tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 2

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sacconi Ettore

Sacconi, Ettore – Eroe di guerra (Tarquinia, 12 lug. 1891 – Monte Asolone, 24 ott. 1918) Ettore era nato a Tarquinia il 12 luglio 1891 da Andrea. Durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente del 139° Reggimento di fanteria ha meritato tre medaglie d’argento al Valor militare per imprese compiute sul Monte [...]

2023-06-04T14:38:52+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Nebbia Cesare

Nebbia, Cesare - Pittore (Orvieto, 1536 ca. – 1614  o forse post 1622) Nato ad Orvieto intorno al 1536, era figlio di Tommaso esponente di una delle famiglie della nobiltà cittadina. Si formò nella bottega di Girolamo Muziano tra  Orvieto (dove ha lasciato molte opere) e Roma. Qui si era trasferito secondo alcuni già prima [...]

2023-06-04T14:33:43+00:00Categories: XVI, XVII, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-06-04T14:30:56+00:00Categories: Famiglia, XIX, XX, Tarquinia|

Gilii (Gili) Filippo Luigi

Gilii (Gili), Filippo Luigi– Botanico, agronomo (Tarquinia, 14 mar. 1756 – Roma, 15 mag. 1821). Nato a Tarquinia il 14 marzo 1756, figlio di un mercante di campagna di origine umbra, si stabilì a Roma intenzionato a condurre vita civile; qui abbracciò la vita ecclesiastica e fu Chierico beneficiato di S. Pietro. Per ventuno anni [...]

Curiazio Antonio Maria

Curiazio, Antonio Maria – Economista, Abate (Lombardia, Secc. XVIII-XIX) Si conosce pochissimo della biografia di questo abate che si interessò di economia. I suoi primi scritti fanno riferimento alla situazione della Lombardia e a Milano vedono la luce i suoi primi studi (tra questi Prodromi ossia discorsi preliminari a tre libri della prima parte della [...]

2023-06-04T14:25:18+00:00Categories: Abate, Economista, XVIII, XIX, Lazio, Campagna romana|

Casacca Nazzareno

Casacca, Nazzareno – Religioso, Scrittore (Gradoli, 11 apr. 1867 -  Ivi, 30 mag. 1923) Nato a Gradoli l’11 aprile 1867, figlio di Gaudenzio e di Vittoria Fioravanti, fratello minore di Francesco Casacca (V.) parroco e poi Cancelliere vescovile a Montefiascone, era entrato tra gli Agostiniani e a Napoli aveva fatto la sua professione nel 1883 [...]

2023-06-04T14:22:56+00:00Categories: Agostiniano, XIX, XX, Gradoli, Religioso|

Casacca Francesco

Casacca,  Francesco – Sacerdote (Gradoli, 19 giu. 1864 - Ivi, 10 mag. 1930) Francesco era figlio di Gaudenzio ed era  nato il 19 giugno 1864 a Gradoli. Dopo gli studi nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote nel 1890. E’ stato Vicario a San Flaviano di Montefiascone, poi Economo del Seminario (e la sua [...]

2023-06-04T14:20:36+00:00Categories: Condottiero, XIX, XX, Gradoli, Parroco|

Cacherano di Bricherasio Giuseppe Francesco Maria

Cacherano di Bricherasio, Giuseppe Francesco Maria – Economista, Ecclesiastico (Bricherasio, 5 ott. 1736 - Torino, 3 febb. 1812). Figlio di Giovan Battista e di Maria Vittoria Ripa di Meana, era nato a Bricherasio il 5 ottobre 1736. Aveva preso la carriera ecclesiastica e, dopo la laurea in legge, si era trasferito a Roma divenendo Referendario [...]

Bracci Filippo

Bracci, Filippo – Pittore (Roma, Secc. XVIII-XIX) Nato a Roma, figlio di Piero che era scultore di un certo rilievo,  è pittore e incisore. Dipinge ad affresco, nella chiesa dei Gesuiti di Sant’Andrea a Roma, la volta con San Francesco Saverio in gloria. Incide il monumento tombale del cardinale Carlo Calcagni, opera del padre Piero [...]

2023-06-04T14:11:45+00:00Categories: XVIII, XIX, Pittore, San Lorenzo Nuovo|
Go to Top