tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Campeggi Giovanni Battista

Campeggi, Giovanni Battista – Vescovo (Bologna, 1507 – Ivi, 7 sett. 1563) Figlio di Lorenzo (poi divenuto cardinale) e di Francesca Guastavillani, era nato a Bologna nel 1507; si laureò a Padova in utroque iure ma prediligeva gli studi umanistici. Nel 1532 fu nominato vescovo di Maiorca grazie alla volontà di Carlo V che in [...]

2023-11-08T19:17:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Bandini Piccolomini Francesco

Bandini Piccolomini, Francesco – Vescovo (Siena, sec. XVI – Ivi, 1588) Figlio di Sallustio (che era un nobile senese) e nipote del cardinale Giovanni Piccolomini, arcivescovo di Siena e pronipote di Pio III, era stato creato Arcivescovo di Siena nel 1529; nel 1556 era stato Governatore di Roma, nel 1559 Governatore della Provincia del Patrimonio [...]

2023-11-08T19:17:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Ardinghelli Luigi Ludovico

Ardinghelli, Luigi Ludovico – Vescovo (Firenze, sec. XVI – 1569) Originario di Firenze, fratello germano del cardinale Nicola Ardinghelli, è stato creato Vescovo di Fossombrone il 16 marzo 1547. Successivamente è stato Governatore di Perugia nel 1550, di Fermo nel 1555, di Ancona, della Campagna e Marittima nel 1557 e della Provincia del Patrimonio nel [...]

2023-11-08T19:17:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Tevoli Ludovico

Tevoli, Ludovico – Vescovo (Morlupo, 13 feb. 1772 – Roma, 16 ott. 1856) Nato a Morlupo il 13 febbraio 1772, abbracciata la carriera ecclesiastica dopo aver studiato nel Seminario Romano, si era laureato in teologia nel collegio di S. Tommaso presso S. Maria alla Minerva nel 1797, poi in utroque iure; dal 1806 era Protonotario [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Morlupo, Vescovo|

Spolverini Domenico

Spolverini, Domenico – Vescovo (San Martino al Cimino, 12 mar. 1871 – Roma, 19 lug. 1939) Nato a S. Martino al Cimino il 12 marzo 1871 da Giacomo e Anna Speranza (in una famiglia ormai consolidata a San Martino: un Giovan Battista era stato Canonico e un Domenico sarà segretario comunale negli anni di fine [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, S. Martino al Cimino|

Sinibaldi Giacomo

Sinibaldi, Giacomo – Vescovo (Civitella San Paolo, 11 ottobre 1856 – 19 agosto 1928). Nato a Civitella San Paolo l’11 ottobre 1856, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Canonico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 7 dicembre 1909 e si dimette da tale incarico il 30 giugno 1914. Era stato Segretario dello [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitella San Paolo, Vescovo|

Rousset Rinaldo Camillo

Rousset, Rinaldo Camillo – Vescovo (Beaulard, 21 mar. 1860 – Reggio Calabria, 26 mag. 1926) Nato a Beaulard nella Diocesi di Susa il 21 marzo 1860 (battezzato con il nome di Camillo), entra tra i Carmelitani Scalzi e prende il nome di Raynaldo di S. Giusto. E’ ordinato sacerdote nel 1884. Lettore di filosofia e [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|

Poletti Emilio

Poletti, Emilio – Vescovo (Villa di Tirano, 10 mag. 1860 – Bagnoregio, 17 dic. 1918) Nato a Villa di Tirano nella Diocesi di Como il 10 maggio 1860 era divenuto sacerdote nel 1882 e poi Vice-rettore e Pro-rettore del seminario diocesano; successivamente era stato nominato parroco a Menaggio e vicario foraneo per quel territorio. E [...]

2023-11-08T19:19:32+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Ferrini Giovanni

Ferrini, Giovanni – Vescovo (Recanati, 21 feb. 1779 -  1850) Era nato a Recanati il 21 febbraio 1779 ed era stato ordinato sacerdote il 19 dicembre 1801. Maestro di teologia nel convento di Pesaro dei Conventuali, era stato Provinciale, Assistente generale e Procuratore generale del suo ordine per un doppio triennio. Era stato consacrato vescovo [...]

2023-11-08T19:19:32+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Corradi Raffaele (Schiappacasse Benedetto)

Corradi, Raffaele (Schiappacasse Benedetto) – Vescovo (Sanremo, 30 apr. 1810 – Bagnoregio, 8 genn. 1884) Nato a Sanremo (Diocesi di Ventimiglia) il 30 aprile 1810 (all’anagrafe Benedetto Schiappacasse) entra nei Carmelitani Scalzi e prende il nome di Raffaele della Santissima Concezione (ma si sottoscrive anche come Raffaele Corradi) e viene ordinato sacerdote il 22 gennaio [...]

2023-11-08T19:19:32+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|
Go to Top