tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Corchiano

Home » LOCALITÀ » Corchiano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Balzar Giovanni Battista

Balzar, Giovanni Battista– Incisore (Roma 1777 – Ivi 1831) E’ autore di numerose incisioni che riguardano la Roma antica e particolari degli edifici come i capitelli. Una stampa intitolata “Veduta di Corchiano situato sopra di un’antica rocca” è presente nella collezione della Calcografia nazionale con Inventario FC52117. E’ attivo a Roma nella prima metà dell’Ottocento. [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: XVI, Incisore, Corchiano, BIOGRAFIE|

Polidori – Famiglia

Polidori (da Corchiano) – Famiglia (Corchiano, Secc. XVI-XVIII) Antica famiglia di Corchiano, sta­bilita nel sec. XVI a Viterbo ed ivi ascritta nel 1662 alla locale nobiltà. Va tenuta distinta da altre omo­nime famiglie pure fiorite a Viterbo. Pietro Paolo (morto nel 1633 a 75 anni), notaio a Corchiano con atti rogati negli anni 1571-1577, fu il capostipite della [...]

2023-11-14T19:17:04+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Corchiano, Viterbo, BIOGRAFIE|

Parca Biagio

Parca Biagio  - Cantante (Corchiano, sec. XVIII) Nato verso il 1745, fu attivo a Roma, dove tra il 1761 e il 1767 si iscrisse alla Congregazione dei Musici di Santa Cecilia come cantore sopranista detto «Biagino»; nei documenti di quella istituzio­ne sua terra nativa risulta Corchiano, presso Civita Castellana; in molti libretti è invece semplicemen­te [...]

2023-11-14T19:22:00+00:00Categories: Cantante, XVIII, Corchiano, BIOGRAFIE|
Go to Top