tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salerni Augusto

Salerni, Augusto – Scaricatore di porto, Antifascista (Civitavecchia, 1 gen. 1898 – Post 1942) Era figlio di Adamo, marinaio, e di Nazzarena Capolci ed era nato a Civitavecchia il 1° gennaio 1898. Attivo dal 1919, Ardito del popolo, ripetutamente fermato. Nel 1925 si era sposato con Finalba Martini. Arrestato nel settembre 1927 e confinato a [...]

2024-06-02T06:58:45+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Facchino, XIX, XX, Civitavecchia|

Sabatini Clodoveo

Sabatini, Clodoveo – Barbiere, Antifascista (Civitavecchia, 2 feb. 1891 –  Ivi, 11 ott. 1975) Figlio di Agostino, barbiere, e di Lucia Moroni, era nato a Civitavecchia il 2 febbraio 1891; era stato un Ardito del popolo nel 1921-1922. E’ stato arrestato nel settembre 1927 per favoreggiamento di espatrio clandestino a fini politici e confinato a [...]

2024-06-02T06:50:56+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Alberici Maria

Alberici, Maria - Religiosa (Orvieto, 21 ott. 1797 - Post 1837) Era nata ad Orvieto il 21 ottobre 1797 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero di S. Chiara di Acquapendente il 26 dicembre 1815 prendendo il nome di suor Maria di Gesù. Nel corso della Visita di mons. Nicola Belletti del 1831 era qalificata [...]

2024-05-26T08:58:57+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Orvieto|

Anastasi Maria Eletta Costante

Anastasi, Maria Eletta Costante - Religiosa (Acquapendente, 22 giu. 1769 - Post 1837) Era nata ad Acquapendente il 22 giugno 1769 ed aveva preso l'abito religioso nel Monastero di S. Chiara della stessa Città il 14 maggio 1786. Nel corso della Visita pastorale di Nicola Belletti del febbraio 1831 è Badessa e "Camerlenga" e "Rotara" [...]

2024-05-26T09:17:38+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso|

Volpini Marianna

Volpini, Marianna - Religiosa (Ischia di Castro, 28 lug. 1797 - Post 1836) Era nata a Ischia di Castro il 28 luglio 1797 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero delle Cappuccine di Ischia di Castro il 9 giugno 1816 prendendo il nome di Marianna della Santissima Trinità. In occasione della Visita pastorale di Nicola [...]

2024-05-26T07:09:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|

Demofonti Geltrude

Demofonti,  Geltrude - Religiosa (Ischia di Castro, 16 mag. 1776 - Post 1836) Era nata ad Ischia di Castro il 12 maggio 1776 ed aveva vestito l'abito religioso nel Monastero delle Cappuccine di Ischia di Castro il 7 settembre 1794 prendendo il nome di Geltrude del Sacro Cuore di Maria. Nella Visita pastorale che il [...]

2024-05-26T07:02:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|

Tosini Rosa

Tosini, Rosa - Religiosa (Cava, diocesi di Siena, 14 magg. 1765 - post 1836) Nata in Diocesi di Siena il 14 maggio 1765, aveva vestito l'abito religioso a Siena  prendendo il nome di Rosa della Volontà di Dio;  si era trasferita nel Monastero delle Monache Cappuccine di Ischia di Castro dove, all'atto della Visita pastorale [...]

2024-05-26T07:11:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Religioso|

Ruspantini Filippo

Ruspantini, Filippo – Impiegato, Antifascista – (Grotte di Castro, 26 set. 1896 – 16 lug. 1954) Attivo nell’immediato dopoguerra, è stato ripetutamente condannato per motivi politici nel 1933 e nel 1935. Arrestato nell’agosto 1941 per disfattismo politico e confinato a Pisticci per cinque anni. Liberato nell’agosto 1943, è morto il 16 luglio 1954. BIBL.: ANPPIA, [...]

Rosati Pietro

Rosati, Pietro – Ferroviere, Antifascista (Bassano in Teverina, 30 giugno 1892 – Post 1943) Trasferitosi per lavoro a Roma è stato arrestato nel giugno 1942 per disfattismo politico e condannato dal Tribunale speciale a 3 anni di reclusione a S. Gimignano. E’ liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, Roma [...]

Roncacci Bettino

Roncacci, Bettino – Contadino, Antifascista (Morlupo, 9 gen. 1898 – Post 1942) Si era trasferito a Rignano Flaminio per lavoro e qui è stato ripetutamente diffidato perché “Pentecostale”, è stato arrestato nel luglio 1940 e mandato al confino per tre anni a Pisticci. Liberato nell’agosto 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, [...]

2024-04-30T17:31:25+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Morlupo|
Go to Top