tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vignanello

Home » LOCALITÀ » Vignanello » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gargiulo Dionisio

Gargiulo, Dionisio – Orologiaio (Secc. XVII-XVIII) Il 4 giugno 1720 Giuseppe De Santis e il suo socio Dionisio Gargiulo concludono un contratto per la realizzazione di un orologio da torre da montare a Vignanello, sul campanile della chiesa di Santa Maria della Presentazione  e sulla facciata della stessa chiesa, in direzione del Palazzo Ruspoli. Dionisio [...]

2023-11-08T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orologiaio, Vignanello|

Gionfra Ortensio

Gionfra, Ortensio -  Pittore (Vignanello 1°  genn. 1918 – Roma, 2012) Nato a Vignanello il 1° gennaio 1918, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma; si è perfezionato  con un soggiorno prolungato a Parigi. Si è fatto Francescano ed è stato in diversi conventi italiani; la sua sede definitiva  è stata il Convento [...]

2023-11-08T19:15:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Vignanello|

Gionfra Biagio

Gionfra, Biagio – Barbiere (Vignanello, 25 mag. 1926 – Viterbo, 30 mar. 2009) Nato a Vignanello il 25 maggio 1926, era barbiere. Suo padre aveva fondato a Vignanello la sezione del PCd'I e questo aveva costretto la famiglia, negli anni del regime fascista, a lasciare il paese. Trasferitosi giovanissimo a Milano, Biagio aveva cominciato a [...]

2023-11-14T18:51:26+00:00Categories: Acconciatore, BIOGRAFIE, XX, Pitigliano, Vignanello|

Marescotti, Sforza I

Marescotti, Sforza I – Feudatario (Bologna, 1490? – Vignanello, 1538) Figlio di Ercole Marescotti e di Elena Trotti, nasce probabilmente nell’ultimo decennio del XV secolo a Bologna. I Marescotti erano una delle famiglie senatoriali di Bologna, avversari dei Bentivoglio. Ercole scampò alla strage dei Marescotti comandata proprio dai Bentivoglio, e fu bandito nel 1503. Poté [...]

2023-11-14T18:53:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Feudatario, Vignanello|

Ruspoli Alessandro

Ruspoli, Alessandro – Principe, Feudatario (Roma, 27 mar. 1709 – Ivi, 22 giu. 1779) Era figlio di Francesco Maria e di Maria Isabella Cesi ed era nato a Roma il 27 marzo 1709, secondogenito dopo Bartolomeo che aveva scelto la carriera ecclesiastica ed era diventato da poco cardinale quando il padre morì il 12 luglio [...]

Marescotti Ruspoli Capizucchi Francesco Maria

Marescotti Ruspoli Capizucchi, Francesco Maria – Feudatario (Roma, 6 feb. 1672 – Ivi, 12 lug. 1731) Era figlio di Alessandro (che nel 1678 aveva aggiunto al suo cognome quello dei Capizucchi lasciatogli dal cugino Francesco) e di Anna Maria Corsini (che era morta mettendolo al mondo). Era nato a Roma il 10 febbraio 1672 ed [...]

Corallo Francesco

Corallo, Francesco – Pittore (1643 - Vignanello, 1707) Figlio di Vincenzo (1594-1676) “indoratore e cartapistaro” con bottega in Via del Corso a Roma, continuò l’attività del padre che aveva avuto tra i suoi maggiori committenti la Reverenda Fabbrica di San Pietro, il principe Mario Chigi e suo figlio il cardinale Flavio, il principe Camillo Pamphili [...]

2023-11-14T19:00:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Vignanello|

Marescotti Sforza Vicino

Marescotti, Sforza Vicino – Feudatario (1589 – 1655) Terzogenito e primo maschio di Marcantonio e di Ottavia Orsini, era nato nel 1589. Nel 1608, alla tragica morte del padre, era divenuto quarto conte di Vignanello. Nel 1617 aveva sposato Vittoria Ruspoli (1598-1681), figlia di Orazio e di Felice de Cavalieri. Nella seconda metà del Cinquecento [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Marescotti Marcantonio

Marescotti, Marcantonio – Feudatario (1560 ca. – Parrano, 5 sett. 1608) Era figlio di Alfonso e di Giulia Baglioni ed era nato nel 1560 circa. Nel 1574 aveva sposato Ottavia Orsini, figlia di Vicino, signore di Bomarzo e di Giulia Farnese. Nel 1577 i rapporti tra i due si erano guastati al punto che, per [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|
Go to Top