tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 85

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salvatori Filippo

Salvatori, Filippo – Magistrato, Patriota (Caprarola, 6 apr. 1829 – Tenuta di San Vito, 16 dic. 1904). Nacque da  Bartolomeo e Spaziani Costanza in una famiglia di possidenti. Nel 1867 si sposò con la nobile Francesca Cingolani. In un documento redatto nel Comune di Caprarola il 29 aprile 1849 risulta la sua adesione alla Repubblica [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giudice, Caprarola, XIX, Patriota|

Leoncini Francis

Leoncini, Francis – Pilota (Viterbo, 11 apr. 1915 – San Crispiano, Taranto, 10 mag. 1950) Nacque a Viterbo l'11 aprile 1915, figlio di Francesco e Sara Mancini,  e dopo essersi diplomato ragioniere presso l'Istituto Commerciale Paolo Savi,  nel 1933, grazie ad una borsa di studio conseguì il brevetto di  pilota d'aereoplano. Arruolato nell’Aereonautica militare come [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Eroe di guerra, Militare, Viterbo|

Fratellini Francesco

Fratellini, Francesco – Canonico (Viterbo, 1747 circa – Ivi, 22 magg. 1820) Nato a Viterbo, dopo aver studiato nel Collegio dei Gesuiti ottenne un beneficio nella Collegiata di S. Sisto e nel 1773 fu ordinato sacerdote da mons. Pastrovich allora vescovo di Viterbo-Tuscania. Per diversi anni fu vicecurato nella chiesa di S. Sisto mentre partecipava [...]

2023-11-08T19:13:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX, Viterbo|

Ceccotti Luca

Ceccotti, Luca – Ecclesiastico, storico (Viterbo,  18 ott. 1808 – Ivi, 12 ago.  1878) Nato a Viterbo il 18 ottobre 1808 da Carlo in una famiglia numerosa e di modeste condizioni, dopo aver studiato nel Seminario diocesano e poi dai Gesuiti fu ordinato sacerdote nel marzo 1833. Fu prima canonico della collegiata di San Sisto [...]

Camilli Stefano

Camilli, Stefano – Erudito (Viterbo, 14 mar. 1784 – Roma, 1851) Figlio di Camillo e di Bernardina Rossi era nato il 14 marzo 1784 nella parrocchia di S. Simeone a Viterbo  e battezzato, insieme al gemello Giovanni Battista lo stesso giorno a S. Giovanni Battista (Registro dei battezzati, 1766-1784, p. 373). Fu avvocato, giudice, pubblicista, [...]

2023-11-08T19:13:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pubblicista, Storico, Viterbo|

Bevilacqua Giacomo

Bevilacqua, Giacomo – Sacerdote, Archivista (Viterbo, 10 ott. 1843 – Ivi,  31 ott. 1912) Figlio di Luigi e di Anna Grispigni, era nato a Viterbo il 10 ott. 1843 nella parrocchia di S. Maria in Poggio. La sua famiglia era presente a Viterbo almeno dalla metà del XVII secolo e aveva avuto tra i suoi [...]

2023-11-08T19:13:04+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Viterbo|

Pellicelli Oliviero (Orfeo)

Pellicelli, Oliviero (Orfeo) - Religioso (Orte, 5 mag. 1918 – Roma, 16 giu. 1993). Al secolo Orfeo, figlio di Oliviero e di Letizia Angeluzzi, all’età di 12 anni entrò nel Collegio Serafico San Bernardino di Orte dove emise i voti solenni il 20 agosto 1939. Nel 1942 partì come missionario per l’Argentina dove l’8 dicembre [...]

2023-11-08T19:13:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Orte|

Quatrini – Famiglia

Quatrini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) La famiglia Quatrini ha gestito cartolerie, cartolibrerie, tipografie e altri esercizi commerciali a Viterbo per oltre sessant'anni nel secolo passato. All'origine dei numerosi esponenti della famiglia presenti a Viterbo (ma poi diffusisi anche a Ronciglione e altrove) ci sarebbe Giovanni Antonio Quatrini (nato a Canepina) che nel 1766 aveva [...]

2023-11-08T19:13:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Zarletti Francesco

Zarletti, Francesco – Sacerdote, Poeta (Viterbo, 5 nov. 1919 – Ivi, 24 mag. 2015) E' nato a Viterbo nel quartiere di San Pietro da Orlando e da Esterina Engaddi, ultimo di otto figli. Il padre era un muratore che, dopo la prima guerra mondiale, aveva messo in piedi un'impresa edile molto apprezzata. Era stato presidente [...]

2023-11-08T19:13:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Poeta, Sacerdote, Viterbo|

Sauli Stefano

Sauli, Stefano – Governatore (Sec. XVI – Napoli, 10 feb. 1649) Figlio di Girolamo di Filippo, nobile genovese, e di Tommasina Centurione, fu Referendario delle due Segnature,  dal 1618  Protonotario apostolico; nel 1623 era Governatore di Camerino, poi di Orvieto nel 1626, di Città di Castello nel 1630, di Ascoli sempre nel 1630, di Spoleto [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Vescovo, Viterbo|
Go to Top