tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 68

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bianchi Emilio

Bianchi, Emilio – Eroe di guerra (Ancona, 22 feb. 1882 -  Hudi Log, 24 mag. 1917) Emilio Bianchi, figlio di Serafino (per altre fonti il nome del padre è Valentino) e Ginevra Silenzi, era nato ad Ancona il 22 febbraio 1882. Visse fino alla maggiore età a Viterbo e qui fu iscritto alla Confraternita del [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XI) Originaria di Vitorchiano compare sulla scena viterbese con Vittorio Vittori che nel 1614 è socio del nobile Pier Francesco Bussi. In un atto del 1639 si fa riferimento a Fulgenzio Vittori del fu Giovan Paolo e ai suoi nipoti, figli del fu Vittorio. Un Simone de’ Vittori era emigrato [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia, Viterbo|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) La famiglia era originaria di Soriano nel Cimino ed era emigrata a Viterbo sul finire del XVI secolo con Domenico Vittori fu Bernardino; nel 1595 egli prometteva la sorella Vittoria a Bernardino Nuti di Giacomo, vaccinaro viterbese; nel 1604 lo stesso Domenico dava vera e sicura pace a Paolo [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Tozzi – Famiglia

Tozzi – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1604 ma Anton Angelo e Domenico compaiono già in un atto del 1492 e Anton Angelo, con testamento del 1502, chiedeva di essere sepolto nella chiesa di S. Faustino e nominava suoi eredi i figli Aurelio, Camilla, Beatrice e Battista.  Nel 1563 Bernardino [...]

2023-11-14T18:51:00+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Torellini – Famiglia

Torellini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Nel 1529 tra Antonio Torellini, cittadino viterbese, e Ludovico, suo fratello avveniva uno scambio di beni presenti a Viterbo e a Pisa così che Antonio era unico proprietario di quelli viterbesi. Da Antonio e la moglie Camilla Cocchi erano nati diversi figli tra i quali si ricorda Paride che [...]

2023-11-14T18:51:00+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Sterpini – Famiglia

Sterpini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Giunti a Viterbo nella seconda metà del XVI secolo dai dintorni di Alessandria, gli Sterpini sono presenti con Bernardino che, in terze nozze, aveva sposato nel 1591 Leandra di Giuseppe (che era cittadino viterbese). Dal suo matrimonio erano nati Silvestro, Ippolito e Vittoria ed egli si era trasferito a [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Rocchi Angelo

Rocchi, Angelo – Agricoltore (Piansano, 1871 – Cordoba, Argentina, 1959) Angelo Rocchi era figlio di Ignazio;  il padre era di Valentano, svolgeva le funzioni di Segretario comunale e si era trasferito a Piansano per sposare Marianna Ruzzi di Angelo; avevano avuto tre figli: Emilio, Angelo e Margherita.  La famiglia aveva presto lasciato Piansano ed Angelo [...]

2023-11-14T18:51:02+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Platone Felice

Platone, Felice – Avvocato, Partigiano (Rignano Flaminio, 11 nov. 1896 – Asti 8 ott. 1962) Nato a Rignano Flaminio (Roma) l'11 novembre 1896 dove il padre (che era originario di Asti) era impiegato nelle ferrovie, è stato mobilitato sia durante la Prima che la Seconda guerra mondiale. Aveva combattuto con la Resistenza con il nome [...]

2023-11-14T18:51:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Rignano Flaminio|

Morvidi Leto

Morvidi, Leto – Politico (Manciano, 5 ott. 1894 – Viterbo, 23 giu. 1984) Nato a Manciano il 5 ottobre 1894 da Antonio e Bianca Lucherini, molto presto si era trasferito in Sardegna dove il padre aveva ottenuto l'incarico di ispettore scolastico per le province di Sassari e Nuoro. A Sassari, nel 1912, consegue la maturità [...]

2023-11-14T18:51:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Del Tavano Fortunato

Del Tavano, Fortunato – Pittore (Viterbo, 5 sett. 1899  - 1970) Nei primi decenni del dopoguerra era attiva a Viterbo un folta schiera di pittori di varie età, scuole e tendenze artistiche. Per citarne alcuni: Fortunato Del Tavano, Pirro Meacci, Felice Ludovisi, Alessio Paternesi, Gavino Polo, Carlo Vincenti, Romano Liviabella, Publio Muratore. Novelli bohemien di un’Italia [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|
Go to Top