Piansano

Home » LOCALITÀ » Piansano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria del Suffragio (Piansano, confraternita)

Confraternita del Suffragio (o della Morte). Eretta nel 1869 nella chiesa di S. Maria del Giglio, si estingue nel 1937[1]. Ha per scopo il trasporto dei cadaveri e la recita, ogni giorno, sette Ave in memoria dei Sette Dolori di Maria SS.ma. i fratelli partecipano alle processioni solenni e, nel Venerdì santo, portano in processione [...]

2025-09-22T16:16:48+00:00Categories: Confraternita, Piansano|

Rosario (Piansano, confraternita)

Confraternita del Rosario. Eretta nel 1608 nella chiesa parrocchiale di S. Bernardino, aggregata all’Arciconfraternita del Rosario di S. Maria sopra Minerva in Roma da fra’ Ludovico Stella generale dell’ordine dei predicatori nel 1608. Tutti i giorni festivi, i fratelli, cantano l’Ufficio della Madonna, ogni terza domenica del mese cantano un notturno con le laudi dei [...]

2025-09-22T16:15:13+00:00Categories: Confraternita, Piansano|

SS. Sacramento (Piansano, confraternita)

Confraternita del SS.mo Sacramento Eretta nella chiesa parrocchiale di S. Bernardino nel 1625, aggregata nel 1722 a S. Maria sopra Minerva, ogni anno, in occasione della festa del santo, lungo le vie di Piansano organizza, in segno di devozione e con grande partecipazione popolare, una solenne processione in cui i membri della confraternita portano a [...]

2025-09-22T16:17:25+00:00Categories: Confraternita, Piansano|

S. Maria del Suffragio (Piansano, chiesa)

Chiesa nuova (o del Suffragio). Iniziata nel 1708 per suggerimento del p. Antonio Baldinucci missionario della Compagnia di Gesù in occasione di una predicazione straordinaria, grazie alle elemosine del popolo viene ultimata il 16 febbraio 1716[1]. Nel 1742 Girolamo Parri lascia un legato perpetuo alla chiesa del Suffragio nominando come primo cappellano il nipote Domenico [...]

2025-09-22T16:24:00+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Bernardino da Siena (Piansano, chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Bernardino da Siena La chiesa dedicata a s. Bernardino da Siena sorge sullo stesso luogo di un precedente edificio sacro, risalente agli anni Venti del XV secolo, dedicato in origine al vecchio patrono San Ercolano; rivelatosi troppo angusto per una popolazione che dopo l'arrivo degli immigrati toscani iniziava ad aumentare, fu [...]

2025-09-22T16:30:58+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Ercolano (Piansano, chiesa)

Antica chiesa parrocchiale di S. Ercolano La prima chiesa della Comunità di Piansano, nell’Alto Medioevo, doveva situarsi dentro lo spazio della Rocca, o Castellaccio, ed era dedicata a S. Ercolano. Si sa che nel 1180 papa Alessandro III conferma a Mardocheo, priore della chiesa di S. Maria Maggiore a Tuscania, il possesso di vari beni [...]

2025-09-04T13:21:18+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

Danielli Catena Luisa

Danielli Catena, Luisa – Levatrice (Piansano, 1857  - Canino, 27 feb. 1928) Era figlia di Francesco e di Veneri Maddalena, era nata a Piansano intorno al 1857. Il 28 febbraio 1876 quando lei è residente a Canino si sposa con Francesco Catena figlio del quondam Giacomo della parrocchia della S. Croce di Canino. E’ ostetrica [...]

2024-01-04T15:59:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, Canino, XIX, XX, Piansano|

Papacchini Antonio

Papacchini, Antonio - Parroco (Piansano, 21 set. 1928 – Roma, 14 apr. 2013) Nato a Piansano da Angelo e Marietta Parri il 21 settembre 1928, quarto di cinque figli, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone e poi nel Seminario regionale della Quercia, è ordinato sacerdote nel 1951 e dopo un breve periodo a [...]

2023-11-08T18:58:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Parroco, Ischia di Castro, Piansano|

Foderini Pietro

Foderini, Pietro – Sindaco (1908-1999) Nato nel 1908, fu sindaco di Piansano dal 1954 al 1956 succedendo a Giuseppe De Simoni. Erano gli anni in cui l’Ente Maremma aveva assegnato le terre che erano state espropriate ai grandi proprietari e questo aveva favorito il dominio politico della Democrazia cristiana anche a Piansano che durò fino [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Piansano|
Go to Top