Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 14

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Monaldi Monaldo

Monaldi Monaldo — Vescovo (Bagnoregio, secc. XII-XIII). Scarse sono le notizie sull’infanzia di M. e sulla sua giovinezza, se non che egli appartenne a una delle famiglie più in vista di Bagnoregio. Successe su quella cattedra episcopale al vescovo Albone, che aveva donato nel 1211 al canonico del Laterano frate Gregorio la chiesa di S. Clemente [...]

2023-11-14T19:22:04+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Meniconi Giovanni Paolo

Meniconi (Menicone) Giovanni Paolo - Vesco­vo (Perugia, 1629 - Bagnoregio, 24 dic. 1694). No­bile perugino, dottore in utroque iure, fu dapprima arcidiacono della cattedrale di Perugia, quindi no­minato vescovo di Bagnoregio da Innocenzo XI il 29 apr. 1680 dopo la morte di Vin­cenzo Candiotti, venendo consacrato a Roma il suc­cessivo 1° maggio. Tenne un sinodo [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, Vescovo|

Lucci Giovanni Antonio

Lucci Giovanni Antonio, c.or. - Religioso (Bagnoregio, 1527 – Roma, 1595). Di famiglia agiata e abbastanza antica, fu ordinato sacerdote in patria e si laureò in legge a Roma (1552). Colpito dal movimento spirituale promosso da Filippo Neri, aderì al gruppo oratoriano e si pose sotto la direzione del futuro Santo, dal quale fu molto [...]

2023-11-14T19:22:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Religioso|

Locati Umberto

Locati Umberto, o.p. - Vescovo (Castelsangiovanni, Dioc. di Piacenza, 4 mar. 1503 – Piacenza, 17 ott. 1587) Nato da famiglia di origini modeste, il 13 luglio 1720 entrò nell’Ordine domenicano presso il convento di S. Giovanni in Canale; laurea­tosi in teologia e diritto canonico, insegnò in varie città, quindi divenne inquisitore di Piacenza (1558) e [...]

2023-11-14T19:22:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Gerini Francesco

Gerini Francesco - Vescovo (San Gimignano [Siena], sec. XVI - Ferrara, 6 sett. 1598). Venne ordinato sacerdote nella sua cittadina di nascita e quindi nominato abate dei SS. Abbondio e Abbondanzio nella diocesi di Arez­zo. Chiamato a Roma presso la corte pontificia, venne eletto vescovo di Bagnore­gio il 16 luglio 1590. Favorì attivamente l’elezione di [...]

2023-11-14T19:23:23+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Ferdinandi Arnoldo

Ferdinandi Arnoldo - Vescovo (Castiglia secc. XV-XVI). Originario della Castiglia, venne eletto al vescovato di Bagnoregio il 4 mag­gio del 1500. Erano gli ultimi anni del pontificato di Alessandro VI quando a Bagnoregio sia i governatori della città che i vescovi erano parenti o beneficiati del papa e tutti di origine spagnola. Il F. restaurò [...]

2023-11-14T19:23:44+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo|

Febei Pietro Paolo

Febei Pietro Paolo - Vescovo (Orvieto 1585 – Bagnoregio, 4 ag. 1649). Di fami­glia patrizia, divenne giudice in Campidoglio, quin­di potestà di Ferrara e uditore di Bologna. Rimasto vedovo di Lucrezia Lomboni, abbracciò la prelatu­ra. Nella sua carriera ecclesiastica divenne came­riere di Urbano VIII, assessore del S. Uffizio e il 9 luglio 1635 fu eletto [...]

2023-11-14T19:23:45+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo|

Sperandio Tommaso

Sperandio Tommaso - Vescovo (Fano sec. XVI- Bagnoregio, 12 lugl. 1590). Dottore in legge e prelato erudito, fu uditore del cardinale Giacomo Savelli. Eletto vescovo di Traù in Dalmazia da Pio V, venne traslato a Bagnoregio da Gregorio XIII il 29 maggio 1581 per rinuncia dell’ottuagenario Umberto Lo­cati. Tra le prime decisioni prese fu quella [...]

2023-11-14T19:24:39+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, Vescovo|

Aldebrando da Bagnoregio

Aldebrando da Bagnoregio - Vescovo (Bagnoregio sec. XIII). Fu canonico della cattedrale di Civita di Bagnoregio, come ri­sulta da un documento del 1242, in cui si ricorda una sua missione presso il vescovo di Orvieto per discutere di alcuni diritti ecclesiastici. Assunse in seguito il priorato della chiesa di S. Nicola nel ca­stello di Sipicciano, [...]

2024-06-05T17:12:16+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo, Sutri|

Rosa Luigi

Rosa Luigi – Vescovo (Montelungo, Pontremoli, 7 mar. 1883 – Bagnoregio, 3 ott. 1971) Nato a Montelungo, nella Diocesi e Comune di Pontremoli, il 7 marzo 1883, studiò dapprima nel Seminario diocesano, poi si recò a Pisa per frequentarvi gli studi teologici e in questa città fu ordinato sacerdote il 4 aprile 1908 dal Cardinale [...]

2023-11-14T19:24:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Vescovo|
Go to Top