tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Orvieto

Home » LOCALITÀ » Orvieto

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Anselmi Giuseppina

Anselmi, Giuseppina – Pittrice, (Torino 1818 – Firenze 1872) Era figlia di un funzionario sabaudo ed era nata a Torino nel 1818. In questa Città è allieva di Giovanni Battista Biscarra, direttore della Regia Accademia Albertina e si fa conoscere per alcuni suoi lavori giovanili. La famiglia si era trasferita a Roma e qui Giuseppina [...]

2025-04-08T17:10:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Angelo da Viterbo

Angelo da Viterbo (Sec. XV) – Intagliatore, Ebanista (Viterbo, Sec. XV) Era un religioso appartenente all’Ordine dei Servi di Maria che nel 1486 era stato incaricato di realizzare il coro ligneo per la chiesa di S. Maria dei Servi ad Orvieto, in occasione dei lavori di ampliamento della chiesa. Aveva avviato il lavoro quando fu [...]

2025-04-08T17:04:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Falegname, Orvieto, Viterbo|

Chiti Gianfranco

Chiti, Gianfranco – Generale, Venerabile (Gignese, 6 mag. 1921-Roma, 20 nov. 2004) Nato a Gignese nel Verbano il 6 maggio 1921 da Giovanni e da Giovanna Battigalli, visse i primi anni a Londra perché il padre era primo violino di quell'orchestra filarmonica. Tornato in Italia visse a Pesaro dove fece i suoi studi prima di [...]

2025-03-16T07:14:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Generale, Orvieto, Venerabile, Viterbo|

Troscia Fiorino

Troscia, Fiorino – Operaio, Antifascista (Orvieto, 11 mag. 1888 – 12 ott. 1945) Si era trasferito ad Orte per il suo lavoro. Arrestato nel maggio 1940 per canto antifascista: “Mussolini bussolotto, mangia beve e gioca al lotto”: confinato a Pisticci per tre anni, poi ridotti a uno in appello. Liberato nel marzo 1941. Muore il [...]

2024-09-06T17:24:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orte, Orvieto|

Alberici Maria

Alberici, Maria - Religiosa (Orvieto, 21 ott. 1797 - Post 1837) Era nata ad Orvieto il 21 ottobre 1797 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero di S. Chiara di Acquapendente il 26 dicembre 1815 prendendo il nome di suor Maria di Gesù. Nel corso della Visita di mons. Nicola Belletti del 1831 era qalificata [...]

2024-05-26T08:58:57+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Orvieto|

Ridolfi Rodolfo

Ridolfi, Rodolfo – Tecnico, Antifascista (Orvieto, 16 set. 1891 – 1931) Ardito del popolo, attivo nel Partito comunista, si trasferisce a Terni per ragioni di lavoro; è arrestato nel novembre 1926 per organizzazione comunista; confinato a Tremiti e Ustica per cinque anni, pena poi commutata in ammonizione nel gennaio 1929, è prosciolto nell’agosto dello stesso [...]

2024-04-30T17:15:28+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orvieto|

Nebbia Cesare

Nebbia, Cesare - Pittore (Orvieto, 1536 ca. – 1614  o forse post 1622) Nato ad Orvieto intorno al 1536, era figlio di Tommaso esponente di una delle famiglie della nobiltà cittadina. Si formò nella bottega di Girolamo Muziano tra  Orvieto (dove ha lasciato molte opere) e Roma. Qui si era trasferito secondo alcuni già prima [...]

2023-11-08T18:58:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Orvieto, Viterbo|

Fumi Ugobaldo

Fumi, Ugobaldo – Incisore (Porano, 1887 -  Post 1942) E’ nato a Porano nel 1887. Ha studiato pittura alla Scuola di Belle Arti di Lucca. Si applicò in seguito all’Incisione, per la quale ottenne il Secondo Premio al “Premio Orvieto” ed il Primo premio con medaglia d’oro a San Giovanni Valdarno. Ha partecipato alla Seconda [...]

2023-11-08T19:15:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Incisore, Orvieto|

Brocchi Giuseppe

Brocchi, Giuseppe – Pittore (Orvieto,  1915 -  Sec. XX) Nato ad Orvieto nel 1915 è stato pittore realista, legato alla tradizione figurativa novecentesca italiana. Ha esposto dal 1939 in poi in varie mostre collettive ad Alatri, Ancona, Bologna, Firenze, Roma  ed all’estero, (più volte in India e in Turchia ove ha ottenuto anche delle personali), [...]

2023-11-08T19:15:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Orvieto|

Benini Nello

Benini, Nello – Disegnatore (Orvieto, 13 ott. 1895 – 1958) Nato ad Orvieto il 13 ottobre 1895, è stato disegnatore e acquafortista, autodidatta. Le sue prime opere furono esposte alla I Mostra del Collegio delle Arti di Orvieto nel 1923. Partecipò a numerose mostre nazionali ed internazionali a Perugia, Bologna, Roma, Monza ecc.. Vinse diversi [...]

2023-11-08T19:15:19+00:00Categories: Artista, BIOGRAFIE, Disegnatore, XIX, XX, Orvieto|
Go to Top