tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Soriano nel Cimino

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cherubini Francesco

Cherubini, Francesco – Vescovo (Soriano nel Cimino, 27 dice. 1865 – 12 apr. 1934) Nato a Soriano nel Cimino il 27 dicembre 1865, è stato ordinato prete nella Diocesi di Orte e poi si è laureato in Teologia e in Diritto canonico. E’ entrato a lavorare nelle Congregazioni vaticane poi si è spostato nel servizio diplomatico: [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Soriano nel Cimino|

Borghesi Diomede

Borghesi, Diomede – Erudito, Poeta (Siena, circa 1540 – Ivi, 28 gennaio 1598) E’ l’autore di Il quinto volume delle rime di M. Diomede Borghesi, gentil’huomo senese, et Accademico Intronato. Al magnanimo Cardinale di Trento, In Viterbo, Per Agostino Colaldo, 1572. La dedica è a Cristoforo Madruzzo, già arcivescovo di Trento e quindi padrone di [...]

2023-11-08T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Soriano nel Cimino|

Schiratti (Schiriatti) Troiano

Schiratti (Schiriatti), Troiano - Architetto (Perugia, Secc. XVI-XVII). Figlio del miniatore Antonio, nipote dell’architetto Ottaviano, appartenne a una famiglia di artisti proveniente da Perugia e attiva nell’Alto Lazio. Alla morte dello zio paterno (1571) gli subentrò nella direzione dei lavori di costruzione del palazzo di Papacqua a Soriano nel Cimino voluto dal cardinale Cristoforo Madruzzo. [...]

Schiratti (Schiriatti), Ottaviano

Schiratti (Schiriatti), Ottaviano - Architetto (Perugia [?], Sec. XVI – Soriano nel Cimino, 30 lug. 1571). Appartenne ad una famiglia di artisti originari di Perugia e attivi nel Lazio: suo fratello Antonio fu miniatore, e tre dei suoi nipoti, Troiano, Giovanni Battista e Adriano, furono attivi rispettivamente come architetto, stuccatore e scultore. Nel 1564 compare [...]

2023-11-14T19:05:06+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVI, Soriano nel Cimino|

Antonaroli Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione)

Antonaroli, Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione) -  Religioso (Soriano nel Cimino, 1757 – Roma, 1830). Nato a Soriano nel Cimino nel 1757 era entrato giovanissimo al noviziato del Monte Argentario e aveva fatto la sua professione nel 1774. Fu ordinato sacerdote nel 1781. Religioso molto fervente, innamorato della sua consacrazione passionista e della sua [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Soriano nel Cimino|

Trua Antonio

Trua, Antonio - Eroe di guerra (Soriano nel Cimino, 8 dic. 1880 – Poggio Curegno, 12 giu. 1916) Figlio di Nicola e Maria Sinibaldi nacque a Soriano nel Cimino e studiò a Roma al “Massimo” e al “Nazzareno”. Il padre era magistrato di Corte d’Appello ma il figlio intraprese altra strada: iscrittosi ad Ingegneria, nel [...]

Kuntze Thaddäus (Kuntz Taddeo)

Kuntze, Thaddäus (Kuntz Taddeo) - Pittore (Grünberg, 1731- Roma, 1793). Intraprese la sua formazione pittorica nella città di Cracovia e giunse a Roma per studiare pittura, una prima volta tra il 1754 e il 1756, formandosi nella bottega di Ludovico Mazzanti, con interessi per Corrado Giaquinto, e definitivamente nel 1766. Operò molto a Roma e [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Soriano nel Cimino|

De Rossi Marcantonio

De Rossi, Marcantonio - Architetto (ca. 1607 – Roma, 1661). Di origine bergamasca, il padre si chiamava Mattia. Poco nota è la sua attività precedente la pianificazione del borgo di San Martino al Cimino, la tradizione lo vuole esperto in architettura militare e impegnato, durante il pontificato di Urbano VIII, nella realizzazione delle opere di [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, Soriano nel Cimino|
Go to Top