tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 146

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Massimi Giovanni Lorenzo

Massimi, Giovanni Lorenzo – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1612 si presenta come Arcipresbitero della Cattedrale di Viterbo nel libro Martyrium sanctorum Valentini, Hilarii, et Tranquillini, quorum corpora in Ecclesia Cathedrali Viterbiensi requiescunt, collectum per Ioannem Laurentium Massimum, eiusdem Ecclesiae archipresbyterum, Viterbii, apud Discipulum, 1612. Nel 1618 aveva aggiunto il suo compiacimento al libro di [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Magni (Manni) Ludovico

Magni (Manni), Ludovico – Vescovo (Cantù, 1624 circa – Acquapendente, maggio 1680) Originario di Cantù, in Lombardia, già maestro di teologia nel collegio San Bonaventura a Roma, poi lettore all’Università di Pavia, era stato Provinciale del suo ordine per la Lombardia prima di diventare Procuratore generale dei Minori conventuali. Era stato ordinato vescovo di Acquapendente [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, Vescovo|

De Rossi Agostino Felice

De Rossi, Agostino Felice – Vescovo (Montegiorgio, 27 ago. 1722 – 24 sett. 1788) Nato a Montegiorgio il 27 agosto 1722, è ordinato prete nel 1746. Dottore in utroque iure all’università di Camerino nel 1752, diviene poi Vicario generale di Narni, di Frascati, di Terni, di Albano. Nominato vescovo di Terni, è consacrato il 31 [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Cignini Nicola

Cignini, Nicola – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Di origine pisana, era divenuto canonico teologo della cattedrale di Viterbo negli anni dell’episcopato di Tiberio Muti. E’ l’autore del libro Quaestio theologica in qua disputatur: Utrum Adam primus omnium hominum parens in statu innocentiae, in quo Deus creavit illum, esset immortale. Et occasione differendi de veritate istius [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Caparozzi Domenico

Caparozzi, Domenico – Ecclesiastico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1613 pubblica il libro Compendio per conforto de’ rei condannati alla morte, con un utile discorso spirituale per quelli che si affaticano in questa santa opera. Raccolto dal rev. d. Domenico Caparozzi, chierico viterbese, & fratello della ven. Confraternita di S. Gio. Battista Decollato, In Viterbo, appresso [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Canedi Francesco

Canedi, Francesco – Incisore (Milano, 1841- Lione, 1910) E’ stato un celebre incisore attivo a Milano, a Roma, poi in Francia dove è morto.  Autore dell’incisione “Il Chiostro del Paradiso a Viterbo” (Piante, 4955) e di “Portico superiore del Palazzo Vitelleschi … in Corneto Tarquinia” (Piante, 5033) e di diverse riguardanti Roma e momenti della [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Incisore, Tarquinia, Viterbo|

Belletti Nicola

Belletti, Nicola – Vescovo, documenti (Cesena, 15 feb. 1782 – Foligno, 21 set. 1864) Nato a Cesena il 15 febbraio 1782, è nominato Vescovo di Acquapendente il 15 mar. 1830 e consacrato il 21 marzo 1830. Resterà in Diocesi sino al 19 giu. 1843 quando è trasferito alla Diocesi di Foligno e qui muore il [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Bauernfeind Georg Wilhelm

Bauernfeind, Georg Wilhelm – Disegnatore, Incisore (Norimberga, 1728 - Oceano Indiano, 1763) Si trasferì a Copenaghen dove lavorò con J. M. Preissler, anche lui di Norimberga. Nel 1759 fu premiato dalla Royal Danish Academy of Fine Arts e fu nominato Maestro di disegno dell’Accademia. Morì durante una spedizione nell’Oceano Indiano. Autore del disegno servito poi [...]

2023-11-14T18:49:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Incisore, Viterbo|

Bartoli Paolo

Bartoli, Paolo – Vescovo (Terni,  25 gen.1755 – 1809) Nato a Terni il 25 gennaio 1755, è prete dal 1778, dottore in utroque iure alla Sapienza di Roma nel 1794; Vicario generale di Terni, poi Vicario apostolico di  Acquapendente dal 1790 al 1794. Una lunga questione lo vede oppositore degli eredi dei vescovo Clemente Maria [...]

2023-11-14T18:50:09+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Anselmi Piersante

Anselmi, Piersante – Medico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Era il medico personale del vescovo Girolamo Matteucci (v.) e fu al centro della polemica suscitata dalle sue accuse a Cesare Crivellati (v.) di essere stato la causa della morte del vescovo per aver sbagliato la diagnosi della malattia. L’Anselmi era andato a Fermo per il periodo del [...]

2023-11-14T18:50:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVII, XVIII, Viterbo|
Go to Top