tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 9

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gazola Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe)

Gazola, Bonaventura (al secolo Domenico Giuseppe) – Cardinale (Piacenza, 21 apr. 1744  - Montefiascone, 29 gen. 1832) Nato a Piacenza il 21 aprile 1744 da una agiata famiglia di mercanti, era entrato tra i Frati Minori Riformati nel 1761 prendendo il nome di Bonaventura. Addottoratosi in Teologia e Diritto canonico ad Urbino, aveva insegnato a [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

Ferretti Gabriele

Ferretti, Gabriele – Cardinale (Ancona, 31 gen. 1795 – Roma, 13 sett. 1860) Nato ad Ancona il 31 gennaio 1795 in una famiglia nobile; dopo aver studiato nel Seminario di Ancona (dov’era stato compagno di studi di Giovanni Maria Mastai Ferretti, poi Pio IX) è ordinato sacerdote nel 1817. Dottore di Teologia nel Collegio Romano [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

De Angelis Filippo

De Angelis, Filippo - Cardinale (Ascoli Piceno, 16 apr. 1792 – Fermo, 8 lug. 1877) Nato ad Ascoli Piceno il 16 aprile 1792 da Vincenzo, possidente, e da Maria Alvitreti, discendente da una nobile famiglia di Ascoli, è ordinato sacerdote e poi si laurea in utroque iure alla Sapienza a Roma nel 1818 e insegna [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

Trapè Pietro (detto Magone)

Trapè, Pietro (detto Magone) – Poeta (Montefiascone, 30 ott. 1854 – Ivi, 4 lug. 1920) Era nato a Montefiascone il 30 ottobre 1854, figlio di Giovanni e di Caterina Cevolo: Si era sposato con Marianna Sensi il 2 aprile 1882 ed era pecoraio di mestiere alle dipendenze dei Mimmi, dei Salviani e dei Trapè di [...]

2023-11-08T19:16:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Poeta, Montefiascone|

Monti Luigi Maria

Monti, Luigi Maria – Religioso (Bovisio, 24 lug. 1825 – Saronno, 1° ott. 1900) Ottavo degli undici figli di Angelo e Teresa Monti, rimasto orfano di padre a dodici anni comincia a lavorare come ebanista a Cesano Maderno. Fautore di una religiosità semplice e radicale, organizza un gruppo di amici che sarà individuata come la [...]

Belardi Osvaldo

Belardi, Osvaldo – Vicario generale (Tessennano, 22 ott. 1907 – Canino, 8 apr. 1996) Era nato Tessennano il 22 ottobre 1907, figlio di Ferdinando e di Anna Tosi; dopo aver studiato al Seminario regionale di Anagni, era stato ordinato sacerdote nel 1930, nel 1939 era divenuto Cancelliere della Curia vescovile di Montefiascone e nel 1950 [...]

Savignoni Federico

Savignoni, Federico – Sacerdote (Montefiascone, 3 apr. 1846 - Roma, 10 nov. 1914) Nato a Montefiascone il 3 aprile 1846 da Venceslao e da Amalia Piccioni, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone, è ordinato prete nel 1869. A quella data stava iniziando appena i suoi studi il fratello Luigi che sarà famoso archeologo [...]

Durani Antonio

Durani, Antonio – Ecclesiastico (Montefiascone, 1730 circa – Roma, 31 marzo 1805) E’ Beneficiato coadiutore della Basilica di San Pietro in Vaticano dal 1766 al 1768 quando diviene Beneficiato e in questo ruolo rimane fino alla morte avvenuta a Roma il 31 marzo 1805. Era stato Camerlengo minore nel 1779. BIBL. - D. Rezza, M. [...]

2023-11-08T19:20:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Montefiascone|
Go to Top