tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 7

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Serrantoni Giulio

Serrantoni, Giulio – Falegname (Acquapendente, 12 apr. 1872- 1959) Era figlio di Silviniaco (originario della Diocesi di Osimo) e di  Pia, figlia di Alessio Onesti della parrocchia di  S. Lorenzo di Acquapendente ed era nato il 12 aprile 1872. Aveva imparato l’arte di lavorare il legno nella bottega di suo zio Onesti Podalirio e poi [...]

2025-02-05T08:59:53+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Falegname, XIX, XX|

Rossetti Felice (Nazzareno)

Rossetti, Felice (Nazzareno) – Religioso, Pittore (Grotte S. Stefano, 15 ott. 1916  -  2009) E’ entrato nel Collegio missionario della Vigna di Roma ed ha fatto il noviziato come Conventuale ad Assisi. Ha conseguito i gradi accademici a Roma presso la Facoltà teologica di San Bonaventura. Ordinato sacerdote nel luglio 1940, è stato docente di [...]

Romiti Domenico

Romiti, Domenico – Sacerdote (Veiano, 1849 – Viterbo, 9 mar. 1906) Era nato nel 1849 a Veiano (Diocesi di Viterbo) figlio di Lodovico e di Caterina Neri;  è stato il primo cappellano del carcere di S. Maria in Gradi dopo che il convento domenicano era stato trasformato in luogo di pena. Era stato in precedenza [...]

2025-02-05T08:51:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Sacerdote, Veiano, Viterbo|

Onesti Podalirio

Onesti, Podalirio - Falegname, Artista, Ebanista (Acquapendente, 2 dic. 1843 – Ivi, 30 mar. 1903) Podalirio era figlio di Alessio e di Maria Berini che abitavano nella parrocchia del S. Sepolcro ad Acquapendente ed era nato il 2 dicembre 1843. Era falegname ebanista ed aveva bottega in Largo S. Lorenzo ad Acquapendente. Nella sua giovinezza [...]

Consoli Rodolfo

Consoli, Rodolfo – Falegname,  Intagliatore (Acquapendente, 10 apr. 1876-1957) Era figlio di  Salvatore e di Adelaide Marelli ed era nato il 10 aprile 1876 abitando nella parrocchia di S. Vittoria ad Acquapendente. Componente di una famiglia tutta dedita all’artigianato artistico (il fratello Amleto fu artista del ferro battuto e Alfredo fu pittore e decoratore) egli [...]

Chialli Vincenzo

Chialli, Vincenzo – Pittore (Città di Castello, 27 lug. 1787 – Cortona, 4 sett. 1840) Inizia gli studi di disegno a Città di Castello e li prosegue poi a Roma, all’Accademia di San Luca con il Camuccini. Si afferma presto ed ottiene numerose commissioni da parte di varie corti europee. Si dedica a temi storici, [...]

2025-02-05T08:41:48+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore|

S. Lucia Filippini (chiesa, monastero, istituto, Montefiascone)

Istituto diocesano Maestre Pie Filippini Nasce grazie all’opera del card. Marco Antonio Barbarigo tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700. Il card., con l’aiuto di Lucia Filippini, si dedica alla formazione delle maestre, con il proposito di sviluppare, in tutta la diocesi, le scuole per le fanciulle. Nel 1704 il Barbarigo presenta alle [...]

2025-01-25T13:23:11+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Montefiascone|

S. Pietro (chiesa e monastero, Montefiascone)

Monastero di S. Pietro (Benedettine) Il documento più antico che riguarda la fondazione del monastero risale al 1301 ed è rappresentato da una iscrizione posta su una campana dello stesso monastero. Anticamente doveva essere intitolato a S. Bibiana e l’attuale nome forse lo ha ereditato dal distrutto monastero di S. Pietro costruito in riva al [...]

2025-01-25T13:15:15+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Montefiascone|
Go to Top