XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 31

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Andreis Costantino

De Andreis, Costantino – Patriota, Possidente (Canino,  24 giu. 1816 – Ivi,  7 mag. 1869) Era figlio di Biagio e di Anna Maria Caraceni. Il padre era nato a Genova, poi si era trasferito prima a Tolfa e infine a Canino dov’era divenuto negoziante e poi proprietario terriero e dove era morto nel 1819. Era [...]

2024-09-22T07:47:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XIX, Possidente, Patriota|

Zampetti Giuseppe

Zampetti (Zampetta), Giuseppe – Canonico (Montefiascone, 9 gen. 1833 – Roma, 13 apr. 1907) Giuseppe Zampetta era nato a Montefiascone il 9 gennaio 1833, figlio di Andrea e di Anna Teresa Lusantini, nella parrocchia di S. Margherita. Aveva studiato nel Seminario della Città ed era stato ordinato sacerdote nel 1857. Nel 1892 era entrato tra [...]

2023-11-08T18:56:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Montefiascone|

Viaconzi Annunziata

Viaconzi Annunziata – Religiosa, Maestra (Grotte di Castro, 1869 - Montefiascone, 12 gen. 1928) Nata a Grotte di Castro nel 1869, nel 1884 entrava nell'Istituto delle Maestre Pie Filippini e nel 1886 ne prendeva l'abito. E' stata sempre impegnata nelle attività educative, dall'asilo infantile alla scuola, dall'associazionismo cattolico al Patronato scolastico. Si era adoperata in [...]

Sartini Giuseppe

Sartini, Giuseppe – Sacerdote, Docente (Montefiascone, 1735 - Ivi, 29 lug. 1823) Dopo aver pubblicato un orazione in occasione della morte di Saverio Giustiniani, vescovo di Montefiascone-Corneto (In funere Xaverii Justiniani Episcopi Montisfalisci et Corneti Oratio habita in Aede Cathedrali Montisfalisci XVIII Cal. Febr a Josepho Sartinio, Typis Seminarii apud Caesarem Radicati, Montefiascone, 1771), fu [...]

2023-11-08T18:56:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XVIII, XIX, Montefiascone, Sacerdote|

Pazzaglia Domenico

Pazzaglia, Domenico – Medico (Ischia di Castro, 14 dic. 1878 – Sec. XX) Nato a Ischia di Castro il 14 dicembre 1878, era figlio di Ludovico e Maria Boninsegna. Il padre era titolare di  un negozio di tessuti e manifatture nel 1895  (e ancora nel 1915) e la sua era una delle famiglie eminenti del [...]

2023-11-08T18:56:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Ischia di Castro|

Licca Giovanni Battista

Licca, Giovanni Battista– Vicario generale, Docente (S. Lorenzo Nuovo, 19 feb. 1758 - post 1837) Nasce a San Lorenzo Nuovo il 19 febbraio 1758. Studia nel Seminario di Montefiascone ed ha come maestri sia il Bonelli che il Pianetti durante l'episcopato di Giuseppe Garampi. Sarà docente di Teologia dogmatica nello stesso Seminario poi Canonico e [...]

Caravaggi Felice

Caravaggi, Felice – Medico (Sec. XVIII- 1826?) Dopo essere stato medico condotto a Città della Pieve e probabilmente a Valentano, diviene medico a Montefiascone (forse nel 1779). Pubblica nel 1784 un operetta di carattere medico che dedica a mons. Giuseppe Garampi, allora Nunzio a Vienna e vescovo di Montefiascone-Corneto dal 1776 al 1792 e cardinale [...]

2023-11-08T18:56:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, XIX, Montefiascone, Valentano|

Angelini-Rota Antonio

Angelini-Rota, Antonio – Religioso, Storico (Canepina, 26 gen. 1809 – Roma, 12 ott. 1892) Nato a Canepina (Viterbo) il 26 gen. 1809 da Giacomo e da Paolina Gori in una famiglia di funzionari pontifici originari delle Marche e da poco trasferiti nella Tuscia, entrò a sedici anni nel noviziato della Compagnia di Gesù a Roma. [...]

2023-11-08T18:56:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canepina, XIX, Storico, Religioso|

Cristo deposto, 1876, Pietro Vanni

Pietro Vanni, Cristo deposto, 1876, olio su tela (83x203), Viterbo, Museo Colle del Duomo Opera giovanile di Pietro Vanni, il Cristo è deposto sul sudario all’interno del sepolcro, esangue, ed è rappresentato su un piano rialzato con un telo bianco e con ai piedi una brocca. Donato dalla famiglia Ascenzi alla cattedrale di Viterbo, la [...]

2023-07-25T12:57:51+00:00Categories: Dipinto, XIX, Viterbo|
Go to Top