tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ugolini Francesco

Ugolini, Francesco – Meccanico, Antifascista (Soriano nel Cimino, 19 mag. 1907 – 1940) Arrestato nel luglio 1932 per organizzazione comunista e deferito al Tribunale speciale; liberato nel novembre 1932 per amnistia. Arrestato nel marzo 1937 per tentato espatrio clandestino al fine di andare a combattere in Spagna contro i Franchisti: confinato per cinque anni a [...]

Turchetti Vincenzo

Turchetti, Vincenzo – Meccanico, Antifascista (Viterbo, 9 dic. 1883 – Post 1942) Figlio di Domenico, contadino, e di Carolina Mattioli era nato a Viterbo l’9 dicembre 1883. Si era sposato nel 1909 con Maria Pacifici. Già attivo  prima della Prima guerra mondiale, nel giugno 1926 è stato diffidato perché politicamente pericoloso; è stato ammonito per [...]

Troscia Fiorino

Troscia, Fiorino – Operaio, Antifascista (Orvieto, 11 mag. 1888 – 12 ott. 1945) Si era trasferito ad Orte per il suo lavoro. Arrestato nel maggio 1940 per canto antifascista: “Mussolini bussolotto, mangia beve e gioca al lotto”: confinato a Pisticci per tre anni, poi ridotti a uno in appello. Liberato nel marzo 1941. Muore il [...]

2024-09-06T17:24:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orte, Orvieto|

Totonelli Reginaldo

Totonelli, Reginaldo – Contadino, Antifascista (Caprarola, 17 feb. 1891 – Ivi, 6 mag. 1974) Figlio di Silvestro, contadino, e di Francesca Totonelli, era nato a Caprarola il 17 febbraio 1891. Si era sposato nel 1925 con Teresa Marchini. Attivo nell’immediato dopoguerra, era stato ripetutamente aggredito dai fascisti. Era stato arrestato nell’agosto 1936 perché “sull’onda degli [...]

2025-01-09T09:30:59+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, Caprarola, XIX, XX|

Torri Angelo

Torri, Angelo – Bracciante, Antifascista (Bracciano, 10 ott. 1881 – Post 1941) Figlio di Camillo, contadino, e di Regina D’Antoni, era nato a Bracciano il 10 ottobre 1881. Si era trasferito per lavoro a Santa Marinella. Nel 1920 si era sposato a Civitavecchia con Maria Cornice. Condannato a 8 mesi di reclusione e 400 lire [...]

2024-09-06T16:08:15+00:00Categories: Bracciante, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX|

Tomai Nicola

Tomai, Nicola - Muratore, Antifascista (Vitorchiano, 3 mar. 1896 – Post 1942) Figlio di Domenico (contadino) e di Giacinta Giustiniani era nato a Vitorchiano il 3 marzo 1896 e poi si era trasferito a Roma. Attivo politicamente dal 1919, è stato arrestato nel 1922 per presunto assassinio di un fascista e per lesioni e condannato [...]

2024-09-06T15:57:10+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Vitorchiano|

Tassi Fioravante

Tassi, Fioravante – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 16 dic. 1899 – Ivi, 1 apr. 1966) Figlio di Giacomo e di Rosa Lucchetti, era nato a Civitavecchia il 16 dicembre 1899.In gioventù era stato anarchico e poi comunista infine Ardito del popolo. Il 10 ottobre 1922 è stato arrestato per l’assalto alla locale sede del fascio con [...]

2024-09-06T15:45:39+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Tascio Domenico

Tascio, Domenico – Bracciante, Antifascista (Grotte di Castro, 14 gen. 1896 – Post 1934) Era figlio di Antonio e di Teresa Cionco ed era nato a Grotte di Castro il 14 gennaio 1896. Aveva sposato Annunziata Paolini nel 1921. Socialista dal 1920 e poi comunista, è arrestato nell’aprile 1926 per insurrezione contro i poteri dello [...]

Tacchi Angelo

Tacchi, Angelo – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 1 feb. 1889 – Post 1941) Figlio di Giacomo, calzolaio, e di Michelina Ferrari era nato a Civitavecchia  il 1° febbraio 1889 (non 1° marzo come in ANPPIA). Nel dicembre 1912 si era sposato con Teresa Ramacci. Attivo dall’anteguerra, durante il Primo conflitto mondiale era stato arrestato perchè disertore. [...]

Sugoni Amerigo

Sugoni, Amerigo – Manovale, Antifascista (Narni, 15 feb. 1900 – Post 1942) Nato a Narni, si era trasferito poi a Civita Castellana. Ripetutamente fermato nel 1922-1924, è stato arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista e confinato a Melfi, poi a Ventotene per 4 anni. Nel marzo 1938 trasferito in manicomio. Era ancora sotto controllo nel [...]

Go to Top