XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 17

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Proietti Lori, Sante

Proietti Lori, Sante – Negoziante, Antifascista (Canino, 26 feb. 1888 – Post 1943) “Fervente agitatore di classe”, dal 1913, arrestato nel gennaio 1932 per organizzazione comunista e deferito al Tribunale speciale. Liberato nel novembre 1932 per amnistia. All’uscita dal carcere “emette con altri grida sovversive”; è diffidato. Iscritto nell’elenco delle persone da isolare in determinate [...]

2024-04-30T16:53:55+00:00Categories: Antifascista, Commerciante, BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX|

Proietti Giuseppe

Proietti, Giuseppe – Tipografo, Antifascista (Fabrica di Roma, 6 feb. 1899 – Post 1943) Attivi nell’immediato dopoguerra, espatriato nel 1928 poi iscritto in Rubrica di frontiera per propaganda antifascista in Francia. Fermato al rimpatrio, nel dicembre 1940 e diffidato dopo due mesi di carcere. Arrestato nel dicembre 1942 perché “Sorride compiaciuto alla notizia data dalla [...]

Donati Giovanni

Donati, Giovanni – Falegname, Antifascista (Valentano, 4 apr. 1878 – post 1943) Arrestato nel 1937 per esaltazione di combattente antifascista caduto in Spagna, confinato in Basilicata per cinque anni. Liberato nel giugno 1942. Ammonito ancora nel giugno 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 7, Roma 1991, p. 349. [Scheda di Luciano Osbat [...]

2024-04-30T06:29:38+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Falegname, XIX, XX, Valentano|

Osimani Giuseppe

Osimani, Giuseppe – Contadino, Antifascista (Mazzano Romano, 20 ago. 1885 – Post 1937) Attivo nell’immediato dopoguerra, durante il regime fascista ripetutamente fermato per motivi politici, arrestato nel febbraio 1937 per “Critiche alla befana fascista” e confinato alle Tremiti per tre anni, pena commutata poi in ammonizione nel novembre 1937. Prosciolto nel Natale dello stesso anno. [...]

Orlandi Umberto

Orlandi, Umberto – Contadino, Antifascista (Vallerano, 24 set. 1896 – Post 1942) Arrestato nel giugno 1938 per offese al capo del governo, confinato in Abruzzo per due anni. Liberato nel Natale 1938. Era ancora vigilato nel 1942. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 13, Roma 1993, p.  385. [Scheda di Luciano Osbat – [...]

2024-04-28T17:17:27+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vallerano|

Onorati Felice

Onorati, Felice – Minatore, Antifascista (Latera, 29 ott. 1892 – Post 1943) Attivo politicamente fin dal 1919, internato a Monteforte Irpino nel maggio 1943 per la sua opposizione al regime fascista; liberato nel settembre 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Vol. 13, Roma 1993, p.  371. [Scheda di Luciano Osbat – Cersal]  

2024-04-28T17:10:28+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Latera|

Olivieri Angelo

Olivieri, Angelo – Operaio, Antifascista (Ponzano Romano, 28 feb. 1885 – Post 1943) Nel 1927, quando si era trasferito a Roma, è stato arrestato per offese al capo del governo e condannato a 6 mesi di reclusione e 500 lire di multa. Arrestato nuovamente nel maggio 1929 per propaganda antifascista e confinato a Ponza per [...]

2024-04-28T17:02:19+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Ponzano Romano|

Nizza Ugo

Nizza, Ugo – Muratore, Antifascista (Civitavecchia, 31 marzo 1896 – Savona, 2 feb. 1972) Era figlio di Antonio, operaio, e di Maria Ellena ed era nato a Civitavecchia il 31 marzo 1896.  Si era sposato nel 1920 con Anna Elisabetta Nizza. Arrestato nel marzo 1937 per organizzazione comunista e confinato per cinque anni alle Tremiti, [...]

2024-04-28T16:57:00+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Civitavecchia|

Moscianesi Guido

Moscianesi, Guido – Muratore, Antifascista  (Fiano, 13 maggio 1896 – Post 1943) Attivo politicamente dal 1919, si era trasferito a Roma per il suo lavoro; arrestato nel luglio 1932 per organizzazione comunista e confinato a Ponza per cinque anni. Prosciolto nel maggio 1933 per amnistia è rimasto vigilato fino al 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel [...]

2024-04-28T16:49:47+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Fiano Romano|

Morra Antonio

Morra, Antonio – Muratore, Antifascista (Tolfa, 1 aprile 1893 – Post 1943) Trasferitosi a Civitavecchia era ardito del popolo nel 1921-1922; è arrestato nel settembre 1927 per la sua pericolosità politica. Confinato a Lipari per cinque anni, pena poi ridotta a tre anni e commutata in ammonizione nel gennaio 1929. Rimandato al confino nel novembre [...]

2024-04-28T16:47:53+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Operaio, Tolfa|
Go to Top