tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 41

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ruzzi Vincenzo

Ruzzi, Vincenzo – Sindaco (1855-1930) Nato nel 1855, è stato sindaco di Piansano dall'ottobre 1904 al dicembre 1908, con molte sostituzioni per sue assenze effettuate dall'assessore anziano Francesco Lucattini. Muore nel 1930 BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, Ceccarelli, 2022, [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Compagnoni Giulio

Compagnoni,  Giulio –  Postino, Combattente (Piansano,  16 genn. 1891-1973) Figlio di Giuseppe che era stato sindaco di Piansano dal 1899 al 1904, era nato nel 1891.  Era partito per il servizio militare di leva nell’ottobre 1911 ed era stato aggregato al reggimento “Genio telegrafisti”. Con il grado di caporal maggiore era partito per la Libia [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: Postino, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Compagnoni Giuseppe

Compagnoni Giuseppe – Carabiniere, Sindaco (Monte San Giovanni Campano, 1851 – Roma, 16 dic. 1918) Nato a Monte San Giovanni Campano nel 1851 era arrivato a Piansano nel 1876 come primo comandante della stazione dei carabinieri. Si era sposato a Piansano con Maria Rosa Pistoni ed aveva avuto Luigi (poi emigrato per una decina d'anni [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Brizi Domenico

Brizi, Domenico – Vescovo (Tuscania, 21 gen. 1891 – Osimo, 11 feb. 1964) Figlio di Luigi (che era fornaio) e di Maria Mancini era nato a Tuscania il 21 gennaio 1891 da una famiglia originaria di Piansano. Dopo i primi studi compiuti a Tuscania, poi a Viterbo nel Seminario vescovile, aveva prestato servizio militare tra [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano, Vescovo, Tuscania|

Fabrizi Fabrizio

Fabrizi, Fabrizio – Poeta, Possidente (Piansano, 25 mar. 1864 – Roma, 3 feb. 1905) Era figlio di  Francesco e di  Marianna Zucchini ed era nato a Piansano il 25 marzo 1864. Secondo di nove figli dei quali solo due erano rimasti a vivere a Piansano (lui e Adorno che fu “scrivano”, cioè impiegato in Comune), [...]

2023-11-08T19:06:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Poeta, Possidente, Piansano|

Bartolotti Luigi

Bartolotti, Luigi – Possidente, Sindaco (Piansano, 1856 – Ivi, ago, 1918) Figlio primogenito di Lorenzo e di Nazarena Orsini, era nato a Piansano nel 1856. Aveva studiato come esterno nel Seminario di Montefiascone e, alla morte del padre avvenuta nel 1872, era rimasto capo della famiglia con la madre Nazarena e due figli più piccoli, [...]

2023-11-08T19:06:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Possidente, Sindaco, Piansano|

Bartolotti Giuseppe

Bartolotti Giuseppe – Farmacista, Possidente (1861-1909) Figlio di Lorenzo e di Nazarena Orsini, era nato a Piansano nel 1861. Aveva ereditato dal padre la farmacia di Piansano che gestì dapprima con il fratello Pietro e poi il figlio di questi Mario. Fu consigliere comunale e assessore a Piansano per diversi anni; si sposò con Giacinta [...]

2023-11-08T19:06:21+00:00Categories: Farmacista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Possidente, Piansano|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2023-11-08T19:06:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Roccalvecce|

Pasquali Rinaldo

Pasquali, Rinaldo - Aviatore, meccanico (Caprarola, 15 set. 1887 – Ivi, 29 lug. 1983). Terzo dei cinque figli di Giuseppe e Ferri Francesca fin da piccolo manifestò una spiccata passione per la meccanica tanto che all'età di 14 anni si recò, a piedi, a Roma dove ebbe la possibilità di fare esperienza in uno dei [...]

2023-11-08T19:07:11+00:00Categories: Aviatore, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX, Meccanico|

Costaguti Vincenzo II°

Costaguti, Vincenzo - Marchese (1779-1854) Era figlio terzogenito di Ascanio e di Matilde Gabrielli ed era nato nel 1779. Dopo la morte di Luigi, essendo già morto il secondogenito Angelo, fu a lui toccò la guida della famiglia. Era stato accolto dall’Ordine Gerosolimitano e faceva vita appartata quando nel 1843 la morte di Luigi lo [...]

2023-11-08T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|
Go to Top