OPERE D’ARTE

Home » OPERE D'ARTE » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Coro dei canonici, sec. XVII, bottega italiana

Nell'abside maggiore della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo, grazie ai proventi legati al prodigio del Salvatore del 1442 fu ingrandito ed ornato di stalli intagliati il Coro[1].  La tribuna o Coro è nominata nel 1551 per decidere se realizzarla in pietra, in tufo o in laterizio. Nel 1560 fu fatta ricostruire dietro l’altare [...]

2025-01-06T10:23:38+00:00Categories: Scultura, Viterbo|

Cristo in gloria tra angeli e santi, sec. XVII, Giuseppe Passeri

Il dipinto raffigurante Cristo in gloria tra angeli e santi che decora il catino dell'abside maggiore della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo è attribuito a Giuseppe Passeri. A. Pamplaone defscrive la decorazione che segue l’andamento del catino. In basso, a mo’ di base compositiva, sono disposte varie figure di santi e sante frammiste [...]

2025-02-20T19:06:27+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

S. Lorenzo in estasi, 1648, Giovan Francesco Romanelli

Sopra l'altare posto nell'abside maggiore della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo è il quadro raffigurante San Lorenzo in estasi commissionato dal cardinal Francesco Maria Brancaccio nel 1641 ed eseguito a Viterbo nel 1648 dal concittadino Giovan Francesco Romanelli (1610 c.- 1662) al ritorno dal primo viaggio a Parigi. Sostenne le spese Clelia Tignosi [...]

2025-01-06T10:19:22+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

Salvator Mundi, 1472, olio su tavola

Nella cappella dei Santi Ilario e Valentino della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo era il quadro del 1472, raffigurante il Redentore benedicente tra i santi Giovanni evangelista Leonardo, Pietro martire e Giovanni battista, oggi nella navata sinistra[1]. Un vero capolavoro è la magnifica tavola quattrocentesca che si ammira sulla parete sinistra e che, [...]

2024-12-29T14:41:18+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

Tabernacolo, sec. XVII, bottega italiana

Nel 1651, nella cappella dei Santi Ilario e Valentino (già del Sacramento) nella chiesa cattedrale di S. Lorenzo a Viterbo, fu posto in opera un Tabernacolo[1] e Ottaviano Spiriti dotò la cappella di una cospicua rendita e di un baldacchino[2]. A mo’ di tempietto ad esedra, formato da due colonne con capitelli corinzi compositi sorreggenti [...]

2024-12-29T14:30:48+00:00Categories: Oreficeria, Viterbo|

Ss. Ilario e Valentino ed il Sacramento, 1689, G. M. Morandi

Nel 1698 sull’altare dei Santi Ilario e Valentino nella chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo viene dipinto un quadro del pittore romano Morandi raffigurante Sant’Ilario e Valentino ed il Sacramento[1]. Il dipinto e la costruzione della cappella, dopo qualche controversia, furono eseguiti per volontà del cardinale Urbano Sacchetti, vescovo di Viterbo (1683-1699)[2]. Gli altri [...]

2025-01-06T10:21:51+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|
Go to Top