tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XV

Home » SECOLO » XV » Page 12

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Simone

Simone – Vescovo (Secc. XIV-XV) Dopo un anno di episcopato di Benedetto (che fece a tempo però a pagare il tributo alla Camera Apostolica dovuto dai suoi tre predecessori), papa Bonifacio IX eleggeva a vescovo di Castro un Simone (secondo altri Lincone) che resse la diocesi per un venticinquennio. Erano questi gli anni durante i [...]

2023-11-14T18:59:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Vescovo|

Michele da Viterbo

Michele da Viterbo – Vescovo (Sec. XV) Dopo tre vescovi che si erano succeduti nel corso di tre anni, il 18 agosto 1469 fu eletto vescovo di Castro Michele da Viterbo che era canonico della chiesa di S. Lorenzo in Damaso di Roma. Alcuni autori lo chiamano Michele Canese o Michele Canisio. Pochi anni prima [...]

2023-11-14T18:59:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Vescovo|

Farnese Pier Bertoldo

Farnese, Pier Bertoldo – Condottiero (Sec. XV – post 1511) Dopo il 1460 Pier Bertoldo successe a Bartolomeo come signore del feudo di Latera e di Farnese. Egli, insieme ai cugini Gabriele, Francesco e Pierluigi, avevano ricevuto nel 1464 da Paolo II il Vicariato di Latera fino alla terza generazione oltre alle terre di Valentano, [...]

2023-11-14T18:59:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Pier Bertoldo II

Farnese, Pier Bertoldo II – Feudatario (Sec. XV – post 1540) Alla morte del padre Galeazzo, il figlio Pier Bertoldo resse sia Latera e Farnese che Giove sotto la tutela della madre Isabella dato che era ancora minorenne. Nel 1554 sottoscrisse un accordo con Nicola Orsini conte di Pitigliano a proposito di danni provocati da [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Condottiero, XVI, Farnese, Latera|

Cabelli Marco

Cabelli, Marco – Vescovo (Secc. XIV - 5 dic. 1455) Dopo che vi era stato un vescovo Pietro nominato nel 1420, un vescovo Angelo, eletto nel 1429, un vescovo Gerardo eletto nel 1432, nel 1437 troviamo vescovo di Castro Marco Cabelli (per altri Cebelli o Caballi, Cobelli) che era stato Priore di S. Maria di [...]

2023-11-14T18:59:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Vescovo|

Farnese Galeazzo

Farnese, Galeazzo – Condottiero (Sec. XV – post 1540) Nato probabilmente a Farnese dopo il 1477, combatté nell’esercito pontificio negli anni di Clemente VII e raggiunse l’apice della fama collezionando importanti successi. Nel 1511 è nella lista dei magistrati di Orvieto. Si sposò una prima volta con Ersilia di Pompeo Colonna e successivamente con Isabella [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Bartolomeo

Farnese, Bartolomeo – Condottiero (Sec. XV – ante 1464) Era figlio di Pietro Bartolomeo e di Pentasilea Dolci dei conti di Corbara e fratello di Ranuccio il Vecchio.  Nel 1450, nel testamento del fratello, fu indicato per reggere Latera e Farnese e pochi anni dopo questa data egli era effettivamente al governo di quei luoghi: [...]

2023-11-14T18:59:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Condottiero, Farnese, Latera|

Stampa Donato

Stampa, Donato – Vescovo (Sec. XVI) Era milanese di origine, era stato Commissario dell’Inquisizione e poi Assessore della Congregazione del S. Ufficio, infine Canonico di S. Pietro quando fu nominato vescovo di Nepi-Sutri il 14 dicembre 1569. Nel 1572, alla morte di Pio V, fu nominato Governatore di Borgo e quindi direttamente responsabile della tranquillità [...]

2023-11-14T19:00:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Domenico [Vescovo, Secc. XIV-XV]

Domenico – Vescovo (Secc. XIV - XV) Morto vescovo il Angelo che aveva tenuto un sinodo, fu chiamato a succedergli Domenico che era Arcipresbitero nella chiesa di S. Pietro di Ronciglione, borgo della stessa Diocesi di Sutri. Era l'anno 1377 e resse la Diocesi sino al 1384 quando gli successe un vescovo di nome Bernardo [...]

2023-11-14T19:00:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Sutri|

Simeoni (Simoni) Antonio

Simeoni (Simoni), Antonio – Vescovo (Sec. XV – 2 sett. 1556) Era di Monte San Savino in Toscana, Monaco camaldolese e parente di Giulio III. Da questo papa fu creato Vescovo di Minori e poi trasferito a Sutri-Nepi nel 1553. Morì il 2 sett. 1556. Lo ricorda uno stemma nella diocesi di Civita Castellana. BIBL. [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top