Pancrazio – Pittore (Calvi, 1445 circa – ante 1513) Era nato a Calvi, in Umbria,  intorno al 1445; il suo nome, con la qualifica "pictor", appare in un documento datato 8 marzo 1467 conservato nell'Archivio notarile di Calvi. Fu attivo nella sua comunità e intorno al 1470 probabilmente si sposò ed ebbe [...]

2024-04-02T17:06:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Civita Castellana, Corchiano, Pittore|

Calamanti Armando (Guglielmo)

Calamanti, Armando (Guglielmo) – Operaio, Antifascista (Civita Castellana, 20 sett. 1905 – post 1941) Era figlio di Angelo, bracciante, e di Anna Vittoria Mei ed era nato a Civita Castellana il 20 settembre 190; allo stato civile viene registrato come Armando. Arrestato il 20.6.1940 per critiche al fascismo e al capo del governo; confinato a [...]

Go to Top