Vescovo

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gori Giuseppe

Gori, Giuseppe – Vescovo (Prato, 19 mag. 1885 – 2 lug. 1969) Nato a Prato il 19 maggio 1885, era stato ordinato sacerdote nel giugno 1908. Nominato vescovo di Nepi e Sutri nell’agosto 1943 e contemporaneamente Amministratore apostolico della parrocchia di Monterosi (già dell’Abazia dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane) e della parrocchia [...]

2025-11-15T07:54:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Gandolfi Francesco

Gandolfi, Francesco – Vescovo (Sanremo, 2 nov. 1810 – Roma, 22 feb. 1892) Era nato a Sanremo il 2 novembre 1810, era divenuto sacerdote dal giugno 1835. Laureato in utroque iure a Roma, Vicario generale nella diocesi della Sabina e Rettore di quel Seminario, è nominato vescovo suffraganeo della stessa Diocesi nel 1848. Il 24 [...]

Margaria Santino

Margaria, Santino – Vescovo (Dronero, 1 nov. 1878 – Civita Castellana, 20 dic. 1947) Nato a Dronero, in Diocesi di Saluzzo, il 1° novembre 1878, è sacerdote dal dicembre 1901. Si laurea in Teologia a Roma nel 1904; dal 1905 al 1930 è parroco a Lagnasco (in provincia di Cuneo). Viene nominato vescovo di Civita [...]

2025-11-14T17:54:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Rosa Luigi

Rosa, Luigi – Vescovo (Montelungo, 7 mar. 1883 – Bagnoregio, 3 ott. 1971) Nato a Montelungo, nella Diocesi e Comune di Pontremoli, il 7 marzo 1883, studiò dapprima nel Seminario diocesano, poi si recò a Pisa per frequentarvi gli studi teologici e in questa città fu ordinato sacerdote il 4 aprile 1908 dal Cardinale Pietro [...]

2025-11-13T18:45:14+00:00Categories: Uncategorized, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Angelo da Bagnoregio

Angelo da Bagnoregio - Vescovo (Secc. XIV-XV) Fece studi teologici e giuridici conseguendo ottimi risultati al punto da assicurarsi una carriera nel mondo ecclesiastico. Fu Podestà di Tuscania nel 1407 e Podestà di Montefiascone nel 1420. Successivamente fu tra i Canonici della cattedrale di Bagnoregio e poi fu nominato vescovo della stessa Diocesi da papa [...]

2025-08-28T10:03:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Balbani Pompeo

Balbani, Pompeo – Vescovo (Lucca, Sec. XVI – 1640) Pompeo Balbani era originario di Lucca ed è stato creato vescovo di Castro il 19 gennaio 1632. Nella diocesi conduce una visita pastorale nel 1638 ed erige i canonicati teologali e penitenziali nella Cattedrale di S. Savino a Castro. Muore prima del settembre 1640 quando viene [...]

2025-05-31T16:58:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Brassavola (Brasavola) Ireneo

Brassavola (Brasavola), Ireneo – Vescovo (Ferrara, Sec. XVI – 1620) Il Brassavola dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti fu vescovo di Castro dal 9 gennaio 1617 al 1620. Originario di Ferrara, era stato Commissario generale dell’Ordine dei Minori Osservanti presso la Curia romana quando era stato creato vescovo di Castro il 9 gennaio 1617. In Diocesi condusse due [...]

2025-05-31T16:56:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|
Go to Top