tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Canonico

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Canonico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ballarotto Agostino

Ballarotto, Agostino – Sacerdote (Montefiascone, 13 ott. 1932 – Viterbo, 5 febb. 2023) Era nato a Montefiascone il 13 ottobre 1932 e dopo gli studi nel seminario “Barbarigo” di Montefiascone e poi in quello a La Quercia, era stato ordinato sacerdote nel giugno 1956. Dopo essere stato collaboratore a Piansano, Marta, Grotte di Castro, nel [...]

2023-09-24T18:28:05+00:00Categories: Canonico, XX, XXI, Montefiascone|

Zampetti Giuseppe

Zampetti (Zampetta), Giuseppe – Canonico (Montefiascone, 9 gen. 1833 – Roma, 13 apr. 1907) Giuseppe Zampetta era nato a Montefiascone il 9 gennaio 1833, figlio di Andrea e di Anna Teresa Lusantini, nella parrocchia di S. Margherita. Aveva studiato nel Seminario della Città ed era stato ordinato sacerdote nel 1857. Nel 1892 era entrato tra [...]

2023-09-24T18:31:35+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, Montefiascone|

Salotti Latino

Salotti,  Latino - Canonico  (Grotte di Castro, 18 mar. 1877 – Montefiascone, 1° feb. 1971) Figlio di Giuseppe, era  nato a Grotte di Castro il 18 marzo 1877. Dopo aver studiato nel Seminario di Orvieto, è stato ordinato sacerdote a Grotte di Castro nel 1900. Dal 1919 è stato Parroco della Cattedrale di Montefiascone dove [...]

2023-07-17T15:47:54+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, Grotte di Castro, Montefiascone|

Cempanari Luigi

Cempanari, Luigi – Canonico (10 ott. 1854 – Marta, 27 apr. 1929) Nato il 10 ottobre 1854, aveva compiuto i suoi studi nel Seminario di Montefiascone. Era stato ordinato sacerdote nel 1880 ed era stato poi Rettore della parrocchia di Capodimonte, poi in quella di Bisenzo. Nominato  Priore e Cappellano della Confraternita della Misericordia e [...]

2023-07-08T13:25:21+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, Marta|

Ceccarelli Luigi

Ceccarelli Luigi – Canonico (Montefiascone, 10 ago. 1878 -  post. 1928) Era nato a Montefiascone il 10 agosto 1878 da Nicola e Felicita Cimarello. Aveva studiato prima nel Seminario di Montefiascone e poi nel “Nobile Collegio Ghisleri” a Roma ed era stato ordinato sacerdote nel 1901. Laureato in Teologia, era stato Cappellano del Capitolo di [...]

2023-07-17T14:26:46+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, Montefiascone|

Bresciani Acaste

Bresciani, Acaste – Sacerdote (San Lorenzo Nuovo, 22 giu. 1882- Ivi, 2 mar. 1969) Nato a San Lorenzo Nuovo il 22 giugno 1882 da Angelo e Guglielmina Filoni, ha compiuto gli studi prima a San Lorenzo Nuovo poi nel Seminario di Montefiascone ed è stato  ordinato nel 1905. La sua famiglia si era trasferita a [...]

2023-07-08T13:41:09+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, San Lorenzo Nuovo|

Fratellini Francesco

Fratellini, Francesco – Canonico (Viterbo, 1747 circa – Ivi, 22 magg. 1820) Nato a Viterbo, dopo aver studiato nel Collegio dei Gesuiti ottenne un beneficio nella Collegiata di S. Sisto e nel 1773 fu ordinato sacerdote da mons. Pastrovich allora vescovo di Viterbo-Tuscania. Per diversi anni fu vicecurato nella chiesa di S. Sisto mentre partecipava [...]

2022-05-10T19:13:27+00:00Categories: Canonico, XVIII, XIX, Viterbo|

Closio Agostino

Closio, Agostino – Canonico (Sec. XVI) E’ nominato Arcidiacono della Cattedrale di S. Lorenzo di Viterbo con breve di papa Sisto V nel 1588 quando è qualificato come Maestro in teologia. E’ probabilmente collaboratore del vescovo Carlo Montiglio che dal 1576 aveva assunto il governo della Diocesi dopo il Gambara. Il Closio prende possesso della [...]

2021-06-02T18:25:33+00:00Categories: Canonico, XVI, Viterbo|

Canzio Achille

Canzio, Achille – Canonico (Sec. XVII) Era originario di Brescia. Venne a Viterbo al seguito del card. Giovanni Francesco Gambara del quale era maggiordomo. Nominato canonico di S. Lorenzo, divenne Arcidiacono dello stesso capitolo nel 1575 incarico che resse fino al marzo 1577 quando probabilmente morì. BIBL. e FONTI - Cedido, Archivio del capitolo della [...]

2021-06-02T18:22:58+00:00Categories: Canonico, XVII, Viterbo|

Bussi Cesare

Bussi, Cesare – Canonico (Viterbo, Sec. XVI) Figlio di Giovan Battista, nato in una famiglia già da tempo al centro della scena viterbese, fu Agente per il Comune di Viterbo (il padre era stato Priore) presso le Congregazioni romane. Si era laureato in utroque iure e divenne canonico di San Lorenzo certamente dal 1582. Era [...]

2021-06-02T18:20:44+00:00Categories: Canonico, XVI, Viterbo|
Go to Top