LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria Assunta (chiesa, Bomarzo)

La chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta, a tre navate con colonne e volte, custodisce il corpo di sant’Anselmo[1]. Nel 1279 la chiesa risulta già esistente poiché un chierico lì residente paga la decima alla Santa Sede[2]. Quando, all’inizio del XV secolo, gli Orsini costruiscono il vicino castello, la chiesa era già stata oggetto di [...]

2025-08-18T08:46:25+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria del Giglio (Chiesa, Santuario, Ischia di Castro)

Il santuario della Madonna del Giglio, compatrona del paese di Ischia di Castro, si trova nella valle sottostante il centro abitato nei pressi del fosso Cellerano, immerso nella macchia mediterranea. Dalla prima costruzione la cappella iniziale ha subito varie modifiche e ampliamenti fino ad arrivare alla costruzione di una piccola chiesetta accessibile e visibile a [...]

2025-08-15T14:43:19+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Ischia di Castro|

S. Maria delle Grazie, Santuario (chiesa, santuario, Civitella D’Agliano)

Sita nel centro storico di Civitella D’Agliano, passando per l’antica porta, è collocata a circa un metro di altezza sopra il livello stradale[1]. La chiesa accoglie l’immagine della Madonna col Bambino in braccio anticamente collocata in una edicola esterna e “che cominciò a fare miracoli di sei marzo 1677 …”[2]. In seguito alla crescente devozione [...]

2025-08-25T13:17:09+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Civitella d'Agliano|

S. Annunziata, oggi S. Agostino, Santuario Mad. del Buon Consiglio (chiesa, santuario, Bagnoregio)

Sita in Piazza S. Agostino. Il nome originario è quello della santa Annunziata, mentre il titolo di S. Agostino le deriva in quanto officiata per secoli dagli Agostiniani. Le prime tracce degli Agostiniani risalgono al 1275 (sembra che abbiano ereditato l’immobile dai Benedettini). E’ in questa chiesa che gli Agostiniani impiantano la loro devozione alla [...]

2025-08-19T07:31:15+00:00Categories: Uncategorized, Chiesa, Santuario, Bagnoregio|

S. Carlo a Piano Scarano (chiesa, Viterbo)

Anticamente intitolata a S. Nicolò degli Scolari era di proprietà del Monastero di Farfa in Sabina, per i più risale al XII secolo, nominata per la prima volta col titolo di S. Niccolò in Piano, Nicolai de Plano, nel 1222., confermata al Monastero di Farfa nel 1262 da papa Urbano IV. Nel 1454 il Comune [...]

2025-06-26T14:04:53+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Lucia Filippini (chiesa, monastero, istituto, Montefiascone)

Istituto diocesano Maestre Pie Filippini Nasce grazie all’opera del card. Marco Antonio Barbarigo tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700. Il card., con l’aiuto di Lucia Filippini, si dedica alla formazione delle maestre, con il proposito di sviluppare, in tutta la diocesi, le scuole per le fanciulle. Nel 1704 il Barbarigo presenta alle [...]

2025-01-25T13:23:11+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Montefiascone|

S. Pietro (chiesa e monastero, Montefiascone)

Monastero di S. Pietro (Benedettine) Il documento più antico che riguarda la fondazione del monastero risale al 1301 ed è rappresentato da una iscrizione posta su una campana dello stesso monastero. Anticamente doveva essere intitolato a S. Bibiana e l’attuale nome forse lo ha ereditato dal distrutto monastero di S. Pietro costruito in riva al [...]

2025-01-25T13:15:15+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Montefiascone|

S. Pancrazio (chiesa, Montefiascone)

Chiesa di S. Pancrazio Ne resta una splendida chiesetta restaurata negli ultimi anni. All’interno conserva degli affreschi tra cui un pregevole crocifisso. L’origine romanica dell’edificio è confermata dalla grandi e squadrate pietre che caratterizzano la facciata. La chiesina è stata aperta ai fedeli fin ai primi decenni del XX secolo e poi abbandonata quando mons. [...]

2025-01-25T13:11:45+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

Corpus Domini (chiesa, Montefiascone)

Chiesa parrocchiale del Corpus Domini Eretta per merito di mons. Giovanni Rosi tra il 1920 e il 1924 con l’intento di dare una maggiore assistenza spirituale ai fedeli della contrada “Le Coste”. La nuova chiesa viene dedicata al Corpus Domini, perché sorge alla vista del lago che fu testimone del “Miracolo di Bolsena”[1] e sostituisce [...]

2025-01-25T13:08:26+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|
Go to Top