tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ecclesiastico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Politi Marzio

Politi, Marzio – Vicario generale (Viterbo, Secc. XVI-XVII) In occasione della pubblicazione dell’opera di Francesco Torretti, Li schiavi gemelli. Commedia nuova … dedicata all’illustriss. e reverendiss. Monsignor Prospero Caffarelli, in Viterbo, appresso Agostino Disc., 1623, egli concede l’imprimatur nella sua veste di Vicario generale della Diocesi di Viterbo-Tuscania. BIBL. - A. Carosi, Girolamo Pietro e [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Caparozzi Domenico

Caparozzi, Domenico – Ecclesiastico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1613 pubblica il libro Compendio per conforto de’ rei condannati alla morte, con un utile discorso spirituale per quelli che si affaticano in questa santa opera. Raccolto dal rev. d. Domenico Caparozzi, chierico viterbese, & fratello della ven. Confraternita di S. Gio. Battista Decollato, In Viterbo, appresso [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Cristiani Stefano

Cristiani, Stefano – Ecclesiastico (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Nei primi anni del Settecento è incaricato di rilasciare l’imprimatur per conto della Diocesi di Viterbo-Tuscania in quanto prima incaricato di questo ufficio e poi Vicario generale del vescovo Andrea Santacroce. Questo accade per la pubblicazione di Regole della Congregazione della Regina del Cielo e de’ SS. Angeli [...]

2023-11-14T18:50:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Chiocchetti Cosimo Giuseppe

Chiocchetti, Cosimo Giuseppe - Ecclesiastico (Secc. XVII-XVIII) E’ Domenicano e a Viterbo esercita le funzioni di delegato a dare gli imprimatur ai libri in stampa. Questo accade per il volume L’Epistole eroiche di Ovidio, tradotte in terza rima dal Conte Giulio Bussi, In Viterbo, 1711, per Giulio de’ Giulij (qui l’imprimatur porta la firma del [...]

2023-11-14T18:50:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Ciofi Giambattista

Ciofi, Giambattista – Ecclesiastico (Secc. XVII-XVIII) Il suo nome compare in diverse pubblicazioni del XVIII secolo. La prima è in Applausi di giubilo per le Nozze della Signora Marchesa Caterina Monaldi e del Signor Marchese Cristoforo Sermattei…, In Viterbo, per l’erede di Giulio de’ Giulii, 1724, dove egli firma la dedica e si dice al [...]

2023-11-14T18:50:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Coltraro Antonio Maria

Coltraro, Antonio Maria – Ecclesiastico (Secc. XVII-XVIII) E’ un ex-Gesuita che pubblica un Triduo in onore del glorioso Martire S. Calcedonio, la di cui immagine si adora nella Ven. Chiesa Collegiata de’ SS.MM. Faustino e Giovita ad uso delle Persone che bramassero qualche Grazia dal Santo, In Viterbo, 1784, per il Poggiarelli. Nell’antiporta una incisione [...]

2023-11-14T18:50:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Brogi Giuseppe

Brogi, Giuseppe – Ecclesiastico (Secc. XVII-XVIII) Con il nome di Acamante Pallanzio il Brogi fece parte dell’Accademia degli Ardenti. Era un ecclesiastico che giunse ad avere il titolo di abate. Compare tra gli autori dei componimenti poetici pubblicati a Viterbo nel 1746: In occasione del solenne trasporto della prodigiosa immagine di Maria Santissima Liberatrice della [...]

2023-11-14T18:50:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Antinori Giuseppe

Antinori, Giuseppe – Ecclesiastico (Secc. XVII-XVIII) Un suo testo appare tra i Componimenti poetici in lode di S. Rosa di Viterbo, dedicati alla medesima Santa dal Nobil Uomo Primono Primoni, Deputato della Festa per l’anno corrente MDCCLXVII, In Viterbo, nella Stamperia di Giuseppe Poggiarelli…[1767]. Risulta essere componente dell’Accademia degli Ardenti e sacerdote. E con le [...]

2023-11-14T18:50:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Albergotti Marcellino

Albergotti, Marcellino – Governatore (Sec. XVII- Macerata, 14 ago. 1710) Ha svolto la sua carriera prelatizia per conto della Curia romana nel governo di città e territori dello Stato pontificio (Cesena, Rieti, Romagna, Montalto, Orvieto, Spoleto, Campagna, Viterbo, Macerata). Di famiglia originaria di Arezzo ma trapiantata in molte città tra le quali Firenze, si dice [...]

Vittori Girolamo

Vittori, Girolamo – Ecclesiastico (Viterbo, 1579 - Ivi, 20 mar. 1645) E’ stato canonico della Cattedrale di S. Lorenzo a Viterbo e autore di una Vita di s. Rosa manoscritta già conservata nella Biblioteca comunale  ora anche nel Monastero di S. Rosa (Segnatura: Viterbo, Monastero di Santa Rosa, Fondo Antico, ms. 2 palch. 2 n. 191). [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|
Go to Top