tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Anarchico

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Anarchico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Urbani Amilcare

Urbani, Amilcare - Anarchico (Civitavecchia, 27 mar. 1893 – ivi, 12 apr. 1977). Operaio ed oste, fu attivo propagandista anarchico e aderì agli Arditi del Popolo di Civitavecchia. Negli anni Venti fu più volte fermato e condannato, fino al confino a Lipari (1927-1930) e a Ponza (1930-1932). Arrestato nell’apr. 1943 assieme alla compagna Anna Luciani, [...]

2019-09-08T18:46:22+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Tacchi Angelo

Tacchi, Angelo - Anarchico (Civitavecchia 1 mar. 1889). Di mestiere portuale e anarchico dal 1909, nel 1919 venne condannato a cinque anni di reclusione in quanto disertore durante il primo conflitto mondiale. Successivamente aderì agli Arditi del Popolo, più volte arrestato e costantemente vigilato. Scarse le notizie su di lui dalla fine degli armi Venti. [...]

2019-07-21T17:49:18+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Salerai Menotti

Salerai, Menotti - Anarchico (Civitavecchia, 14 lug. 1891 – ivi, 27 feb. 1954). Portuale, con i fratelli Benedetto, Augusto e Settimio fu tra i più attivi anarchici della città. Nel 1918 fu condannato all’ergastolo per diserzione, ma venne amnistiato alla fine del conflitto. Protagonista di ma­nifestazioni e scioperi, fu più volte arrestato. Assieme ai fratelli, [...]

2019-07-11T19:01:53+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Milo Augusto

Milo, Augusto - Esponente anarchico (Civitavecchia, 6 set. 1889 – ivi, 22 feb. 1968). Di mestiere operatore cinematografico, con i fratelli Antonio (1870-1926) e Raffaele (1891-1943) aderì ai gruppi anarchici della sua città, dove era noto come «il Torresello»; nel corso di una pesca di frodo con la dinamite perse un avambraccio e parte di [...]

2020-12-20T15:58:34+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Marrani Giglio

Marrani, Giglio - Anarchico (Civitavecchia, 12 lug. 1903 - Roma, 1° ott. 1934) Di mestiere facchino e commerciante, si distinse come attivo anarchico fra gli Arditi del popolo della sua città: ad esempio nell’ott. 1922 prese parte all’assalto della sede del Fascio locale. Venne più volte arrestato e ammonito; trascorse gli ultimi anni in grande [...]

2019-05-23T18:03:09+00:00Categories: Anarchico, XX, Civitavecchia|

Calcagnini Crescenziano

Calcagnini, Crescenziano - Anarchico (n. Vi­terbo, 26 gen. 1873). Nei primi anni Novanta venne segnalato come militante anarchico e principale fondatore del Circolo progressista anarchico. Fu più volte arrestato per attentati incendiari, atti dimostrativi e resistenza all’arresto. Nel Viterbese si attivò per diffondere il socialismo anarchico. Dal 1897 venne arruolato volontario in Grecia nella guerra [...]

2020-12-20T15:58:50+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Viterbo|

Lotti Raffaele

Lotti Raffaele - Esponente anarchico (Civita Castellana, 15 feb. 1884). Visse a Roma esercitando varie professioni, tra il quartiere Trionfale e Tor di Nona, più volte condannato dalle autorità fasciste. Fu arrestato nel corso del rastrellamento del 26 dic. 1943 e successivamente caricato su un treno diretto in Germania assieme ad altri undici anarchici romani. Trovò [...]

2018-09-16T14:32:52+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civita Castellana|

Giusti Pietro

Giusti Pietro - Esponente anarchico (Viterbo, 15 mar. 1871 – ivi, 21 ago. 1931). Frequentò i gruppi anarchici della sua città, più volte accusato di azio­ni sovversive e di diffusione di stampa anarchica, attivo fino a tutti gli anni Dieci del Novecento. Nel 1897 fu volontario garibaldino in Grecia contro i turchi. Le autorità fasciste lo [...]

2018-09-07T18:43:14+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Viterbo|

Brenci Osmondo

Brenci Osmondo - Anarchico (Acquapendente, 23 mag. 1889 – Roma, 19 apr. 1937) Di mestie­re pittore, fin da giovane si avvicinò a gruppi anar­chici laziali. Nel maggio del 1913 si imbarcò a Ge­nova per il Brasile, in cerca di occupazione, assie­me ad un altro anarchico romano, Trento Asquini; nel settembre dello stesso anno tornò in Italia, [...]

2018-07-22T13:45:26+00:00Categories: Acquapendente, Anarchico, XIX, XX|

Altibrandi Emanuele

Altibrandi Emanuele - Anarchico (Viterbo, 1862 – Roma, 24 gen. 1940) Di mestiere facchino, frequentò fin da giovane alcuni ambienti anarchici romani. Dal 1893 venne costantemente controllato e ripetutamente incarcerato. Nel nov. 1899 partecipò alla riunione di fondazione della fsal. Nel quartiere Testaccio, dove risiedette dal 1901, fu parte attiva del gruppo «Germinai»; in seguito partecipò [...]

2020-12-20T15:59:40+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top