tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Di Guevara Francesco

Di Guevara, Francesco – Vicelegato (Secc. XV – 28 ott. 1621) Figlio di Innico II, duca di Bovino, e di Porzia Carafa di Antonio duca di Andria,  era nato in una famiglia diventata napoletana ma di origini spagnole che aveva avuto il titolo di Conti di Potenza, Duchi di Bovino, Gran siniscalchi del Regno di [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Della Corgna,  Federico

Della Corgna,  Federico – Vicelegato (Perugia, Secc. XVI-XVII) Figlio di Ascanio Della Corgna, marchese di Castiglione del Lago, e di Francesca Sforza di S. Fiora, abbracciata la strada degli uffici curiali risulta essere stato Vicelegato di Viterbo nel 1612, al tempo della Legazione di Odoardo Farnese. Il fratello Giuseppe fu vescovo di Caserta, poi di [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Paluzzi Degli Albertoni Gasparo

Paluzzi Degli Albertoni, Gasparo – Vescovo (Roma, 1566 – 1614) Di antica famiglia romana imparentata con altre illustri famiglie romane, era figlio di Angelo e di Tarquinia Jacobacci. Era stato Governatore di Forlì nel 1591, di Città di Castello nel 1592, di Orvieto nel 1597, di Perugia nel 1601; Vicelegato di Viterbo e del Patrimonio [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Spinola Giovan Domenico

Spinola, Giovan Domenico – Vicelegato, Cardinale (Genova, 1580 – Mazzara, 11 ago. 1646] Discendente dall’antica famiglia genovese, figlio secondogenito di Giovanni Maria Spinola e di Pelina Lercari (il padre di Pelina, Giovanni Battista era stato Doge di Genova nel 1563), divenne Chierico di Camera nel 1604 , Auditore generale della stessa Camera tra il 1610 [...]

2023-11-08T19:15:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Sanvitale Galeazzo

Sanvitale, Galeazzo – Vicelegato, Vescovo  (Parma, intorno al 1566 –  Roma, 8 sett. 1622) Originario di Parma, figlio di Luigi, conte di Fontanellato e Noceto, e di Corona Della Somaglia,  fu Cameriere d’onore di Sisto V nel 1589. Nel 1600 fu Vicelegato del Patrimonio (durante la Legazione di Odoardo Farnese), di Vetralla nello stesso anno, [...]

2023-11-08T19:15:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Martinengo Marco Antonio

Martinengo, Marco Antonio – Governatore (Brescia, secc. XVI-XVII) Originario di Brescia, figlio del conte Giulio Martinengo, fu dottore in utroque iure. Governatore di Spoleto nel 1596, di Viterbo e del Patrimonio nel 1597, di Camerino nel 1605, delle Marche nel 1608. Bibl.: C. Weber, Legati e Governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma 1994, p. 430, [...]

2023-11-08T19:15:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Farnese Diofebo

Farnese, Diofebo – Vicelegato, Vescovo (Latera – Roma, 1622) Figlio di Mario, duca di Latera, e di Camilla Lupi di Soragna, era fratello maggiore di Girolamo Farnese, poi Cardinale, e nipote di Ferrante che sarà Vescovo di Parma. Si è laureato in utroque iure a Parma nel 1604. E’ Vicelegato di Viterbo nel 1609 durante [...]

2023-11-08T19:15:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Vicelegato, Viterbo|

Bonvisi Bonvisio

Bonvisi, Bonvisio -  Governatore, Cardinale (Lucca, 1551 – Bari, 1° sett. 1603) Di antica famiglia lucchese fu Governatore di Civitavecchia nel 1588, nel 1591 e nel 1595, Governatore della Provincia del Patrimonio nel 1596. Dal 1591 era Chierico di Camera, il 3 marzo 1599 fu creato Cardinale e nel 1602 fu nominato Arcivescovo di Bari [...]

2023-11-08T19:15:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Taverna Ferdinando

Taverna, Ferdinando (Ferrante) – Governatore, poi Cardinale (Milano, 8 apr. 1563 – Novara, 26 ago 1619) Originario di famiglia patrizia milanese che ebbe responsabilità di governo a livello cittadino, era figlio di Cesare e di Caterina Antonia Beccaria. Entrato nella carriera prelatizia, fu Referendario della Segnatura di giustizia, Governatore di Viterbo nel 1591, di Città [...]

2023-11-08T19:15:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Governatore, Viterbo|

Petrignani Fantino

Petrignani, Fantino – Governatore, Vescovo (Amelia, sec. XVI – Roma, 1605) Figlio di Angelo e di Tarsia Ferratini, nobili di Amelia e signori di Attigliano, baroni di Tenaglie, entrato nella carriera prelatizia, fu Referendario abbreviatore e Maestro dei Palazzi apostolici con Gregorio XIII. Creato vescovo di Cosenza nel 1577, fu Nunzio nel Regno di Napoli [...]

2023-11-08T19:15:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Governatore, Vescovo, Viterbo|
Go to Top