tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2022-10-31T19:40:08+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo, Roccalvecce, Sipicciano|

Costaguti Prospero

Costaguti, Prospero – Marchese  (Chiavari, 24 mar. 1584 – Roma, 9 ago. 1647) Nato a Chiavari da Vincenzo e Lucrezia Ravenna il 24 marzo 1584, fu commerciante d’olio prima di venire a Roma. Qui grazie alla strada aperta da Ascanio, dopo il 1612 diviene Tesoriere segreto di Paolo V, Conservatore di Roma nel 1626 e [...]

2022-10-30T18:42:28+00:00Categories: XVI, XVII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|

Sacchetti Marcello

Sacchetti, Marcello – Banchiere (Roma, 12 set. 1586 – Napoli, 15 set. 1629) Figlio di Giovanni Battista e Francesca Altoviti, era nato a Roma il 12 settembre 1586; la sua famiglia era l’artefice delle fortune del banco Altoviti-Sacchetti e Marcello fu avviato sin da giovane a quella attività. In gioventù, accanto agli interessi artistici e [...]

2022-10-13T18:00:42+00:00Categories: Banchiere, Allumiere, XVI, XVII, Tolfa|

Pucci Antonio

Pucci, Antonio – Cardinale, Governatore (Firenze, 8 ott. 1485 – Bagnoregio,  12 ott. 1544) Nato a Firenze l’8 ottobre 1485 da Alessandro e da Sibilla Sassetti, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Probabilmente concluse i suoi studi a Roma e, giovandosi delle rinunzie fatte dallo zio Lorenzo Pucci a parte delle prebende ecclesiastiche,  nel 1513 era [...]

2022-07-02T18:27:23+00:00Categories: Bagnoregio, Cardinale, XV, XVI, Governatore|

Visconti Borromeo Vitaliano

Visconti Borromeo, Vitaliano – Governatore, Cardinale (Milano, 1618 – Monreale, 7 sett. 1671) Figlio di Fabio e di Bianca Spinola, era nato a Milano nel 1618. Dopo aver preso la laurea a Bologna abbracciò la carriera ecclesiastica e si trasferì a Roma e fu Governatore di Fano nel 1654 poi di Spoleto e poi di [...]

2022-06-07T18:09:26+00:00Categories: Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Prati Ottaviano

Prati, Ottaviano – Governatore (Parma, circa 1600 – Bertinoro 1660) Nato a Parma, laureato in utroque iure, Referendario delle due Segnature, era stato Governatore di Benevento nel 1645, di Campagna nel 1653 e di Viterbo nel 1656. Si trovò a reggere questa città e il suo territorio quando le avvisaglie dell’epidemia di peste erano ormai [...]

2022-06-07T17:56:26+00:00Categories: Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Moniglia (Moneglia) Giovanni Domenico

Moniglia (Moneglia), Giovanni Domenico – Governatore (Secc. XVI-XVII) Di origine genovese (la sua famiglia aveva avuto un Doge nel 1569 e diversi senatori tra XVI e XVII secolo), era entrato nella carriera ecclesiastica e lo troviamo Governatore di Rimini nel 1630, poi di Norchia, di Bologna, di Ferrara, di Ascoli, di Camerino, di Spoleto, di [...]

2022-06-07T17:42:17+00:00Categories: XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Imperiali Lorenzo

Imperiali, Lorenzo – Governatore, Cardinale (Genova, 1612 – Roma, 21 sett. 1673) Figlio di Michele e di Maddalena Spinola, membri di due delle famiglie principali del patriziato genovese, era nato in questa città nel 1612; nel 1635 venne a Roma e iniziò la sua carriera nella burocrazia pontificia. Referendario di Segnatura dal 1638, assunse la [...]

2022-06-05T19:04:04+00:00Categories: Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Barberini Antonio

Barberini, Antonio – Legato, Cardinale (Roma, 4 ago, 1607 – Nemi, 4 ago, 1671) Figlio di Carlo (fratello di Urbano VIII) e di Costanza Magalotti, era nato a Roma il 4 agosto 1607. Dopo l’ascesa al pontificato dello zio A. fu creato cardinale il 7 febbraio 1628 ma ebbe inizialmente solo compiti minori lontano da [...]

2022-06-01T16:47:55+00:00Categories: Cardinale, XVI, XVII, Legato, Viterbo|

Acquaviva D’Aragona Ottavio

Acquaviva D’Aragona, Ottavio – Governatore, Cardinale (Napoli, 23 set. 1609 – Roma, 26 set. 1674) Nato a Napoli il 23 settembre 1609 era figlio di Giosia Acquaviva d'Aragona, duca di Atri, e Margherita Ruffo, dei principi di Scilla. Abbracciata la carriera ecclesiastica fu Governatore di Jesi nel 1638, di Orvieto nel 1640, di Ancona nel [...]

2022-06-01T16:36:07+00:00Categories: Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|
Go to Top