tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 23

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fringuelli Augusto

Fringuelli, Augusto – Artigiano, Antifascista (Tuscania, 26 feb. 1893 – Post 1940) Arrestato nell’agosto 1940 per aver detto che l’Italia non poteva vincere la guerra; confinato per un anno. Liberato sotto condizione nel dicembre dello stesso anno. Nel 1954 un Augusto Fringuelli riceve un rimborso per danni di guerra. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico [...]

2024-04-03T14:31:29+00:00Categories: Antifascista, Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tuscania|

Virgili Italo

Virgili,  Italo – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 20 dic. 1911 – Roma, 5 giu. 1977) Figlio di Nazzareno e di Annunziata Bufacchi era nato a Civitavecchia il 20 dicembre 1922. E’ stato condannato dal Tribunale speciale che giudicava gli avversari del fascismo a 1 anno e 6 mesi per aver fatto parte di una organizzazione comunista [...]

2024-04-01T19:01:09+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Rottoli Ubaldo

Rottoli, Ubaldo – Politico (Siderno, 6 lug. 1904 –  Roma, 10 lug. 1976) Nato a Siderno il 6 luglio 1904 figlio di Giuseppe e di Aurelia Sorbara si era laureato in Giurisprudenza, era divenuto funzionario di banca. Aveva militato nel Partito nazionale fascista a Siena dove aveva avuto anche incarichi; aveva proseguito la sua carriera [...]

2024-04-01T18:59:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Prefetto, Viterbo|

Fraticelli Antonio

Fraticelli, Antonio – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 5 lug. 1895 – Ivi, 8 gen. 1969) Figlio di Augusto, bracciante e di Altavilla De Paoli, era nato a Civitavecchia il 5 luglio 1895. Ardito del popolo nel 1921-1922, sconta alcuni mesi di carcere nel 1923 perché accusato dell’assalto alla sede del fascio di Civitavecchia; arrestato nel 1927 [...]

2024-04-02T16:59:12+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Fiorentini Benedetto

Fiorentini, Benedetto – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 8 ott. 1894 – Ivi, 8 gen. 1969) Figlio di Vincenzo (detto Umberto) e di Lucia Bomba, era nato a Civitavecchia l’8 ottobre 1894, ultimo in una famiglia con sei figli. Si era sposato nel 1920 con Fedora Milo. Anarchico nel 1914, Ardito del popolo nel 1921-1922, arrestato nel [...]

2024-04-02T16:59:57+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Farina Orlando

Farina, Orlando – Scalpellino, Antifascista (Faleria, 2 nov. 1891 – Post 1941). Era figlio di Giovanni, contadino, e di Maria Loreta Orsini, era nato a Faleria il 2 novembre 1891 ultimo di sei figli. Arrestato nell’ottobre 1927 per incitamento all’odio di classe e per avere sostenuto che Matteotti era stato ucciso innocente; condannato a cinque [...]

2024-04-02T17:00:41+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Faleria, Scalpellino|

Fallini Marino

Fallini, Marino – Ceramista, Antifascista (Nepi, 8 feb. 1900 – Post 1943) Figlio di Giovanni e di Francesca Camponi era nato a Nepi l’8 febbraio 1900 in una famiglia di contadini. Arrestato nell’agosto 1935 per organizzazione comunista, condannato dal Tribunale speciale a 4 anni di reclusione scontati a Castelfranco Emilia. Liberato per amnistia nel 1937. [...]

2024-04-02T17:01:26+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Ceramista, XX, Nepi|

Fagnacchi Giuseppe

Fagnacchi, Giuseppe – Agricoltore, Antifascista (Gradoli, 28 ago 1881 – Post 1966) Trasferitosi in Alta Italia era divenuto Segretario della Camera del lavoro di Sondrio e Consigliere comunale nel dopoguerra. Nel luglio 1940 ammonito per disfattismo politico; arrestato il 25 maggio 1943 per atteggiamento irriguardoso nei confronti del Fascismo, confinato a Tremiti per due anni. [...]

2024-04-02T17:02:19+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Gradoli|

Faggiani Pietro

Faggiani, Pietro – Operaio, Antifascista (Allumiere, 11 mar. 1903 – Post 1940) Era figlio di Augusto e di Maria Bruschi ed era nato ad Allumiere l’11 marzo 1903. Arrestato nel novembre 1926 per offese al capo del governo, condannato a 4 mesi di reclusione e 300 lire di multa. Nel 1930 si era sposato con [...]

2024-04-02T17:03:00+00:00Categories: Allumiere, Antifascista, BIOGRAFIE, XX, Operaio|

Pallini Vittorio

Pallini, Vittorio – Sacerdote (Oriolo Romano, 1 mar. 1925 - Negrar, Verona, 21 ago. 1985) Nato ad Oriolo Romano il 1° marzo 1925 in una famiglia numerosa, era entrato nel Seminario minore  a Viterbo nel 1938 e poi aveva completato gli studi nel Seminario regionale della Quercia; è sacerdote nel 1951 e viene nominato subito [...]

2024-04-02T17:03:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sacerdote, Oriolo Romano, Vetralla|
Go to Top