tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Tarquinia

Home » LOCALITÀ » Tarquinia » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Apuleio

Apuleio – Vescovo (Tarquinia, Sec. V) Dice il Lanzoni che un’iscrizione cristiana a Tarquinia risale al 419 mentre altri resti di epoca anteriore sono difficilmente attribuibili ad una comunità cristiana. Anche la presenza di un Euticius confessor del III o IV secolo solleva molti dubbi. Un vescovo di Tarquinia sarebbe stato Apuleio che nel 465 [...]

2023-11-14T19:00:12+00:00Categories: V, BIOGRAFIE, Vescovo, Tarquinia|

Zacchia Paolo Emilio

Zacchia, Paolo Emilio – Cardinale (Vezzano, 1554 – Roma, 31 mag. 1605) La famiglia Zacchia era originaria di Vezzano Ligure e fu ascritta nel Libro d’oro della nobiltà di Genova all’inizio del 1600. Paolo Emilio, fratello di Laudivio, erano figli di Gaspare e di Veronica Nobili. Dopo aver studiato a Pisa fu chiamato a Roma [...]

2023-11-14T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Fuscherio Vincenzo

Fuscherio, Vincenzo – Vescovo (Roma, Sec. XVI – Montefiascone, 1580) Romano di origine, fu Referendario utriusque Signaturae e Luogotenente dell’auditore della Camera apostolica quando fu nominato vescovo di Montefiascone-Corneto il 29 gen. 1578. Entrò in diocesi dopo qualche mese e nell’ottobre dello stesso anno era già in Visita pastorale a Montefiascone, proseguita poi in tutti [...]

2023-11-14T19:01:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Della Rovere Domenico

Della Rovere, Domenico– Cardinale (1442 –  Roma, 23 apr. 1501) Di origine torinese, era nipote di Sisto IV (Francesco Della Rovere). Fu canonico a Ivrea e a Losanna ed accumulò benefici in diverse località del Piemonye  prima di entrare nella Curia romana dove divenne Cameriere pontificio e poi arcivescovo di Tarantasia e cardinale (nel 1478). [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Vitelleschi Angelo

Vitelleschi, Angelo – Vescovo (Sec. XIV-XV) Esponente della famiglia dei Vitelleschi, alla morte di Bartolomeo (13 dic. 1463) fu creato vescovo di Montefiascone-Corneto da Pio II, diocesi che resse per tre anni. I biografi di lui non dicono altro. Di certo nel 1467 non era più vescovo di quella Diocesi. BIBL. - HC, vol. II, [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Tolomei (De) Gisberto

Tolomei (De), Gisberto – Vescovo (Sec. XV - Montefiascone, 1478 o 1479) Era nato da una nobile famiglia senese e fu creato vescovo da Pio II (del quale era parente) nel 1467 e mandato a reggere la diocesi di Montefiascone-Corneto dove rimase sino al 1478 Una lapide posta nella chiesa di S. Francesco a Siena [...]

2023-11-14T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Vitelleschi Bartolomeo

Vitelleschi, Bartolomeo - Vescovo (Sec. XIV- Modone di Morea, Grecia, 13 dic. 1463) Il 17 marzo 1438 fu nominato vescovo di Corneto e Montefiascone, unite nel 1435 dopo che Corneto era stata elevata al rango di Diocesi staccandola da Viterbo-Tuscania per volere del cardinale Giovanni Vitelleschi. Era nipote del cardinale e dopo la morte di [...]

2023-11-14T19:02:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Vescovo, Tarquinia|
Go to Top