tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI SCIENTIFICHE

Home » PROFESSIONI SCIENTIFICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sensi Piero

Sensi,  Piero – Chimico (Grotte Santo Stefano, 26 ago. 1920 – Milano, 8 ago. 2013) E’ nato a Grotte Santo Stefano il 26 agosto 1920. Nel 1944 si laurea presso l’Università Federico II di Napoli in chimica industriale. Nel 1950 si trasferisce a Milano dove viene assunto dalla compagnia farmaceutica “Lepetit” in qualità di responsabile [...]

2025-03-03T18:16:12+00:00Categories: Chimico, BIOGRAFIE, XX, XXI, Grotte Santo Stefano|

Lasagni Pietro

Lasagni, Pietro - Prelato, Economista, (Caprarola 15 giu. 1814 – Roma il 19 apr. 1885). Terzo dei quattro figli di Nicola e di Carolina Toparini (lui romano lei caprolatta), nacque il 15 giugno 1814 nella Valle di Vico di Caprarola dove il padre, che nel periodo 1798-1799 era stato Comandante della Guardia Nazionale della Repubblica [...]

2025-03-03T17:26:24+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, Prelato|

Magnani Pietro

Magnani, Pietro – Ingegnere [Cofienza, 1885 – Grosseto, post 1952) E’ vincitore del concorso per Ingegnere capo del comune di Corneto-Tarquinia nel 1913 e resterà in questo incarico fino al 1952. Tra le opere più significative il palazzo della Cassa di risparmio di Civitavecchia; il complesso delle case popolari fuori Porta Romana; il progetto e [...]

2024-09-08T10:39:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Corneto, Tarquinia|

Grispini Orsino

Grispini, Orsino – Ingegnere (Corneto-Tarquinia, 1878 – Roma 1974) Figlio di Camillo e di Anna Latini, era nato a Corneto-Tarquinia nel 1878. Nel 1907 si era diplomato nella Scuola di applicazione degli ingegneri di Roma. Nel 1908 è prima assistente e poi collaboratore del padre in aluni cantieri nei comuni di Cellere, Canino e Corneto-Tarquinia. [...]

2024-09-08T10:35:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Corneto, Tarquinia|

Grispini Camillo

Grispini, Camillo – Ingegnere, Architetto (Corneto 25 nov. 1848 – Viterbo, 3 apr. 1924) Nato a Corneto il 25 novembre 1848 in una famiglia di geometri-agrimensori, era figlio di Giuseppe Maria e di Luisa Fattori. Nel 1873 ottiene il diploma di ingegnere e architetto civile presso l’Università di Roma. Tra il 1873 e il 1875 [...]

2024-09-08T10:32:44+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Corneto, Viterbo|

De Rossi Antonio

De Rossi, Antonio – Ingegnere (? – Civitavecchia, 1853) E’ Ingegnere provinciale per la Delegazione di Civitavecchia del Corpo degli ingegneri di acque e strade; è architetto-ingegnere del Comune di Corneto per il quale dirige i lavori di ristrutturazione e ampliamento della residenza del Governatore nel Palazzo comunale; l’allacciamento delle sorgenti dell’acqua alla Turchina e [...]

2024-09-08T10:30:32+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, Civitavecchia|

Dasti Francesco

Dasti, Francesco – Ingegnere (Corneto, 26 feb. 1826 – Corneto-Tarquinia 30 dic. 1880) Era nato a Corneto il 26 febbraio 1826 e fu nominato architetto-ingegnere comunale a Corneto il 20 febbraio 1853 perché, a giudizio dei “primari architetti della Capitale” aveva tutti i requisiti per tale compito. Nel 1817 aveva avuto il titolo di architetto [...]

2024-09-08T10:22:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, Corneto, Tarquinia|

Crocco Gaetano Arturo

Crocco, Gaetano Arturo – Pilota, Ingegnere (Napoli, 26 ott. 1877 – Roma, 19 gen. 1968) Era nato a Napoli il 26 ottobre 1877 da Luigi, ingegnere civile di Napoli  e Brigida Basile, palermitana. Dopo gli studi compiuti a Palermo si iscrisse alla Facoltà di matematica e fisica di quella Università ma poi, terminato il biennio, [...]

2024-09-06T17:15:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, Bracciano, XIX, XX, Militare, Roma|
Go to Top