tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sutri

Home » LOCALITÀ » Sutri » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ismaeli Pietro

Ismaeli, Pietro – Vescovo (Sec. XII-XIII) A seguito della deposizione di Radulfo Innocenzo III nel 1202 fece vescovo di Sutri Pietro Ismaeli che era un suo collaboratore ed era persona dottissima. Questo vescovo, insieme ad altri sette, fu a Tuscania nel 1206 per consacrare la chiesa di S. Maria Maggiore su invito di Ranieri, vescovo di [...]

2023-11-14T19:00:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo, Sutri|

Giacomo

Giacomo – Vescovo (Sec. XIV) Il 16 maggio 1290 i canonici del Capitolo della chiesa cattedrale di Sutri designarono alla sede vescovile della Città un loro confratello, Giacomo, che fu confermato da papa Nicolò IV il 25 maggio 1290. Egli governò a lungo la Diocesi perché solo nel 1325 troviamo un vescovo diverso di nome Tommaso, [...]

2023-11-14T19:00:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Vescovo, Sutri|

Florasio

Florasio – Vescovo (Sec. XIII) Alla morte del vescovo Menco nel 1275 fu prima fatto vescovo di Sutri un Francesco che era priore della chiesa di S. Stefano di Viterbo e poi un Giovanni d’Amelia dell’ordine dei Frati Minori: furono episcopati brevissimi perché nel 1279 troviamo a reggere la Chiesa sutrina Florasio. Egli, nel 1280, [...]

2023-11-14T19:00:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Vescovo, Sutri|

Domenico [Vescovo, Secc. XIV-XV]

Domenico – Vescovo (Secc. XIV - XV) Morto vescovo il Angelo che aveva tenuto un sinodo, fu chiamato a succedergli Domenico che era Arcipresbitero nella chiesa di S. Pietro di Ronciglione, borgo della stessa Diocesi di Sutri. Era l'anno 1377 e resse la Diocesi sino al 1384 quando gli successe un vescovo di nome Bernardo [...]

2023-11-14T19:00:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Sutri|

Domenico [Vescovo, Sec. XI]

Domenico  – Vescovo (Sez. XI) Domenico è Vescovo di Sutri nel 1001 dato che viene citato con questo titolo nel placito di Silvestro II e dell'imperatore Ottone III, tenuto a Ravenna; nel 1012 confronta come esecutore testamentario del giudice Leone Dativo per la consegna a Guidone, abate di Farfa, di un mulino sul Tevere; nel [...]

2023-11-14T19:00:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Sutri|

Crivelli Girolamo Luigi

Crivelli, Girolamo Luigi – Vescovo (Trento, 5 giug. 1746, batt. – Monte Virginio, 27 nov. 1780) Originario di Pergine nella Diocesi di Trento, era stato battezzato il 5 giugno 1746; il 29 giugno 1769 era diventato prete; laureato a Roma, alla Sapienza, in utroque iure, fu nominato vescovo di Nepi-Sutri il 28 settembre 1778 e [...]

2023-11-14T19:00:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Angelo

Angelo – Vescovo (Sec. XIV) Il 5 giugno 1364 troviamo a reggere la diocesi di Sutri Angelo, che era stato arciprete della chiesa di  S. Maria di Vetralla. Durante il suo episcopato si svolse il sinodo che fu celebrato nel 1371 “i cui atti sono stati conservati nella seconda parte di un codice membranaceo, che [...]

2023-11-14T19:00:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Vescovo, Sutri|

Bona (Boni, Buoni) Giacomo

Bona (Boni, Buoni), Giacomo – Vescovo (10 mar. 1611, batt. – 1679 o 1681) Originario di Badia Tedalda (Diocesi di Borgo San Sepolcro) dov’era nato nel marzo 1611, divenne prete nel 1668 e nel 1672 si laureò in utraque iure. Fu creato vescovo di Montefeltro l’8 febbr 1672 e fu trasferito alla Diocesi di Nepi-Sutri [...]

2023-11-14T19:00:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Benedetto

Benedetto – Vescovo (Sec. X) Dopo un vescovo Marino o Martino che nel 963 è presente all’assemblea romana contro Giovanni XII papa e che svolse missioni diplomatiche presso l’imperatore Ottone II, suo successore fu Benedetto dei Conti di Tuscolo che era vescovo di Sutri nel 974 quando fu eletto papa con il nome di Benedetto VII. [...]

2023-11-14T19:00:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, X, Vescovo, Sutri|
Go to Top