LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 7

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria della Valle (chiesa, Bomarzo)

La chiesa detta di S. Maria della Valle situata a sud del centro storico di Bomarzo, è caratterizzata da una singolare facciata associata al nome di Vicino Orsini (1523-1585) perché rispondente alla grammatica del Sacro Bosco che Vicino aveva fatto costruire nella seconda metà del XVI secolo[1]. E’ visitata nel 1650 dal vescovo Azzaloni e nel [...]

2025-08-18T09:09:01+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria del Piano (chiesa, Bomarzo)

La chiesa di S. Maria del Piano costruita probabilmente per un voto fatto dai bomarzesi in occasione dello scampato pericolo da un terremoto avvenuto nel 1710[1]. Altre fonti indicano, per la costruzione della chiesa, la devozione popolare verso l’immagine della Madonna su tegola lì custodita. E’ sita fuori di Bomarzo e fu spesso amministrata da [...]

2025-08-18T09:09:31+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria del Pozzarello (chiesa, Bomarzo)

La chiesa di S. Maria del Pozzarello, compete alla parrocchia di S. Maria Assunta. Terminata il 1 dicembre 1630 con le elemosine dei Bomarzesi[1]. L’altare di S. Antonio fu istituito da Fortunio Spira[2]. E’ situata al margine est del borgo lungo l’antica strada che conduceva al Tevere e a Mugnano[3]. Nel 1743 si dice che, [...]

2025-08-18T09:10:00+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria Assunta (chiesa, Bomarzo)

La chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta, a tre navate con colonne e volte, custodisce il corpo di sant’Anselmo[1]. Nel 1279 la chiesa risulta già esistente poiché un chierico lì residente paga la decima alla Santa Sede[2]. Quando, all’inizio del XV secolo, gli Orsini costruiscono il vicino castello, la chiesa era già stata oggetto di [...]

2025-08-18T08:46:25+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria del Giglio (Chiesa, Santuario, Ischia di Castro)

Il santuario della Madonna del Giglio, compatrona del paese di Ischia di Castro, si trova nella valle sottostante il centro abitato nei pressi del fosso Cellerano, immerso nella macchia mediterranea. Dalla prima costruzione la cappella iniziale ha subito varie modifiche e ampliamenti fino ad arrivare alla costruzione di una piccola chiesetta accessibile e visibile a [...]

2025-08-15T14:43:19+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Ischia di Castro|

S. Maria delle Grazie, Santuario (chiesa, santuario, Civitella D’Agliano)

Sita nel centro storico di Civitella D’Agliano, passando per l’antica porta, è collocata a circa un metro di altezza sopra il livello stradale[1]. La chiesa accoglie l’immagine della Madonna col Bambino in braccio anticamente collocata in una edicola esterna e “che cominciò a fare miracoli di sei marzo 1677 …”[2]. In seguito alla crescente devozione [...]

2025-08-25T13:17:09+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Civitella d'Agliano|

S. Annunziata, oggi S. Agostino, Santuario Mad. del Buon Consiglio (chiesa, santuario, Bagnoregio)

Sita in Piazza S. Agostino. Il nome originario è quello della santa Annunziata, mentre il titolo di S. Agostino le deriva in quanto officiata per secoli dagli Agostiniani. Le prime tracce degli Agostiniani risalgono al 1275 (sembra che abbiano ereditato l’immobile dai Benedettini). E’ in questa chiesa che gli Agostiniani impiantano la loro devozione alla [...]

2025-08-29T13:33:34+00:00Categories: Chiesa, Bagnoregio, Santuario|

Fido Francesco

Fido, Francesco – Vicario generale (Sec. XV- Sec. XVII) Viene incaricato dal vescovo di Viterbo-Toscanella Alessandro Cesarini Sforza (1636-1638) di prendere possesso in suo nome di Viterbo e di Tuscania. E' Vicario generale di Viterbo e alla morte del Cesarini Sforza sarà Vicario capitolare (eletto dai Canonici di Viterbo per le due Diocesi). E' lui [...]

2025-07-03T17:45:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Scatoglia Girolamo

Scatoglia, Girolamo (Sec. XVI – Sec. XVII) E’ Arciprete della Cattedrale di San Giacomo dal gennaio 1631 al tempo di Tiberio Muti, vescovo di Viterbo-Toscanella (1611-1636); è Canonico della stessa Cattedrale nel 1636 quando viene eletto Vicario capitolare Egidio Costantini; diviene Vicario generale di Tuscania per gli anni 1642-1644 al tempo di Francesco Maria Brancaccio, [...]

2025-07-03T17:42:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|

Fiordalisi Fiordaliso

Fiordalisi, Fiordaliso – Vicario generale (Sec. XVI – XVII) Nel 1609 è Canonico della Cattedrale di S. Giacomo a Tuscania; nel luglio 1624 è Vicario generale di Tuscania al tempo di Tiberio Muti, vescovo di Viterbo-Toscanella (1611-1636) fino al marzo 1627. Muore prima del 1636. Bibl.: G. Giontella, Cronotassi dei vescovi della diocesi di Tuscania [...]

2025-07-03T17:41:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|
Go to Top