tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Partigiano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bernardini Tito

Bernardini, Tito - Ferroviere, Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine (Orte, 24 apr. 1898 – Roma, 24 mar. 1944) Ferroviere e magazziniere, era figlio di Giovanni e di Argentina Bassetta e ultimo di tre fratelli. Suo padre era un ferroviere deviatore e la famiglia si spostò in seguito a Viterbo. Tito e i fratello Valentino (che [...]

2024-05-19T07:34:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Martire, Partigiano, Orte|

Mechelli Mario

Mechelli  Mario - Militante politico (Carbognano 7 ag. 1915 - Roma 7 mar. 1944). Figlio di Filippo, durante l’occupazione nazista di Roma mi­litava nel MCd’I-Bandiera Rossa; accusato di atti­vità antitedesca, incarcerato a Regina Coeli e con­dannato a morte dall'Aussen Kommando di Roma, fu ucciso a Forte Bravetta. BIBL. - Troisio 1944, p. 49; Pompeo 2000, [...]

2023-11-14T19:25:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, Carbognano, XX, Partigiano, Politico|

Zolla Giacomo Edmondo

Zolla, Giacomo Edmondo  - Artigiano, Partigiano (Soriano nel Cimino, 5 sett. 1924 – 24 ott. 2010) Il padre, un artigiano socialista, gli aveva dato il nome di Matteotti e di uno zio minatore emigrato, da poco caduto sul lavoro. L’incontro con la cospirazione avviene praticamente nell’infanzia. Ad incuriosirlo sono soprattutto alcune celebri figure di confinati [...]

Galafati Angelo

Galafati,  Angelo - Meccanico, Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine (Civitella d’Agliano 31 ag. 1897 - Roma 24 mar­zo 1944). Figlio di Giuseppe (che era un contadino e boscaiolo)  e di Maria Pettinelli, era stato combattente nel­la Prima guerra mondiale e decorato con la medaglia d’argento al valore militare. Tornato al paese a causa del suo [...]

2024-05-19T08:27:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Meccanico, Civitella d'Agliano, Martire, Partigiano|

Fabri Renato

Fabri, Renato -  Impiegato, Martire delle Fosse Ardeatine (Vetralla, 25 dic. 1888 - Roma, 24 marzo 1944). Era nato a Vetralla il 25 dicembre 1888, figlio di Luigi (che era un veterinario) e di Eu­genia Cesira Mirenghi. Durante la Grande guerra era stato combattente e aveva raggiunto il grado di capitano; successivamente aveva aderito al [...]

2024-05-19T08:10:55+00:00Categories: Impiegato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Martire, Partigiano, Vetralla|
Go to Top