Feudatario

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Anguillara Francesco (I)

Anguillara, Francesco (I) - Signore feudale, uomo d'arme (Sec. XIII-Palestrina, 6 mag. 1333). Figlio di Francesco e di Costanza Orsini ed era fratello di Orso. Nato negli ultimi anni del XIII secolo dal 1322 fu al servizio di papa Giovanni XXII e ottenne da questi la dispensa per sposare Tommasa di Giovanni Normanno; poi dal [...]

2025-08-21T16:01:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Feudatario, Sutri|

Anguillara, Everso (Avverso)

Anguillara, Everso (Avverso) - Signore feudale, uomo d'arme (Secc. XIV – Cerveteri, 4 sett. 1464). Nato alla fine del sec. XIV da Dolce e da Battista Orsini, si dedicò alle armi e offrì sostegno ai pontefici Martino V e poi Eugenio IV. Nel 1419 sposò Francesca Orsini, unione che contribuì a rafforzare il suo potere. [...]

2025-08-26T06:44:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Feudatario, Viterbo|

Orsini Vicino

Orsini, Vicino (Pierfrancesco detto Vicino) - Si­gnore feudale (4 mar. 1523 – Bomarzo, 28 gen. 1585). Figlio del condottiero Gian Corrado (ramo di Mugnano) e di Clarice di Franciotto Orsini di Monterotondo, successe in tenera età al padre (1535) nella signoria feudale di Bomarzo, Chia, Castelvecchio (oggi Castel di Tora), Collepiccolo (oggi Colle di Tora), [...]

2023-11-14T19:12:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XVI, Feudatario|

Orsini Franciotto

Orsini, Franciotto - Signore feudale (Celleno, 1564 - 9 feb. 1617). Nato forse a Celleno come fi­glio illegittimo di Enrico (ramo di Monterotondo) e di Faustina Rosa di Soriano, fu riconosciuto dal pa­dre (22 luglio 1567), che ne ottenne la legittimazio­ne da Gregorio XIII (28 giugno 1578). Curò i diritti paterni su metà di Monterotondo, [...]

2023-11-14T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Celleno, Feudatario|

Farnese Angelo

Farnese, Angelo - Signore feudale (Canino, ca. 1464 – Capodimonte, ago. 1494). Figlio di Pierluigi il Vecchio e di Giovannella Caetani di Sermoneta, nacque a Canino ma intorno al 1475 si trasferì con la famiglia a Valentano. Qualche anno prima il padre aveva chiesto, ottenendola, la cittadinanza di Viterbo per sé, per Angelo e per [...]

2023-11-14T19:16:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Canino, Feudatario|

Anguillara Orso

Anguillara, Orso - Signore feudale, Condottiero (sec. XIV). Era nato a Roma negli anni a cavallo tra XIII e XIV secolo ed era figlio di Francesco dell'Anguillara e di Costanza Orsini. A partire dal 1322 ricevette diversi canonici da Giovanni XXII, che sperava nel sostegno suo e dei suoi fratelli, Francesco e Pandolfo. Nel 1329 [...]

2025-08-26T06:48:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Condottiero, Capranica, Feudatario|

Anguillara Lelio

Anguillara, Lelio (detto Lelio da Ceri) . - Signore feudale (ca. 1510 - 1572). Figlio di Lorenzo, il celebre condottiero detto Renzo da Ceri, e di Francesca Orsini, alla morte del padre (20 gen. 1536) divenne signore di Bieda (oggi Blera), mentre il fratello Giovanni Paolo ereditò il feudo di Ceri. A Bieda visse a [...]

2025-08-28T10:59:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Feudatario, Cerveteri|

Anguillara Deifobo

Anguillara, Deifobo  - Feudatario , uomo d'arme (sec. XV - 1491). Nato nella prima metà del XV secolo era figlio di Everso e di Francesca Orsini, venne avviato dal padre che era uno dei più potenti feudatari della Tuscia alla carriera militare. Già nel 1545 era a combattere sotto le insegne papali, poi con il [...]

2025-08-24T10:57:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Capranica, Feudatario|

Vico Francesco Di

Vico Francesco Di - Signore feudale, prefetto (sec. XIV). Signore di Viterbo e Civitavecchia, oltre che di diverse rocche quali Tarquinia, Montefia­scone, Vetralla, Tuscania, Amelia, Temi, era figlio di Giovanni III, che seguì in tutte le sue imprese; questi nel 1347 lo dette in ostaggio a Cola di Rien­zo, a garanzia della restituzione del castello di Re­spampani. [...]

2023-11-14T19:16:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Feudatario, Viterbo|

Vico Faziolo Di

Vico Faziolo Di - Signore feudale (sec. XIV). Fi­glio naturale di Manfredi, assieme a Silvestro Gat­ti assalì e saccheggiò Montegiove nell’ago. 1325, scatenando una lunga guerra tra Viterbo e Orvieto. Nel 1328, approfittando degli attacchi che le truppe pontificie muovevano contro il Gatti, nominato da Ludovico il Bavaro vicario imperiale, provocò una sollevazione in città proprio contro il [...]

2023-11-14T19:16:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Feudatario, Viterbo|
Go to Top