Patriota

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Patriota

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Blasi Giovanni

Blasi, Giovanni – Sacerdote, Patriota (Vetralla, 1 gennaio 1813 – Post 1870) I Blasi erano una famiglia giunta a Vetralla dalla vicina Umbria che nel periodo risorgimentale aveva a più riprese manifestato le sue inclinazioni liberali e che si impegnò pubblicamente quando, dopo il 1860, i tentativi di completare l’Unità d’Italia con l’annessione del Lazio [...]

2025-11-13T18:50:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Vetralla|

Biagini Francesco Antonio

Biagini, Francesco Antonio – Sacerdote, Patriota (Onano, 16 giu. 1806  – post 1850) Era nato a Farnese il 16 giugno 1806 da Giuseppe e Arcangela Ruggeri e nel 1829 era stato ordinato sacerdote. Nel 1837 era Vicario foraneo di Farnese. Nel 1848 aveva aderito all’Associazione Castrense e aveva partecipato alle votazioni per l’elezione dei deputati [...]

2025-11-13T18:04:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Farnese, Patriota, Sacerdote, Onano|

Tiberi Fabio

Tiberi,  Fabio – Sacerdote, Patriota (1799 circa – post 1850) Aveva aderito all’Associazione Castrense e aveva partecipato alle votazioni per l’elezione dei deputati alla Costituente romana durante la Repubblica Romana del 1848-1849; aveva firmato l’appello rivolto ai “Popoli della Provincia” della Tuscia per esortarli ad andare a votare. A seguito di ciò il Tiberi fu [...]

2025-11-13T18:02:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Tuscia|

Mattei Francesco

Mattei, Francesco – Sacerdote, Patriota (Onano, 1815 – Ivi, 16 ott. 1885) Era figlio di Luigi e di Anna Maria Canuzzi ed era nato ad Onano probabilmente nel 1815. Ordinato sacerdote  nel 1838, una denuncia anonima (poi ritenuta essere di padre Luigi da Montebovi dei Minori Osservanti di Onano) del 1859 o del 1860 lo [...]

2025-11-13T17:59:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Onano|

Severi Gioacchino

Severi, Gioacchino . Sacerdote, Patriota (Onano 1812 circa -  Post 1863) Originario di Onano era divenuto sacerdote nel 1835. Una denuncia anonima (poi ritenuta essere di padre Luigi da Montebovi dei Minori Osservanti di Onano) del 1859 o del 1860 lo accusò di essere del partito “italiano” che voleva sovvertire il governo temporale del papa. [...]

2025-11-13T17:57:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Onano|

Caterini Sante

Caterini, Sante – Sacerdote, Patriota (Onano, 1822 circa – Post 1863) Era di Onano ed era stato ordinato sacerdote nel marzo 1845. Una denuncia anonima (poi ritenuta essere di padre Luigi da Montebovi dei Minori Osservanti di Onano) del 1859 o del 1860 lo accusò di essere del partito “italiano” che voleva sovvertire il governo [...]

2025-11-13T17:55:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Onano|

Cirilli Domenico

Cirilli, Domenico – Sacerdote, Patriota (Onano, 1819 circa - Post 1860) Originario di Onano, era stato ordinato sacerdote nel maggio 1842. Era stato già indagato nel 1848-1849 per le simpatie dimostrate nei confronti della Repubblica Romana quando una denuncia anonima (poi ritenuta essere di padre Luigi da Montebovi dei Minori Osservanti di Onano) lo accusò [...]

2025-11-13T17:53:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Onano|

Romagnoli Salvatore

Romagnoli, Salvatore – Sacerdote, Patriota (Valentano, 1822 - Ivi, 1868) Era figlio di Rocco che era figlio di Luigi e di Cristofora Codoni; il padre Rocco era già presente nel registro dei pregiudicati politici del Governo di Valentano nel 1849 perché era stato Gonfaloniere nella Municipalità durante la Repubblica Romana ed era sospettato di lavorare [...]

2025-11-13T17:51:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Valentano|

Perugi Luigi

Perugi, Luigi – Sacerdote, Patriota (Viterbo, 19 ago. 1831 – Ivi,  23 mag. 1898) Figlio di Fedele era nato a Viterbo nella parrocchia di San Luca. Dopo gli studi nel seminario di Viterbo nel quale si distinse e fu stimato da Luca Ceccotti, nel 1854 divenne prete. Nel 1850 era stato nominato Canonico dei SS. [...]

2025-11-13T17:43:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Sacerdote, Orvieto, Viterbo|

Lucca Stefano

Lucca, Stefano – Agostiniano (Secc. XVIII-XIX) Nella fase di riorganizzazione della Carboneria e della Giovine Italia a Roma e nel Lazio il Lucca, insieme con Gaetano Averardi, era incaricato di tessere le fila nella provincia di Viterbo. E contribuì a diffondere la Carboneria tra gli Agostiniani del convento di S. Agostino a Roma. Il 18 [...]

2025-11-13T17:40:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Religioso, Viterbo|
Go to Top