Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria del Riposo (Montefiascone, chiesa)

Chiesa della Madonna del Riposo (ai Fiordini, già nel territorio della parrocchia di S. Flaviano, poi nel territorio della parrocchia di S. Margherita) Secondo la tradizione la chiese viene eretta nel luogo dove si era fermato un carro che trasportava le reliquie di S. Margherita e di S. Felicita, ritrovate tra le macerie di S. [...]

2025-09-29T12:58:13+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Maria in Castello, o S. Maria in Arce, Santuario della Madonna Pellegrina (Montefiascone, chiesa)

Chiesa di S. Maria in Castello Chiesina della Rocca (o S. Maria in Arce) di Montefiascone, costruita da papa Innocenzo III nei primi anni del XII secolo, anticamente intitolata a S. Maria della Neve. La prima notizia si trova nella visita pastorale del 1482. Accoglie la prima confraternita di Montefiascone, intitolata a S. Leonardo[1]. Negli [...]

2025-09-07T08:25:06+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Montefiascone|

S. Maria delle Fornaci (Montefiascone, chiesa)

Chiesa di S. Maria delle Fornaci Nella chiesa di S. Maria delle Fornaci a Montefiascone si venera l’immagine della Madonna della Fornace trasportata lì dalla chiesa della Misericordia nei primi anni del 1800, prima di allora l’immagine era venerata nella chiesa di S. Andrea (1750). Durante la seconda guerra mondiale nella chiesa di S. Maria [...]

2025-09-29T12:54:32+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Isidoro (Fastello [Montefiascone], chiesa)

Chiesa S. Isidoro Sita nel territorio vulgo “Le Casale”, separato da Fastello dal fosso delle Boccate, o di Ferrata, e dalla strada che costeggia la zona denominata S. Flaviano verso la Casetta. Il terreno era di proprietà della famiglia Ranucci. Per venire incontro all’esigenza dei pochi contadini che abitavano nei dintorni o loro dipendenti, i [...]

2025-09-07T13:25:48+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

Antonini Sebastiano

Antonini, Sebastiano – Vicario generale (Ostra, diocesi di Senigallia, Sec. XVII – Sec. XVIII) Originario della Diocesi di Senigallia, il cardinale Marco Antonio Barbarigo lo aveva nominato Vicario generale a Corneto nel 1706. Il successore, mons. Pompilio Bonaventura, lo chiamò a svolgere la stessa funzione a Montefiascone fin dal 18 giugno 1716 nominandolo contemporaneamente canonico [...]

Cesari Nicolò

Cesari, Nicolò – Vicario generale (Corneto, 25 mar. 1664 – Post 1719) Figlio di Cesare e di Caterina Donegiglia di Monterano era nato a Corneto il 25 marzo 1664. Nel corso della prima Visita pastorale fatta dal cardinale Marco Antonio Barbarigo, vescovo di Montefiascone e Corneto, in quest’ultima città nel 1688, avvenne l’incontro tra Nicolò [...]

Comaschi Caterina

Comaschi, Caterina – Religiosa (Roma, 18 gen. 1666 – Montefiascone, 6 apr. 1742) Nata a Roma il 18 gennaio 1666 fu prima educata in un monastero di Tivoli e poi in altro di Narni ma i suoi parenti non volevano consegnare la dote prescritta e quindi fu costretta a ritornare alla vita di famiglia a [...]

2024-10-05T15:48:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Religioso|

Morani Biagio

Morani, Biagio – Sacerdote (Mercatello, 25 lug.1665 – Montefiascone, 26 mag. 1716) Figlio di Francesco e di Leonora Bini, era nato a Mercatello sul Metauro il 25 luglio 1665. La sua era una famiglia di benestanti che trasferì la residenza in S. Angelo in Vado e qui egli frequentò la scuola del parroco, don Girolamo [...]

2024-10-05T15:45:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Sacerdote|
Go to Top