tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Stampatore

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zenti Domenico Antonio

Zenti Domenico Antonio - Libraio, editore (Viterbo, 17 dic. 1720 - 1795/1796). La famiglia Z., di origini veronesi, si stabilì a Viterbo all’inizio del Seicento; da essa probabilmente provenne il famoso cembalaro Girolamo. Z. nacque in parrocchia di S. Sisto dal vetraio Giovanni Battista e da Rosa Marsili di Bagnoregio. Nel 1744 aprì bottega di libreria [...]

2023-11-14T19:16:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Stampatore, Viterbo|

Moneta Francesco

Moneta Francesco - Stampatore, editore (Viter­bo, 1614 – Roma, l°ago. 1689). Di famiglia forse pro­veniente da Canepina sui Monti Cimini, fu stampa­tore attivo a Roma e a Velletri con edizioni datate dal 1640 al 1675. A Roma ebbe casa, officina e bot­tega di vendita nell’edifìcio di proprietà del Collegio Inglese all’angolo tra via di S. Tomaso in [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Viterbo|

Mezzetti Giuseppe

Mezzetti Giuseppe - Stampatore (Viterbo, 1735 – ivi, 4 nov. 1808). Figlio di Giovanni Antonio, fu operaio della tipografia viterbese degli eredi de Giulii (almeno dal 1758) rilevandone, alla conclusione dell’attività (1796), quanto restava delle do­tazioni di caratteri e attrezzi. Con tale materiale riu­scì a mettersi in proprio e stampò opuscoli e fogli volanti negli anni [...]

2023-11-14T19:17:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Stampatore, Viterbo|

Martinelli Pietro

Martinelli Pietro - Stampatore (Viterbo, 1634 – ivi, 27 apr. 1703). Di famiglia oriunda di Ronco presso Ascona (Canton Ticino), stabilita a Viterbo all’inizio del Seicento, nacque dal capomastro mu­ratore Domenico e da Giulia Corbellini che, rima­sta vedova, si risposò nel 1645 con Mariano Diotallevi. Quest’ultimo era figlio dello stampatore co­munale di Viterbo e poco [...]

2023-11-14T19:17:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Viterbo|

Parentati Pasquale

Parentati Pasquale - Stampatore (Viterbo, 20 mar. 1757 – ivi, ca. 1812). La famiglia Parentati (o Del Parentado) fiorì a Viterbo a partire dalla pri­ma metà del sec. XVIII; Pasquale vi fu attivo a par­tire dal 1800, quando ereditò la stamperia del fra­tello Vincenzo, il quale a sua volta l’aveva acqui­stata nell’apr. del 1797 dagli [...]

2023-11-14T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Stampatore, Viterbo|

Mercuri Francesco

Mercuri Francesco - Stampatore (sec. XVII). Questo tipografo era figlio di Michelangelo, ric­co mercante nativo di Tagliacozzo ma stabilitosi a Ronciglione. Nel 1618 Michelangelo acquistò da Porzia Manni, erede della grande famiglia Biado, stampatori camerali di Roma, una completa attrez­zatura tipografica che fu affidata all’esperto stam­patore Lodovico Grignani. Così Grignani impiantò a Ronciglione una stamperia [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Ronciglione|

Menichelli Giacomo

Menichelli Giacomo - Stampatore (Ronciglione, ca. 1625 – ivi, 5 mar. 1705) Di una famiglia bor­ghese presente a Ronciglione fin dal sec. XV con no­tai e possidenti, era il penultimo dei tredici figli di Livio. Quando a Ronciglione, dopo la conclusione della guerra di Castro, lo stampatore Palmerio Giannotti (già gestore e poi erede della [...]

2023-11-14T19:22:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|
Go to Top