tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 35

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cornaro (Corner) Luigi (Alvise)

Cornaro (Corner), Luigi (Alvise) – Cardinale (Venezia, 12 feb. 1517 – Roma, 10 mag. 1584) Figlio di Giovanni e di Adriana Pisani era nato a Venezia il 12 febbraio 1517. Laureato in diritto all’Università di Padova, entrò nell’Ordine militare dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Nel 1550 partecipa al conclave al seguito di Alvise [...]

2023-11-08T19:16:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Viterbo|

Campeggi Giovanni Battista

Campeggi, Giovanni Battista – Vescovo (Bologna, 1507 – Ivi, 7 sett. 1563) Figlio di Lorenzo (poi divenuto cardinale) e di Francesca Guastavillani, era nato a Bologna nel 1507; si laureò a Padova in utroque iure ma prediligeva gli studi umanistici. Nel 1532 fu nominato vescovo di Maiorca grazie alla volontà di Carlo V che in [...]

2023-11-08T19:17:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Bandini Piccolomini Francesco

Bandini Piccolomini, Francesco – Vescovo (Siena, sec. XVI – Ivi, 1588) Figlio di Sallustio (che era un nobile senese) e nipote del cardinale Giovanni Piccolomini, arcivescovo di Siena e pronipote di Pio III, era stato creato Arcivescovo di Siena nel 1529; nel 1556 era stato Governatore di Roma, nel 1559 Governatore della Provincia del Patrimonio [...]

2023-11-08T19:17:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Ardinghelli Luigi Ludovico

Ardinghelli, Luigi Ludovico – Vescovo (Firenze, sec. XVI – 1569) Originario di Firenze, fratello germano del cardinale Nicola Ardinghelli, è stato creato Vescovo di Fossombrone il 16 marzo 1547. Successivamente è stato Governatore di Perugia nel 1550, di Fermo nel 1555, di Ancona, della Campagna e Marittima nel 1557 e della Provincia del Patrimonio nel [...]

2023-11-08T19:17:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Frangi Giovanni Francesco

Frangi, Giovanni Francesco  – Argentiere (Viterbo, Sec. XVII) Giovanni Francesco Frangi fu attivo a Roma dal 1610 fino al 1653, capostipite di una famiglia di argentieri e bollatore negli anni 1645-1653. Autore di lavori per diverse chiese romane, è l’artefice di una croce con stauroteca oggi conservata nel Museo Colle del Duomo di Viterbo. Era [...]

2023-11-08T19:17:38+00:00Categories: Argentiere, BIOGRAFIE, XVII, Viterbo|

Biscanti (Bisconti), Filippo

Biscanti (Bisconti), Filippo – Vicario generale (Sec. XIX – post 1870) E’ convisitatore nelle visite pastorali di Gaspare Bernardo Pianetti del 1845, 1855-1857 e 1860 alle diocesi di Viterbo-Tuscania. Dopo le dimissioni del Pianetti avvenute nel 1861 (secondo alcuni dovute al troppo conciliante contegno tenuto davanti all’avanzare delle truppe di Garibaldi), è nominato Cameriere d’onore [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vicario generale, Viterbo|

Bagnaia Sante

Bagnaia, Sante – Vicario generale (Vetralla, 12 apr. 1909 – Viterbo, 19 giu. 2002) Figlio di Giacomo e Antonia Graziani, era nato a Vetralla il 12 aprile 1909. Dopo aver studiato nel Seminario di Viterbo e poi in quello di Anagni, è ordinato sacerdote il 1° aprile 1933 a Viterbo. Dopo essere stato vice parroco [...]

2023-11-08T19:18:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Sacerdote, Viterbo|

Pastorini Vincenzo

Pastorini, Vincenzo – Bandito (Viterbo, 1849 –  post 1879) Anche prima dell’Unità d’Italia nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato negli anni successivi dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico [...]

2023-11-08T19:18:09+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, Latera, Viterbo|

Caprini Pacifico

Caprini Pacifico – Patriota (Viterbo, 9 genn. 1820 – Viterbo, 28 febb. 1904) Figlio di Carlo e di Teresa De Gentili era nato a Viterbo il 9 gennaio 1820 in una delle famiglie più importanti del patriziato viterbese che, nel periodo napoleonico, si era schierata a favore dei francesi. Nei decenni successivi fu fervente patriota e, nel [...]

2023-11-08T19:18:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|
Go to Top