tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 30

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Marescotti Sforza Vicino

Marescotti, Sforza Vicino – Feudatario (1589 – 1655) Terzogenito e primo maschio di Marcantonio e di Ottavia Orsini, era nato nel 1589. Nel 1608, alla tragica morte del padre, era divenuto quarto conte di Vignanello. Nel 1617 aveva sposato Vittoria Ruspoli (1598-1681), figlia di Orazio e di Felice de Cavalieri. Nella seconda metà del Cinquecento [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Marescotti Marcantonio

Marescotti, Marcantonio – Feudatario (1560 ca. – Parrano, 5 sett. 1608) Era figlio di Alfonso e di Giulia Baglioni ed era nato nel 1560 circa. Nel 1574 aveva sposato Ottavia Orsini, figlia di Vicino, signore di Bomarzo e di Giulia Farnese. Nel 1577 i rapporti tra i due si erano guastati al punto che, per [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Marescotti Alfonso

Marescotti, Alfonso – Feudatario (1535- 25 mar. 1604) Era l’unico figlio maschio del primo matrimonio di Ortensia Baglioni (quello con Sforza Marescotti morto nel 1538) ed era nato nel 1535. Era entrato nel governo di Vignanello (feudo assegnato alla sua famiglia da Paolo III nel 1537), tra il 1566 e il 1567 e continuerà a [...]

2023-11-14T19:00:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Stampa Donato

Stampa, Donato – Vescovo (Sec. XVI) Era milanese di origine, era stato Commissario dell’Inquisizione e poi Assessore della Congregazione del S. Ufficio, infine Canonico di S. Pietro quando fu nominato vescovo di Nepi-Sutri il 14 dicembre 1569. Nel 1572, alla morte di Pio V, fu nominato Governatore di Borgo e quindi direttamente responsabile della tranquillità [...]

2023-11-14T19:00:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Valenti Egidio

Valenti, Egidio – Vescovo (Sec. XVI – 9 mag. 1568) Originario di Pesaro, era dell’ordine degli Agostiniani e sacrista di papa Pio V quando fu creato vescovo di Sutri-Nepi il 25 ottobre 1566. Prima di lui la Diocesi era stata data in commenda al cardinale Tiberio Crispo nel gennaio 1565 ma nell’ottobre del 1566 il [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Simeoni (Simoni) Antonio

Simeoni (Simoni), Antonio – Vescovo (Sec. XV – 2 sett. 1556) Era di Monte San Savino in Toscana, Monaco camaldolese e parente di Giulio III. Da questo papa fu creato Vescovo di Minori e poi trasferito a Sutri-Nepi nel 1553. Morì il 2 sett. 1556. Lo ricorda uno stemma nella diocesi di Civita Castellana. BIBL. [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Bruni Paolo Emilio

Bruni, Paolo Emilio – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Il fratello Giovanni era stato creato vescovo di Sutri-Nepi nel novembre del 1506 e nell’agosto del 1507 aveva dato le dimissioni. Al suo posto era subentrato Paolo Emilio in pari data ed aveva retto le Diocesi sino alla morte avvenuta nel 1516. Erano [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Bagarotto Zanardo

Bagarotto, Zanardo – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Originario di Cremona e membro di una antica famiglia, era stato creato canonico di quella Cattedrale  e poi per dodici anni era stato Vicario generale della Diocesi retta allora dal cardinale Ascanio Sforza. Per intervento di quest’ultimo fu creato vescovo di Sutri-Nepi il 16 [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Zacchia Paolo Emilio

Zacchia, Paolo Emilio – Cardinale (Vezzano, 1554 – Roma, 31 mag. 1605) La famiglia Zacchia era originaria di Vezzano Ligure e fu ascritta nel Libro d’oro della nobiltà di Genova all’inizio del 1600. Paolo Emilio, fratello di Laudivio, erano figli di Gaspare e di Veronica Nobili. Dopo aver studiato a Pisa fu chiamato a Roma [...]

2023-11-14T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|
Go to Top