tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 75

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Morucci Salvatore

Moruci, Salvatore – Ciclista (San Martino al Cimino, 2 lug. 1932 – Monteporzio Catone, 26 sett. 1961) Nato a San Martino al Cimino  il 2 luglio 1932 e deceduto nei pressi di Monteporzio Catone, a seguito di un incidente in corsa, il 26 settembre 1961. Soprannominato "Giacchettino", è stato uno dei più brillanti ciclisti laziali degli anni Cinquanta. Militava nella [...]

2023-11-08T19:10:33+00:00Categories: Ciclista, BIOGRAFIE, XX, S. Martino al Cimino|

Morucci – Famiglia

Morucci – Famiglia (San Martino al Cimino, Secc. XVII-XX) Famiglia tra le più antiche di San Martino al Cimino. Nel censimento del 1646 che riguardava tutti i “vassalli”  di Donna Olimpia Maidalchini nel feudo di San Martino al Cimino i Morucci sono presenti con almeno tre nuclei familiari: Giuseppe Morucci con la moglie Francesca e [...]

De Santis Tito

De Santis, Tito – Medico (Secc. XIX-XX) Nel 1895 risultava il Medico condotto di San Martino al Cimino mentre nel 1915 era ancora uno dei medici presenti (ma il medico condotto era Fausto Gori). Potrebbe essere l’autore di una “raccomandazione” inviata nel 1915 all’onorevole Antonio Solidati Tiburzi (originario di Contigliano in Umbria) a favore del [...]

2023-11-08T19:10:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Vanni Giovanni

Vanni, Giovanni – Caduto in guerra (Civitavecchia – Blera, 29 ott. 1943) Figlio di Angelo e di Pasqua Burroni, di anni 38, celibe, muratore e residente a Civitavecchia. Era a Blera perché sfollato da Civitavecchia. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno [...]

Salis Andrea

Salis (o Sale), Andrea – Caduto in guerra (Orgosolo – Blera, 29 ott. 1943) Era un soldato, sbandato, originario di Orgosolo, che si era trovato dalle parti di Blera il 29 ottobre 1943. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:10:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caduto in guerra, Blera, XX|

Polidori Angelo

Polidori, Angelo – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Lorenzo e di Giovanna Stefani, di anni 16, studente, residente a Blera. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per combattere i nazi-fascisti, [...]

2023-11-08T19:10:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Mantovani Francesco

Mantovani, Francesco – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Giuseppe e di Giuseppa Di Vano, aveva 19 anni, risiedeva a Blera ed era contadino Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per [...]

2023-11-08T19:10:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|

Gnocchi Antonio

Gnocchi, Antonio – Caduto in guerra (S. Angelo Romano – Blera, 29 ott. 1943) Figlio di Oreste e di Domitilla Lucidi, era residente a S. Angelo Romano, era bracciante ed aveva 19 anni. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2023-11-08T19:10:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, Caduto in guerra, XX|
Go to Top