tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sutri

Home » LOCALITÀ » Sutri » Page 8

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Angelini (De Angelis) Pietro Antonio

Angelini (De Angelis), Pietro Antonio – Vescovo (Cesena, sec. XVI – Perugia, 17 giu. 1553) Probabilmente originario di Cesena, era divenuto Protonotario apostolico, poi Vicario del Governatore di Roma nel 1534, Vicelegato del Patrimonio di San Pietro in Tuscia nel 1538-1539 (quando Paolo III fu accolto in trionfo mentre tornava dall’aver contribuito alla Pace di [...]

2023-11-14T19:19:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Bongalli Giacomo

Bongalli Giacomo - Vescovo (Filacciano, secc. XV-XVI) Amico e famigliare di Leone X, prima della sua elezione aveva aiutato a fuggire il futuro pon­tefice Giovanni de’ Medici (che era stato nominato Legato per Bologna e la Romagna)  che durante la battaglia di Ravenna era stato fatto prigioniero dai francesi e condotto a Milano, travestendolo da contadino [...]

2023-11-14T19:19:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Vannini Bartolomeo

Vannini Bartolomeo - Vescovo (Roma, sec. XVII) Nato intorno al 1600 a Lizzano sull’Appennino tra Bologna e Pistoia, nipote di un vescovo Tommaso, studiò probabilmente a Bologna  dove ottenne anche la laurea in legge;  si trasferì poi a Roma diventando cittadino di questa città. Fu refe­rendario delle due Segnature e poi vescovo di Sutri e Nepi [...]

2023-11-14T19:20:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Nesola – Famiglia

Nesola – Famiglia (Sutri, sec. XVIII) Famiglia residente a Sutri dal sec. XVII. Francesco Giovanni Giuseppe, figlio di Gio­vanni Antonio (m. 5 luglio 1707), sposò Arcangela Mancinelli il 17 gen. 1711, da cui ebbe Angelo Antonio (m. 31 maggio 1761), che divenne cano­nico della chiesa di Sutri l'11 feb. 1736 e fu au­tore di un [...]

2023-11-14T19:22:03+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, Sutri|

Mellini Savo

Mellini Savo - Cardinale (Roma, 4 lug.  1644 – ivi, 10 feb. 1701). Figlio del nobile romano Mario e di Ginevra di Neri Capponi, ab­bracciò la carriera ecclesiastica e fu prelato della Curia romana, con importanti incarichi (segretario della Congregazione del Buon Governo) e dignità. Fu nominato Nunzio a Madrid e creato arcivescovo di Cesarea [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Nepi, Sutri|

Mellini Angelo

Mellini Angelo - Venerabile (Roma, 22 lug. 1595 - Sutri, 1° ott. 1655) Figlio del nobile roma­no Paolo e di Porzia dal Mantico, fu battezzato al fonte di S. Lorenzo in Damaso il 31 luglio 1595 avendo a padrino il cardinal Pietro Aldobrandini, nipote del papa regnante Clemente VIII. Studiò al Seminario romano, dove per [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Sutri|

Cianti Giuseppe

Cianti Giuseppe - Vescovo (Roma, 28 lug. 1663 – Nepi, nov. 1708). Discendente da una famiglia pa­trizia romana, si laureò in utroque iure alla Sapien­za di Roma il 22 apr. 1689; conservatore (1° ott. 1686), quindi governatore di Todi, Rieti e S. Seve­rino, fu ordinato sacerdote il 29 sett. 1692 e otten­ne quello stesso anno [...]

2023-11-14T19:24:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Cherubini Cherubino

Cherubini Cherubino - Anarchico (Sutri 30 giu­gno 1869 - Buenos Aires [Argentina] 1926). Di pro­fessione medico, dopo trascorsi repubblicani e so­cialisti, una volta a Roma per motivi di studio di­venne un attivo militante anarchico, partecipando a numerose manifestazioni di protesta per le quali venne talvolta fermato e arrestato. Nel 1897 si im­barcò a Genova per [...]

2023-11-14T19:24:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Sutri|
Go to Top