BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Anselmi Giuseppina

Anselmi, Giuseppina – Pittrice, (Torino 1818 – Firenze 1872) Era figlia di un funzionario sabaudo ed era nata a Torino nel 1818. In questa Città è allieva di Giovanni Battista Biscarra, direttore della Regia Accademia Albertina e si fa conoscere per alcuni suoi lavori giovanili. La famiglia si era trasferita a Roma e qui Giuseppina [...]

2025-04-08T17:10:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Angelo da Viterbo

Angelo da Viterbo (Sec. XV) – Intagliatore, Ebanista (Viterbo, Sec. XV) Era un religioso appartenente all’Ordine dei Servi di Maria che nel 1486 era stato incaricato di realizzare il coro ligneo per la chiesa di S. Maria dei Servi ad Orvieto, in occasione dei lavori di ampliamento della chiesa. Aveva avviato il lavoro quando fu [...]

2025-04-08T17:04:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Falegname, Orvieto, Viterbo|

Almadiani Alessandro

Almadiani, Alessandro – Vicario generale (Viterbo, sec. XVI -XVII) Figlio di Giovanni e di Lavinia Verreschi si avviò alla carriera ecclesiastica e si laureò in legge. E’ ricordato dal Bussi che loda le sue annotazioni fatte alla seconda parte del poema Il Sasso di Giacomo Sacchi accanto a quelle di Girolamo Ruscelli e di Domenico [...]

2025-04-08T16:50:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Chiti Gianfranco

Chiti, Gianfranco – Generale, Venerabile (Gignese, 6 mag. 1921-Roma, 20 nov. 2004) Nato a Gignese nel Verbano il 6 maggio 1921 da Giovanni e da Giovanna Battigalli, visse i primi anni a Londra perché il padre era primo violino di quell'orchestra filarmonica. Tornato in Italia visse a Pesaro dove fece i suoi studi prima di [...]

2025-03-16T07:14:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Generale, Orvieto, Venerabile, Viterbo|

Serao Carlo

Serao, Carlo – Preside, Insegnante (Napoli, 29 ago. 1898 – Post 1944) Nato a Napoli il 29 agosto 1898 si era laureato in Chimica presso quella Università nel 1922. Era stato combattente nella Prima guerra  mondiale durante la quale era stato ferito e decorato al valore. Fu Assistente volontario presso l’Istituto di chimica dell’Università di [...]

2025-03-03T18:19:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Insegnante, XIX, XX, Viterbo|

Sensi Piero

Sensi,  Piero – Chimico (Grotte Santo Stefano, 26 ago. 1920 – Milano, 8 ago. 2013) E’ nato a Grotte Santo Stefano il 26 agosto 1920. Nel 1944 si laurea presso l’Università Federico II di Napoli in chimica industriale. Nel 1950 si trasferisce a Milano dove viene assunto dalla compagnia farmaceutica “Lepetit” in qualità di responsabile [...]

2025-03-03T18:16:12+00:00Categories: Chimico, BIOGRAFIE, XX, XXI, Grotte Santo Stefano|

Pironti Giordano

Pironti, Giordano – Cardinale (Terracina, 1210 – Viterbo, 9 ott. 1269) La pietra tombale del cardinale Giordano Pironti era nella Basilica di San Francesco a Viterbo;  la lapide, rinvenuta durante lo sterro dopo il bombardamento del 1944,  è stata posta sulla parete esterna della chiesa, nei pressi del secondo ingresso vicino al campanile. Il testo [...]

2025-03-03T18:11:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, Viterbo|

Francesco di Monaldo

Francesco di Monaldo – Artigiano, Cardatore, Lanaiolo (Sec. XIV – Viterbo, post 1401) Nella chiesa di Santa Maria Nuova a Viterbo, nei restauri del 1906-1914, fu ritrovata una iscrizione di Francesco di Monaldo che fu affissa sul muro nei pressi della porta della Sagrestia. Nel 1984 l’epigrafe fu trasferita ad altra sede; non si conosce [...]

2025-03-03T18:08:19+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIV, XV, Tessitore, Viterbo|
Go to Top