tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Uncategorized

Home » Uncategorized

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Coleberti Pietro

Coleberti, Pietro - Pittore (Priverno, sec. XV). Pittore che ci è noto per gli affreschi firmati e datati (1430) nella chiesa di S. Caterina di Roccantica in Sabina, raffiguranti le Storie di santa Caterina d'Alessandria in otto riquadri. Rare sono le tracce della sua attività nel Basso Lazio, in particolare nella cattedrale di Sermoneta e [...]

Minissi – Famiglia

Minissi – Famiglia (Viterbo, XIX-XX secolo) Nato da un progetto di Mario Minissi e proseguito poi dal nipote Alberto Minissi è un sito che ricostruisce la storia della famiglia arrivata a Viterbo dalle Marche alla fine del XVIII secolo con Luca Minissi che si sposa con Regina Napoleoni, viterbese, e svolge la sua attività di [...]

2024-09-08T10:41:21+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Viterbo|

Morettini – Famiglia

Morettini – Famiglia (Secc. XVIII-XX) Famiglia perugina di organari, attiva per tre generazioni nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento. Il capostipite, Angelo, nacque a Perugia il 14 ottobre 1799, da Giovanni Battista e da Maria Domenica Bulletta. Avviato alle ‘arti meccaniche’ nel locale convento di S. Spirito, nel 1819 abitò a Montecarotto, nelle Marche, [...]

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-11-08T18:58:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-11-08T19:00:19+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia (Sec. XVI – Sec. XIX) La famiglia, originaria di Genova (Lomellini) dove è presente dal XIII secolo nel settore del commercio e della finanza, arriva in Umbria verso la metà del XVI secolo con Consalvo che si sposa con Papiria Cesi. In quegli anni un altro dei Lomellini, Benedetto, favorito [...]

2023-11-08T19:03:34+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Balestra – Famiglia

Balestra – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) Originari di Bagnaia, i Balestra si sono distinti per essere commercianti nel settore delle carni (da macellai fino a produttori). La prima famiglia presente a Viterbo è quella di Silvestro e Maria Nicoli e dei loro figli. Tra questi Bonaventura che nasce nel 1780 e sposa Annunziata Francocci ed è negoziante di carni con [...]

2023-11-08T19:04:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2023-11-08T19:06:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Roccalvecce|

Monaldeschi – Famiglia

Monaldeschi – Famiglia  (secc. XIII-XVIII) Importante famiglia umbro­-laziale, fiorita nei secc. XIII-XVII, ascesa per la pa­rentela con Bonifacio VIII, ottenendo il dominio su Orvieto con Buonconte (1315) e in seguito molti feudi nella zona della Valle Tiberina e Bisenzio e Capodimonte intorno al Lago di Bolsena oltre che l’inclusione nella nobiltà vi­terbese (1356). Nel Lazio [...]

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

Go to Top