Farnese

Home » LOCALITÀ » Farnese

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Biagini Francesco Antonio

Biagini, Francesco Antonio – Sacerdote, Patriota (Onano, 16 giu. 1806  – post 1850) Era nato a Farnese il 16 giugno 1806 da Giuseppe e Arcangela Ruggeri e nel 1829 era stato ordinato sacerdote. Nel 1837 era Vicario foraneo di Farnese. Nel 1848 aveva aderito all’Associazione Castrense e aveva partecipato alle votazioni per l’elezione dei deputati [...]

2025-11-13T18:04:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Farnese, Patriota, Sacerdote, Onano|

Lieti Argenia (Suor Maria Eletta)

Lieti, Argenia (Suor Maria Eletta) – Religiosa (Farnese, 11 mar. 1889 – Ivi, 18 gen. 1958) Era figlia di Giovanni Domenico (che era un pastore) e di Vincenti Lucia, era nata a Farnese. Entrò tra le Clarisse del Monastero di S. Maria delle Grazie prendendo il nome di suor Maria Eletta con una prima professione [...]

2025-05-31T17:38:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Religioso|

Bucossi Annunziata (Suor Maria Cherubina)

Bucossi, Annunziata (Suor Maria Cherubina dei Sacri Cuori) – Religiosa, Badessa (15 mar. 1852 – Post 1935) Annunziata Bucossi era nata il 15 marzo 1852 a Gradoli , figlia di Girolamo. Aveva vestito l’abito delle Clarisse nel Monastero di Santa Maria delle Grazie a Farnese il 14 gennaio 1873 e pronunciato la professione solenne nel [...]

2025-05-31T17:27:06+00:00Categories: Badessa, BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Gradoli, Religioso|

Balbani Pompeo

Balbani, Pompeo – Vescovo (Lucca, Sec. XVI – 1640) Pompeo Balbani era originario di Lucca ed è stato creato vescovo di Castro il 19 gennaio 1632. Nella diocesi conduce una visita pastorale nel 1638 ed erige i canonicati teologali e penitenziali nella Cattedrale di S. Savino a Castro. Muore prima del settembre 1640 quando viene [...]

2025-05-31T16:58:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Brassavola (Brasavola) Ireneo

Brassavola (Brasavola), Ireneo – Vescovo (Ferrara, Sec. XVI – 1620) Il Brassavola dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti fu vescovo di Castro dal 9 gennaio 1617 al 1620. Originario di Ferrara, era stato Commissario generale dell’Ordine dei Minori Osservanti presso la Curia romana quando era stato creato vescovo di Castro il 9 gennaio 1617. In Diocesi condusse due [...]

2025-05-31T16:56:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Massa Antonio

Massa, Antonio – Vescovo (Roma, Sec. XVI – Ivi, 31 ott. 1616) Antonio Massa era nato a Roma e si era laureato in utraque iure. Referendario delle due Segnature e Protonotario apostolico, era stato creato vescovo di Castro il 24 novembre 1614. Nel breve periodo di permanenza in Dio cesi compì una visita pastorale e [...]

2025-05-31T16:53:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|
Go to Top