tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Piansano

Home » LOCALITÀ » Piansano » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Talucci Vincenzo

Talucci, Vincenzo – Medico (Piansano, 1865 – Marino, prima metà del XX secolo ) Nato a Piansano nel 1865 in una famiglia molto numerosa; il padre era Generoso che era stato fattore dei Torlonia a Musignano e autore di una relazione sul prosciugamento del lago del Fucino; la madre era Costanza Lucattini, sorella del Lucattini [...]

2023-11-08T19:17:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Piansano|

Silvestri Nazareno

Silvestri, Nazareno – Postino (Piansano, 11 nov. 1875 – Ivi, 1954) Nato a Piansano da Odoardo e Maria Angelini, si era sposato nel 1899 con Angelica De Silvestri di Canino e da questo matrimonio era nato Raffaele nel 1902. Nazareno, che aveva cominciato come calzolaio nella bottega del padre, nel 1904, quando fu istituito il [...]

2023-11-08T19:17:39+00:00Categories: Postino, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Romagnoli Antonio

Romagnoli, Antonio – Insegnante (Morrovalle, 20 ago. 1875 – Acquapendente, 1 mar. 1951) Nato a Morrovalle (Macerata) nel 1875, era figlio di Lauro e di Virginia Brunetti; dopo aver preso la “patente” di insegnante elementare venne ad insegnare a Piansano negli anni a cavallo del secolo e qui si sposò con Eugenia De Carli. Fu [...]

2023-11-08T19:17:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XIX, XX, Piansano|

Bucossi Maddalena

Bucossi, Maddalena – Insegnante (Gradoli, 18 lug. 1885 – Acquapendente, 1 mar. 1951) Nata a Gradoli nel 1885 da Antonio e Angela Ceccarini in una famiglia di umili origini, aveva vestito l’abito delle Maestre Pie Filippini nel 1907 ed era arrivata a Piansano come maestra elementare nel 1911 dopo aver studiato al Convitto di Rieti. [...]

2023-11-08T19:17:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XIX, XX, Piansano|

Fabrizi Luigi

Fabrizi, Luigi – Possidente (Piansano, 21 mar. 1775 – Ivi, 25 mag. 1838) Nato a Piansano il 21 marzo 1775, era figlio di Fabrizio e di Caterina Antonia Ruzzi. La sua era una famiglia che si era arricchita con l'allevamento. Nel 1814 Luigi aveva sposato Marianna Manni di Gradoli, anche lei esponente di una ricca [...]

De Parri (Parri) – Famiglia

De Parri (Parri) – Famiglia (Piansano, secc. XVII-XIX) Fino alla prima metà del Settecento il cognome era registrato a Piansano come Parri (la famiglia è lì presente dal XVI secolo), nei decenni successivi si alterna Parri con De Parri e, nel secolo successivo, quest’ultima versione diventa la norma. Era una famiglia che nel XVIII secolo [...]

2023-11-08T19:21:19+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Piansano|

Cini – Famiglia

Cini – Famiglia (Piansano, secc. XVII-XIX) Il 4 marzo 1822 il principe Stanislao Poniatowski aveva venduto la castellania di Piansano al conte Giuseppe Cini di Roma il quale affittò questo territorio per molti anni al possidente Luigi Fabrizi di Piansano che aveva negli stessi anni acquistato, sempre dal Poniatowski, la castellania di Arlena di Castro. [...]

2023-11-08T19:21:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Piansano|

Cardelli Alessandro

Cardelli, Alessandro – Proprietario terriero (Sec. XVIII-Sec. XIX) Era figlio di Francesco Maria e probabilmente padre di Luigi Maria (nato a Roma nel 1777), frate dei Minori Osservanti, vescovo e consultore di diverse congregazioni romane. Il 7 gennaio 1790 il conte Alessandro Cardelli riceve in enfiteusi dalla Camera Apostolica la castellania di Piansano e Arlena [...]

Rocchi Angelo

Rocchi, Angelo – Agricoltore (Piansano, 1871 – Cordoba, Argentina, 1959) Angelo Rocchi era figlio di Ignazio;  il padre era di Valentano, svolgeva le funzioni di Segretario comunale e si era trasferito a Piansano per sposare Marianna Ruzzi di Angelo; avevano avuto tre figli: Emilio, Angelo e Margherita.  La famiglia aveva presto lasciato Piansano ed Angelo [...]

2023-11-14T18:51:02+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Stendardi Giuseppe

Stendardi, Giuseppe – Militare (Piansano, 14 lug. 1920 -  Stignano-Pola, 2 ott. 1944) Nato a Piansano da Luciano e Carolina Fagotto, primogenito di cinque figli (il padre era calzolaio), aveva fatto domanda per entrare nella Guardia di Finanza e dopo aver frequentato la Scuola allievi di Roma era stato assegnato alla Legione territoriale di Trieste. [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Piansano|
Go to Top